-
VFB: una storia importante
-
Un ritrovo dal "Becero"
-
Varesefansbasket è nato dall'idea di un appassionato come presumo sia ognuno di voi che in questo momento mi legge.
Era tuttavia "un'invenzione" senza particolari pretese.
Coniugare da un lato l'eterna passione per il basket, con Varese come spunto immediato - città dove si respira da subito un'atmosfera magica legata a questo sport - con la nascente passione per il web.Mi appassionai fortemente nel 1981 quando assistetti dal vivo alla mia prima vera partita: era Lattesole Bologna - Cagiva Varese, squadra nella quale militava quell' eccezionale giocatore di nome Kevin Magee.
Ero già stato al palazzo, ma una volta sola e nemmeno per tutta la partita. Erano i tempi dell'Emerson Varese, periodo nel quale giocavo nel minibasket varesino, ma probabilmente ancora troppo piccolo per interessarmi veramente da tifoso.Negli anni la passione nata col "fenomeno" Magee ha continuato ad ardere, finchè nel 2001, decisi di unire questa passione ai miei primi rudimenti web/internet.
Questo mi spinse a fondere entrambe le "vocazioni" in unico contenitore dal nome Varesefansbasket.
Di fatto non sapevo cosa avrebbe sortito quel connubio.Quello che ne è seguito è stato un percorso lento, costante, ma progressivo ed affascinante, che ha via via coinvolto più persone unite dalla stessa passione.
L'esperimento iniziale si è evoluto crescendo come momento aggregativo di chi uscito dal palazzo la domenica aveva ancora voglia durante la settimana di ritrovarsi a parlare degli argomenti che, come il basket, più lo appassionavano.
Nel frattempo, oltre ai numeri, vfb è cresciuto anche nella collaborazione offerta da persone appassionate ed un pò speciali che hanno contribuito fortemente allo sviluppo ed alla crescita del progetto.
Ben presto Luca Romano non era più solo ad aggiornare e migliorare i contenuti del sito.
Via via si sono aggiunti: Paolo Vanzulli (alias Silver Surfer) moderatore ed attento supervisore dei contenuti di un forum sempre più punto d'incontro dei numerosi tifosi varesini.
Giulio Pezzotta (alias Dragonheart) prezioso e puntuale redattore dei contenuti di Varesefansbasket nei dopo partita varesini.
Hanno collaborato nella creazione di contenuti ed articoli, ancorchè più saltuariamente, l'indimenticato Stefano Pini profondo conoscitore del basket e originale innovatore con idee sempre di avanguardia, Samuele Giardina (alias Sam) e Andrea Manetta (alias Fachiro). Stefano entrato a far parte dello staff marketing pallacanestro Varese, Samuele come giornalista del quotidiano la Provincia, mentre Andrea è oggi allenatore di basket di ottimo livello.
Più di recente hanno scritto e collaborato Claudio Borghi (alias Leasir), Niccolò Cavalli e Carlo Girardi (alias Banks), tifosi e appassionati competenti e preziosi.
Non dimentico però le grandi amicizie nate attraverso vfb, ancora oggi decisamente importanti, qualche partita organizzata insieme, i ritrovi dal "becero", le trasferte in Italia e all'estero, la collaborazione con il liceo classico di Varese per far vivere a qualche studente una esperienza da "giornalista" sportivo.
Un ringraziamento particolare a Marco Zamberletti che mi ha permesso di vivere l'ambiente pallacanestro Varese da "dentro" in tribuna stampa e nei dopo partita.
-
Trasferta a Vilnus