|
|
![]() Scritto da La Prealpina |
|
Riscontri ampiamente positivi nel primo "rendez vous" tra la dirigenza di Varese e Stefano Pillastrini: l'ampia condivisione per obiettivi stagionali e metodi di lavoro, emersa dal lungo colloquio di luned� sera tra la propriet� biancorossa, assistita dal nuovo responsabile dell'area tecnica Cecco Vescovi e il tecnico che, nella volont� della societ�, dovr� guidare la Cimberio nelle acque infide e sconosciute della LegAdue 2008/2009, fa ben sperare nella possibilit� di una rapida evoluzione dell�operazione.. Dopo la "fumata nera" nella trattativa con Ramagli, stavolta Vescovi preferisce proseguire coi piedi di piombo per non rimanervi poi male ma nello stesso tempo ribadisce la "centralit�" della figura dell'allenatore nel nuovo progetto. �Non voglio sbilanciarmi eccessivamente sull'esito della trattativa ma da parte nostra l'intenzione � quella di chiudere l'accordo - spiega il dirigente varesino -. Il feeling con Pillastrini � indiscutibile, adesso bisogna far quadrare tutti gli aspetti in ballo per giungere a un punto fondamentale della nostra strategia di mercato. Dal mio punto di vista la scelta dell'allenatore � determinante, sar� proprio lui, attraverso la qualit� del suo lavoro in palestra, a rappresentare il valore aggiunto di tutto il sistema: per questa ragione stiamo cercando di vagliare con chiarezza tutte le prospettive legate a questa nevralgica decisione�. Ora il "pallino" della trattativa si sposta sotto il piano degli aspetti contrattuali da discutere tra il club biancorosso e l'agente del tecnico di Cervia, si tratta di un lavoro abbastanza "in discesa" alla luce di quella che pare una "comunione di intenti", dovendo per� le parti "limare" una distanza, seppur ridotta tra domanda e offerta prima di annunciare l'arrivo a Varese di Pillastrini. Il tecnico, gi� scottatosi in passato, proprio qui, preferendogli la societ� Cadeo (al posto del dimissionario Rusconi), non esita a lanciare segnali ampiamente positivi. �Le idee e i programmi della Pall. Varese mi piacciono molto ed essere a capo di un progetto di questo tipo mi darebbe grandi stimoli: se verr� accontentato anche sotto l'aspetto contrattuale, lo considerer� come un forte segnale di Varese nei miei confronti credendo evidentemente molto nel mio lavoro come uomo-guida di un nuovo corso. Se accadr� questo, accetter� con grande felicit� l'incarico, mettendo da parte qualsiasi velleit� legata a eventuali prospettive di chiamata in serie A1�. A Pillastrini la Cimberio chieder� di guidare una squadra costruita su criteri di mercato all'insegna della futuribilit� pi� che di un risultato immediato da ottenere subito pur provandoci volendo essere protagionisti. �Pensiamo di ripartire da una squadra che, sulla base degli italiani attualmente sotto contratto, dia possibilit� di spazio ai giovani, sia quelli attualmente sotto contratto con Varese sia quelli da individuare sul mercato. Questa � una scelta doverosa ma anche inevitabile dovendo anche evitare di cadere nei soliti errori di rivoluzioni stagionali e senza mai costruire nulla di duraturo. Nella sciagura sportiva legata alla retrocessione in LegAdue - spiega Vescovi - abbiamo perlomeno la possibilit� di imboccare una strada nuova, spero che questa scelta sia recepita in maniera positiva da tutto l'ambiente�. E in attesa della nomina del nuovo allenatore, auspicando tempi rapidi per la firma di Pillastrini, Vescovi lancia un segnale forte sul versante di Galanda: �Giacomo ha un altro anno di contratto con Varese, personalmente lo conto tra i giocatori che faranno parte della squadra della prossima stagione, insieme con Passera e Boscagin e con i giovani Genovese, Marusic e Antonelli. Per noi Galanda resta una certezza essendo un giocatore di indiscussa qualit� e di esperienza, insomma un vero leader su cui puntiamo molto per ritrovare una Varese apprezzabile nel prossimo anno di LegAdue�. Giuseppe Sciascia |
-
Varese conta anche Galanda
User Feedback
There are no reviews to display.