Lucaweb Posted May 24, 2012 Posted May 24, 2012 Arriva finalmente il momento clou della stagione per la Cimberio: dopo 11 giorni di attesa, stasera al PalaSclavo (ore 20.30) la formazione di Recalcati inizia la sua avventura playoff sfidando Siena, testa di serie n.1 del tabellone che assegnerà lo scudetto numero 90. Sfida sulla carta impossibile, visto lo spessore della squadra di Pianigiani, decisa a conquistare lo storico record di 6 titoli consecutivi in quella che sarà con ogni probabilità l'ultima stagione del suo ciclo di predominio assoluto. Però, Varese non vuole recitare un ruolo da comparsa di fronte alla MPS: la truppa biancorossa ha sfruttato al meglio la lunga pausa per rodare i meccanismi e rispetto al playoff 2010/'11, vissuto tra acciacchi e problemi di organico, avrà tutte le frecce al suo arco da utilizzare per provare a scalfire la tolda della corazzata toscana. Il test è importante soprattutto sotto il profilo del carattere: il pronostico è ovviamente favorevole alla reginetta della stagione regolare, ma la Cimberio vuol provare a giocarsi le proprie chances per evitare lo 0-3 cercando di affrontare una partita alla volta le difficoltà di giocare contro una squadra abituata a vincere. E se c'è un'occasione in cui la truppa di Recalcati ha una possibilità di sorprendere la MPS è proprio quella della sfida inaugurale, in cui si parte ad armi pari sul piano delle energie e chi dovrà giocare due volte consecutive in trasferta (gara-2 è in programma sabato sera ancora in Toscana, la serie si sposterà a Varese per la terza partita lunedì 21) non avrà alcuna pressione. Per la Cimberio sarà necessario evitare cali di tensione nell'arco dei 40 minuti e sfruttare al meglio le sue doti balistiche, evitando di "rimbalzare" contro la solidità difensiva dei toscani e aprendo il campo come accadde in occasione della gara di campionato del novembre 2011, quando i biancorossi arrivarono ad un passo dall'impresa. Rispetto a quella partita, Varese ha Goss in più, con l'imprevedibilità del play-guardia ex Villeurbanne ad aggiungere risorse preziose sul fronte offensivo. Basterà per intaccare la superiorità fisica di una MPS che potrà permettersi il lusso di lasciare in tribuna 3 stranieri (in totale 9 a referto ma solo 6 utilizzabili per regolamento) e ha due fattori potenzialmente determinanti vicino a canestro come David Andersen e Ksjstof Lavrinovic? Le scelte di Pianigiani dovrebbero promuovere il rientro di Thornton a scapito di Maciulis, tenendo a riposo Rakocevic e Moss, ancora sulla via del completo recupero. Il pericolo verrà dalle doti propulsive di Bo McCalebb, colui che trasforma in punti l'enorme lavoro difensivo della MPS (miglior attacco del campionato a 82,9 punti di media ma basando tutti i suoi successi sull'aggressività della retroguardia). A Varese il compito di provare a stupire e sfatare un pronostico che sull'intera serie sembra chiuso ma nella singola partita lascia una finestra di opportunità ai biancorossi, che dovranno però giocare la partita perfetta... Giuseppe Sciascia
Recommended Posts