Jump to content

Prima il derby contro la Leonessa, poi l’ultimo atto del mercato di riparazione della stagione 2017-18. La Pallacanestro Varese è pronta ad operare il terzo cambio in corsa dopo il match di domani sera: mancano ancora le firme e i dettagli burocratici che verranno formalizzati lunedì, ma a meno di clamorosi colpi di scena Norvel Pelle si trasferirà a Torino dietro versamento di un buyout, e a sostituirlo arriverà Mario Delas da Capo d’Orlando.

Dopo il primo cambio tra Damian Hollis e Siim Sander Vene effettuato per necessità tecniche e il secondo tra Antabia Waller e Tyler Larson a causa di un infortunio, stavolta è stata una situazione non dipendente dalla volontà della società di piazza Monte Grappa a creare i presupposti per modificare il roster. L’offerta della Fiat – tra contratto per il prossimo anno e migliori prospettive di classifica – ha evidentemente allettato Pelle, che debutterebbe in Coppa Italia con il club piemontese ancora lanciato all’inseguimento dei playoff.

A questo punto Varese ha cercato di trasformare un potenziale problema in opportunità: a livello economico c’è la contropartita del buyout, che ripagherà virtualmente il costo del suo sostituto. A livello tecnico il cambio Delas per Pelle è quanto di più antitetico possa esistere nell’attuale panorama della serie A; il 27enne lungo croato (8,3 punti e 5,0 rimbalzi in 50 partite disputate in Sicilia) è un giocatore con tecnica e visione di gioco (1,2 assist di media a Capo d’Orlando), dotato di un buon tiro frontale e di intelligenza cestistica che lo rende un “facilitatore” della manovra, ma di certo il coefficiente atletico è opposto a quello del caraibico.

Varese perderà il suo miglior intimidatore a centroarea (1,1 stoppate in poco più di 16 minuti) in favore di un giocatore molto meno esplosivo ma anche meno alterno, con molti meno picchi di adrenalina pura ma anche meno sbalzi di rendimento. In un anno e mezzo a Varese Pelle ha mostrato grande potenziale espresso solo in parte, col legittimo dubbio sulla possibilità di evolversi rispetto all’attuale dimensione da specialista di lusso. Per questo potrebbe essere un affare cederlo in cambio di un buyout a 4 mesi dalla scadenza di un contratto che non sarebbe mai stato rinnovato: il giocatore ha aspettative economiche e di vetrina molto superiori già inseguite senza successo nell’estate 2017, d’altro canto però non ha dato sufficienti garanzie a Varese per poterci scommettere come centro titolare. E la soluzione Delas – giocatore di scuola europea con tecnica e conoscenza del gioco – sembra la più funzionale al gruppo attuale, sfruttando le 3 settimane di pausa per Coppa Italia e Nazionali per entrare senza traumi nel sistema Caja.

Giuseppe Sciascia


User Feedback

Recommended Comments

There are no comments to display.



Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...