Jump to content

Trovato il bomber, ora manca il direttore d’orchestra. In attesa di finalizzare l’aspetto contrattuale dell’affare Jason Rich, con la certezza della volontà dell’ex Mvp della serie A 2017/18 di tornare a giocare per Attilio Caja, l’Openjobmetis prepara per oggi un summit decisivo sulla scelta dell’erede di Josh Mayo in regia. L’investimento importante per il bomber ex Avellino e la possibilità concreta di inserire un altro realizzatore come Luis Scola (entro fine settimana la superstar argentina scioglierà la riserva) spinge Varese verso un uomo d’ordine e di sostanza, sia per motivi di costi che di incastri tecnici. Se Rich ed - auspicabilmente - l’ex Olimpia saranno i punti di riferimento offensivi sul perimetro e dentro l’area, la società prealpina ha bisogno di un giocatore che garantisca equilibrio, impatto difensivo ed affidabilità. Ma finora la lista degli stranieri visionati non ha fatto scaturire un profilo adeguato alle necessità tecniche - ed alle disponibilità economiche - che l’Ojm ha a disposizione per il suo nuovo playmaker. Per questo potrebbe prendere quota l’ipotesi Michele Ruzzier, che possiede caratteristiche in grado di combaciare con le necessità tecniche della compagine biancorossa. Il 27enne playmaker triestino che Attilio Caja ebbe nel 2014 in Nazionale Sperimentale ed Andrea Conti portò a Cremona nel 2017/18 è in uscita dalla Vanoli (dove ha contratto - decisamente pingue e a 6 cifre - per la stagione 2020/21) alla luce dell’incertezza sul futuro del club lombardo.

L’atleta del 1993 è reduce dalla migliore annata della sua carriera in A (9,5 punti e 3,1 assist in 26,6 minuti medi): sulle piste del giocatore c’è la sua alma mater Trieste, pronta a convincerlo con un’offerta economica importante per farlo tornare a casa dopo 6 stagioni tra Venezia e Cremona. Ma all’Allianz dovrebbe dividersi i minuti con Juan Fernandez, mentre l’Ojm potrebbe prospettargli quel ruolo da titolare che desidera per confermarsi in azzurro dopo le due apparizioni con l’Italbasket a febbraio 2020 (7 punti in 18’ contro la Russia e 2 in 12’ contro l’Estonia).

Una volta trovata la quadra per lasciare la Vanoli, Trieste sarebbe pronta a chiudere con Ruzzier; se a Varese il giocatore interessa dovrà muoversi in fretta, ma al momento è opzione vagliata e non definitiva in attesa di visionare un altro gruppo di papabili nel brainstorming che l’area tecnica biancorossa svolgerà oggi con Attilio Caja.

Se spunterà uno straniero migliore nel pacchetto complessivo tra caratteristiche e costi, allora l’Ojm non approfondirà il discorso. Altrimenti intavolerà una trattativa concreta con il giocatore del 1993, anche nell’ipotesi di proporsi in una versione “Mini Club Italia” con soli 4 stranieri e 6 italiani in organico. Ma oggi sarà giornata decisiva anche su un altro fronte con la risposta definitiva di Matteo Tambone alla proposta di Varese di rinegoziare il contratto in essere allungando fino al 2022 (ma con uscita fra 12 mesi) il rapporto attualmente in essere fino al 2021. La volontà di entrambe le parti era, è e resta quella di andare avanti insieme; se però il problema dell’intesa economica ancora da raggiungere si rivelasse insormontabile, l’Ojm potrebbe virare su Ruzzier per la regia e riaprire il discorso con Ingus Jakovics come primo cambio degli esterni.

Giuseppe Sciascia


User Feedback

Recommended Comments

There are no comments to display.



Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...