Jump to content

Varese-Pelligra, raggiunto l’accordo


simon89

La Pallacanestro Varese si prepara ad allargare gli orizzonti verso l’Australia. Passo avanti potenzialmente decisivo verso il tanto auspicato nuovo ingresso in società: dall’incontro tra Luis Scola e Ross Pelligra sarebbe scaturita l’intesa di massima tra le parti, sulla base di quanto prospettato a giugno 2022 e confermato successivamente. Si tratta di un accordo da ratificare con le firme dei contratti, ma il feeling tra i due amministratori delegati – il General della società biancorossa, l’imprenditore australiano con ascendenze italiane della multinazionale immobiliare che porta il suo nome ed è interessata ad un investimento a lungo termine sul quartiere di Masnago – parrebbe la miglior garanzia su una fumata bianca attesa nelle prossime settimane.

AL PELLIGRA GROUP IL 45%

Il Pelligra Group rileverà il 45% delle quote del club biancorosso (39% dal consorzio e 6% da Luis Scola, che avrà la stessa partecipazione degli australiani ma con la “Golden Share” con l’ultima parola sulle decisioni) entrando come socio nel capitale azionario. Non c’è un termine all’impegno degli australiani – se non quando eventualmente dovessero decidere di cedere le loro quote - che contribuirebbero in ragione del loro impegno nel capitale alla formazione del budget.

SVOLTA DALLA PROSSIMA STAGIONE

Serviranno ancora passaggi formali, tra notai ed assemblee, dopo le firme ufficiali, e dunque per la stagione in corso non ci sarebbe impatto sui conti. Ma è evidente che la svolta auspicata arriverà a partire dalla stagione 2023/24. In particolare ci sarebbe grande entusiasmo da parte di Ross Pelligra per sostenere il ritorno in Europa dell’OJM: la potenza di fuoco in termini economici è ancora da calibrare nei dettagli, ma quel milione in più all’anno – come base di partenza – che si era ipotizzato a giugno 2022 sarebbe più che sufficiente per la fase 2 del progetto Scola. Che prevede la presenza costante nelle coppe e la possibilità di attirare – e trattenere – talenti italiani e stranieri con la prima squadra e le giovanili.

IL SOGNO

Di fatto la Pallacanestro Varese con la proprietà suddivisa fra tre diverse nazioni – Italia con lo zoccolo duro territoriale di consorzio e trust, Argentina con la mente operativa di Luis Scola ed Australia con le risorse extra di Ross Pelligra – sogna di tornare grande, almeno nelle coppe cadette rispetto all’inarrivabile Eurolega, nel continente che attraverso le 10 finali consecutive di Coppa Campioni dal 1969 al 1979 è stato il suo biglietto da visita in tutto il mondo.

Giuseppe Sciascia


User Feedback

Recommended Comments

There are no comments to display.



Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Add a comment...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...