Jump to content
  • Cimberio Varese - Montepaschi Siena 72-96

       (0 reviews)

    Leasir
    3 Aprile 2010
    nero.gif
    Scritto da Claudio Borghi
     
    Come ampiamente pronosticabile, Varese viene sconfitta dalla schiacciasassi del campionato che piazza nel terzo periodo il break decisivo.

    In una fredda serata pre-pasquale la Cimberio Varese si prepara ad affrontare in una sfida con poche speranze lo strapotere tecnico e fisico della Montepaschi Siena di coach Pianigiani, quasi imbattibile in campionato nelle ultime stagioni eppure ancora a digiuno di successi al PalaWhirlpool da quando pu� schierare questo gruppo di giocatori.

    La macchina da guerra senese non sembra disposta a fare prigionieri fin dal primo minuto di gioco, aggredendo l�attacco varesino su ogni passaggio fin dalla rimessa da fondocampo. In attacco la Montepaschi sviluppa le sue trame con la consueta efficacia prodotta dalle spaziature impeccabili e dal continuo sviluppo del gioco dentro-fuori, colpendo la difesa varesina con buone percentuali da tutte le zone dell�area d�attacco. Non c�� quindi nulla di sorprendente nel punteggio che a due minuti dal termine del primo quarto vede Varese abbondantemente doppiata nel punteggio (10-22), nonostante la Cimberio provi ad alternare difese a uomo e a zona. Non si danno per� per vinti i biancorossi, che con quattro giocatori usciti dalla panchina riescono a reagire e a confezionare un buon break di 8-0, riportando lo svantaggio a cifre pi� incoraggianti (18-24 a fine primo quarto).

    Non si ferma il buon momento di Varese, che spinta dall�iperattivit� di Gergati riesce a ridurre al minimo lo svantaggio (25-26 al 12�) prima di essere di ricacciata indietro da una tripla di McIntyre. La �second unit� biancorossa continua a battersi con grande foga agonistica, ma nonostante l�enorme dispendio di energie il ferro senese respinge diverse buone conclusioni, frustrando gli sforzi dei giocatori di Pillastrini. Con il rientro in campo di Stonerook la Montepaschi stringe di nuovo le maglie della difesa, forzando la Cimberio a tirare in condizione di emergenza negli ultimi secondi delle azioni d�attacco e riguadagnando cos� qualche punto di vantaggio (31-37 al 19�). Una tripla di Carraretto fissa il punteggio del primo tempo sul 35-42.

    Come spesso accade la Montepaschi aspetta l�inizio del terzo periodo per tentare la stoccata decisiva, cos� Hawkins e Sato allungano ulteriormente il vantaggio senese riportandolo in doppia cifra e raggiungendo il massimo divario al 26� minuto sul +17, con Varese incapace di costruire un tiro semplice ed intimorita anche nell�esplorare le poche opzioni praticabili che la capolista concede all�attacco biancorosso. Sono ancora Gergati e Tusek a dare un minimo di scossa alla squadra con un paio di buone iniziative, ma Siena ormai gioca con il pilota automatico e nonostante la zona 3-2 proposta da Pillastrini costringa l�attacco biancoverde a lavorare pi� a lungo sulla costruzione del gioco, la mano dei tiratori della Montepaschi raramente fallisce il colpo (51-67 al 30�).

    Nonostante il divario sul tabellone arrivi a superare i 20 punti e la vittoria senese sia ormai in ghiaccio, Varese continua nel quarto periodo nel tentativo di onorare la sfida al meglio delle proprie possibilit� pur tenendo quasi tutti i titolari a riposo. Nel lungo �garbage time� il pubblico varesino pu� comunque apprezzare l�energia di Gergati, la concretezza di Tusek e due canestri di Morandais degni di un videoclip dell�NBA. Risultato 72-96 e sconfitta - come giustamente indicato da Pillastrini in conferenza stampa - da archiviare senza troppi rimpianti.

    User Feedback

    There are no reviews to display.


×
×
  • Create New...