Jump to content

Stavolta sono le risorse della panchina a scavare la differenza


pxg14

[color=#000000][font=Verdana][size=1][font=verdana, geneva, sans-serif][size=3]Cimberio senza freni anche nell’esame più impegnativo della sua fuga solitaria ai vertici della classifica. La vittoria più elettrizzante contro l’avversario più difficile conferma la leadership assoluta della truppa di Vitucci, che macina l’ottavo successo in fila al termine di una partita che regala spettacolo a piene mani tenendo fede alle aspettative di alto profilo della vigilia. Per lunghi tratti Varese deve trovare strade offensive alternative ai soliti giochi a due sull’asse Green-Dunston, dato che il primo “comandamento” tattico di Meo Sacchetti è quello di limitare il fatturato della mente e del braccio armato della manovra varesina. Una delle chiavi di volta del successo della Cimberio è il fatturato “sostanzioso” della panchina, che batte nettamente il secondo quintetto di Sassari (32-8 il totale dei punti segnati dai cambi) e specialmente nel secondo e terzo quarto dà grande spinta ai padroni di casa in alternativa agli abituali canali offensivi. Dunque una vittoria con una matrice abituale ma con modalità diverse da quelle che hanno permesso a Varese di imporre la legge del PalaWhirlpool nei confronti di Cantù e Siena, anche se poi i protagonisti del finale di gara sono i “soliti noti” Green e Dunston. Anche perché di fronte la squadra di Vitucci si trova un’avversaria che usa armi tecnicamente diverse ma atleticamente simili a quelle predilette dalla Cimberio; e allora si deve ricorrere al vigore puro e semplice, che nel momento dell’allungo del terzo quarto regala al pubblico di Masnago una serie di giocate ad alto coefficiente acrobatico di altissimo livello. Però il basket è anche tecnica e spaziature, e allora Sassari trova “la quadra” rinunciando al pivot (poi Varese cerca poco il post basso di Dunston, ma è una soluzione poco contemplata nella natura del giocatore prima ancora che nelle “chiamate” biancorosse). Poi però in difesa la “copertura” sui pick&roll tra il play e il pivot varesino non è più solida come nei primi tre quarti e allora Varese - grazie anche ad una fiammata da bomber puro di Adrian Banks - mostra nuovamente la sua capacità di fare la cosa giusta nei momenti clou come aveva già evidenziato nella volata[/size][/font][/size][/font][/color]
[color=#000000][font=Verdana][size=1][size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]vincente contro la Chebolletta. Ora, con metà girone d’andata alle spalle, la Cimberio guarda le inseguitrici con un vantaggio pingue, specialmente alla luce di un calendario che propone sfide sulla carta alla portata fino al derby del 23 dicembre a Milano (anche se la Trenkwalder di scena domenica a Masnago è in serie positiva da 5 turni e l’Acea Roma di Phil Goss sarà un brutto cliente nella trasferta del 2 dicembre). Ma il “mantra” di Vitucci e Vescovi è improntato a “guardare una partita alla volta”, ed allora è giusto proseguire su questa strada e godersi questa Cimberio bellissima ma allo stesso tempo sostanziosa, in grado di restituire a Varese emozioni forti che non si provavano da tantissimo tempo.[/font][/size][/size][/font][/color]
[color=#000000][font=Verdana][size=1][size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]E i “cattivi pensieri” sul fastidio alle grandi legati alla visita a sorpresa di venerdì degli ispettori Coni (controlli incrociati sangue e urine a sorpresa per Banks, Green, Dunston ed Ere) lasciano il tempo che trovano: la benzina di questa squadra è l’adrenalina e la voglia di stupire giocando un basket divertente e concreto, sperando che il bellissimo spot promozionale pro-pallacanestro di ieri sera smuova qualcosa di concreto per quei due spazi liberi sulla maglia biancorossa[/font][/size][/size][/font][/color]
[color=#000000][font=Verdana][size=1][size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]la cui copertura farebbe finalmente dormire sonni tranquilli in società…[/font][/size][/size][/font][/color]


User Feedback

Recommended Comments

There are no comments to display.



Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...