Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ieri sera ho seguito questa partita, non proprio dall'inizio e non ne sono riuscito a trarre grandi spunti:

- Markovsky (si scrive così... bo) ha usato diversi quintetti sperimentali e l'unica conclusione che ne ho tratto è stata che Dibella è un po' veneziano o gli altri un po' pasticcioni (fate voi).

- Milano invece ha giocato con quintetti composti da giocatori che sembrava si vedessero per la prima volta (anzi probabilmente era proprio così...) e quindi gli schemi erano un optional con la conseguenza di azioni poco fluide... chissà se Lardo avrà il tempo per migliorare questa situazione prima dell'inizio del campionato?

Qualcuno di voi baskettofili ha qualcosa da aggiungere?

P.S.: per la cronaca, ha vinto Milano dopo un tempo supplementare

Posted

ho visto solo una parte della partita e mi è sembrato di vedere dibella a buon livello con il solito problema di riuscire a dosare il gioco; il risultato ,è una squadra un pò confusa ma con un buon tasso tecnico(secondo me tra le prime 5 del campionato).Sara un buon test per la presentazione della squadra :vincere con un discreto gioco mi convincerebbe sulla solidità della stessa .Al contrario secondo me Bulleri (non ho seguito per intero alla partita) mi è sembrato un flop(speriamo)

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...