|
|
![]() Scritto da Alegg |
|
Arriva il derby con Milano, una partita che vuol dire storia (145 partite giocate:bilancio 78 a 67 per Milano) ma anche futuro: la Milano da bere � tornata in grande spolvero, rilanciata dalle due super potenze del calcio Milan e Inter che hanno riportato la pallacanestro sulla bocca di tutti i milanesi. Dall'alto del suo secondo posto in classifica, le Scarpette Rosse si presentano con Mc Collough, Gigena, Calabria, Singleton e Blair supportati da Coldebella, Maravic, Fajardo, Alberti e Cavaliero; allenatore Lino Lardo. Varese � chiamata a confermare i progressi caratteriali e di gioco mostrati con l'arrivo di Ruben Magnano, ma non avr� vita facile in un Pala Lido stracolmo di entusiasmo; per una volta sarei ben contento nel vedere triste e cupo il signor Galliani. PUNTI DI FORZA Tutte le squadre allenate da Lino Lardo hanno come punto di forza e di riferimento la difesa. Milano non fa eccezione e costruisce i suoi successi con una difesa aggressiva e ben impostata che si sa ben adattare alle situazioni di gioco e agli avversari. PUNTI DEBOLI Analizzando l'organico e le partite giocate fin ora, Milano ha nel ruolo della guardia il suo punto debole. Maravic ha deluso le aspettative e solo grazie ad un ottimo avvio di Gigena ed alcune situazioni create da Lardo si � potuta nascondere questa mancanza. VARESE VINCE SE... Varese vince se non subir� la difesa di Milano. Importante sar� il contributo offensivo di tutti perch� Lardo avr� studiato delle trappole difensive su Becirovic e Nolan; i vari Meneghin, De Pol e Farabello dovranno produrre punti fondamentali. MILANO VINCE SE... Milano vince se sapr� far valere la sua superiorit� sotto canestro sfruttando il fisico di Blair e Singleton, la tecnica di Fajardo, quindi il controllo dei rimbalzi. IL GIOCATORE DECISIVO Per Milano sar� Mc Collough, che dovr� impegnare in difesa Becirovic cercando di attaccarlo sfruttando la sua velocit�, mentre in difesa dovr� pressarlo per confondergli le idee. Per Varese sar� Meneghin, che di fronte a se non avr� giocatori fenomenali. Dovr� cercare di far valere il suo talento soprattutto in attacco perch� per vincere a Milano serviranno i suoi punti. CURIOSITA' Facciamo un p� di ripasso delle storia di questa partita. Gare giocate 147; punti fatti da Milano 11091 da Varese 11031. In casa Milano ha vinto 44 partite e ne ha perse 24. I massimi scarti sono +41 per Milano, era l'anno 1955/56 con Borletti Milano 104 - Storm Varese 63. Per Varese a Milano si ricorda un +25 nell'anno 1972/73 in Coppa Campioni Simmenthal Milano 72 Ignis Varese 97. Questa partita si � giocata 8 volte in campi neutri con il bilancio di 5 vittorie a 3 per Milano. Altra curiosita, Mario Gigena (ex di turno con Mc Collough e De Pol) � a meno 16 punti dal raggiungere 2000 punti in serie A (226 presenze). Buona partita Alegg |
|
-
Prepartita: Armani Milano - Casti Group Varese
User Feedback
There are no reviews to display.