Jump to content

[color=#000000][font=Verdana][size=1][size=3]Nuovo assalto al fortino del PalaSclavo per la Cimberio, capace di conquistare con le unghie e con i denti la terza chance di provare a chiudere l'interminabile serie positiva casalinga della Montepaschi. Stasera a Siena (ore 20.10 con diretta su RaiSport2) la formazione di Frank Vitucci proverà ad annullare il secondo match ball consecutivo in favore dei toscani, che con una vittoria conquisterebbero l'accesso alla loro settima finale scudetto consecutiva. Per guadagnarsi il diritto di tornare a Masnago per l'eventuale e definitiva gara-7 Varese dovrà dunque chiudere dopo 6 anni e 41 partite la striscia vincente della MPS nelle gare di playoff disputate in casa. Impresa decisamente improba alla luce della certa indisponibilità di Bryant Dunston, l'architrave della difesa varesina vittima di un infortunio muscolare al polpaccio destro nel secondo quarto di gara-5. Al suo posto coach Vitucci chiederà nuovamente gli straordinari a Janar Talts e farà affidamento sul ritorno in campo di Dejan Ivanov, oltre che sul rientrante Achille Polonara, affidando il peso dell'attacco nelle mani del trio Green-Banks-Ere. E sarà una Cimberio più orientata sul perimetro senza le doti interne del centrone. La MPS sarà invece al gran completo dopo che per tutta la giornata di ieri è pesata sulla testa del duo Brown-Hackett il rischio di dover saltare per squalifica il match di stasera. Alla fine però il gran pasticcio combinato dalla Fip - con un errore francamente inaccettabile per chi si gioca un campionato professionistico con budget da milioni di euro - si è risolto con la derubricazione a semplice deplorazione delle sanzioni disciplinari a carico dei due giocatori di Siena. [/size][/size][/font][/color]

[color=#000000][font=Verdana][size=1][size=3]Un ulteriore colpo di scena che contribuirà ovviamente a rendere ancor più acre il clima di una serie già avvelenata da troppe polemiche, ma che dovrà fungere da ulteriore molla per caricare i biancorossi in vista dell'impresa impossibile di stasera.[/size]
[size=3]Dopo che la difesa di Siena aveva dominato a livello tecnico e mentale le prime tre sfide, tra gara-4 e gara-5 la Cimberio è parsa aver preso le misure (78 minuti su 80 in vantaggio al netto della beffa di sabato scorso al PalaSclavo) e ritrovato la capacità di imporre il suo gioco frizzante e reattivo. La sensazione è che i chilometri supplementari nelle gambe dei toscani (stasera in campo per la gara numero 71 della stagione contro le 45 della Cimberio) stiano iniziando a pesare e che il gap atletico iniziale stia girando in favore della squadra di Vitucci. Ma in una gara 6 così particolare sarà certamente il fattore mentale la chiave decisiva di un match nel quale Varese dovrà riuscire nuovamente a imporre il suo mix di personalità e coesione nonostante un ambiente prevedibilmente arroventato, anche alla luce della lunga giornata di tensione di ieri per l'affaire-squalifiche. Senza Dunston e con Brown e Hackett la missione per i biancorossi sembra praticamente disperata, ma la Cimberio è decisa a giocarsi la sua chance contro tutto e tutti: avversari, fattore ambientale e un sistema che, volendo evitare sospetti di partigianeria, si è rivelato quantomeno inadeguato. [/size]
[size=3]Giuseppe Sciascia[/size][/size][/font][/color]


User Feedback

Recommended Comments

There are no comments to display.



Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...