Jump to content

E’ giorno di adunata per il fuciliere Carter


Lucaweb

Recommended Posts

di Giuseppe Sciascia

E' il giorno di Keith Carter per la Whirlpool, che conoscerà oggi il giocatore americano arrivato per rimpiazzare l’abbastanza deludente Marlon Garnett nel ruolo di "terminale principe" dello scacchiere di Ruben Magnano. Il tiratore dell'Arkansas è partito da Miami e dovrebbe sbarcare all'aeroporto di Malpensa alle 8,15 di oggi per prendere parte alla seduta di allenamento pomeridiana. Domani è atteso in Italia Billy Keys, ultimo in ordine cronologico della "pattuglia" americana a disposizione di Magnano: il play partirà oggi da Los Angeles. E in questi giorni Varese prenderà una decisione definitiva per Daniel Farabello: il contatto con gli agenti del giocatore per verificare i termini di una possibile riapertura è stato posticipato di un paio di giorni, in attesa di verificare con esattezza l'entità della proposta che la Whirlpool potrà sottoporre al giocatore del 1973. Le disponibilità residue nelle casse della società dopo gli acquisti "di richiamo" di Galanda e di Holland sono piuttosto limitate e non bastano a "coprire" l'ingaggio del nazionale argentino. Non è da escludere uno sforzo "supplementare" da parte della proprietà considerando la volontà di Farabello di rimanere a Varese, dove la sua stessa famiglia è di casa. Ma non si può neppure dare per scontata la disponibilità della famiglia Castiglioni a "sforare", ancor prima dell’inizio di stagione, il tetto di spesa" fissato. Per questo motivo si attende di avere le idee chiare prima di formulare un'offerta concreta a Daniel mentre, nel frattempo, la società tiene aperte una serie di possibili piste alternative, legate a giocatori meno "importanti" e meno costosi. Non si tratterebbe di soluzioni di alto profilo, considerando del tutto fuori portata i vari Pecile, Blizzard e Rombaldoni (tre play di passaporto italiano sotto contratto con Siena e Fortitudo tuttora in cerca di collocazione) ma di "riconsiderare" la lista dei giocatori offerti a Varese nelle ultime due settimane (dall'ex azzurro Davide Lamma all'estone Tanel Sokk, ma ce ne sono altri di area "comunitaria" o italiani "passaportati") alla ricerca della migliore soluzione nel rapporto qualità-prezzo. Un giocatore che potrebbe essere nell'ordine dei costi e del valore "prospettico" di Tony Binetti, il play italo-americano offerto qualche settimana fa alla Whirlpool ma che poi ha scelto di accasarsi in A2 a Castelletto Ticino, destando tra l'altro ottima impressione nell'amichevole d'esordio contro l'università di Wisconsin (20 punti con 3/7 da 3 e tanta intraprendenza). Potrebbe arricchirsi di un paio di appuntamenti "supplementari" la tabella di marcia del mese di settembre di Varese, invitata a più riprese nei giorni scorsi dagli organizzatori del Valtellina Circuit, il classico appuntamento che, da quasi 20 anni, porta a Bormio le migliori squadre d'Europa in precampionato. La società biancorossa, già impegnata a più riprese, negli anni scorsi, nella località montana in provincia di Sondrio, sta valutando la possibilità di svolgere un "mini-ritiro" di 3 o 4 giorni per approdare direttamente a Roncadelle per il Trofeo Lombardia nella giornata del 15 settembre: le amichevoli di Bormio ( da definire nei dettagli) sarebbero in programma martedì 12 contro il Fenerbahce Istanbul e mercoledì 13 contro il Turk Telekom Ankara.

Giuseppe Sciascia

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...