Jump to content

La Whirlpool ritrova fiducia in se stessa


Lucaweb

Recommended Posts

di Giueppe Sciascia

Chiude col sorriso sulle labbra il "ciclo terribile" di inizio stagione una Whirlpool finalmente capace ai sprigionare tutto il suo potenziale nel confronto contro ,- una "grande": i 4 punti conquistati nelle prime 5 partite dopo aver "incrociato i ferri" con Climamio, Benetton, Armani Jeans e Montepaschi sono dunque un bilancio solo parzialmente negativo secondo il direttore sportivo Mario Oioli.

«Qualche rammarico in effetti c'è, perché per quello che ha fatto vedere la squadra nel corso del primo mese di stagione non meritava certo l'ultimo posto in classifica fino a dieci giorni fa - conferma il dirigente della Whirlpool - Le sconfitte di Bologna e Treviso "bruciano", ed il primo tempo contratto con Avellino è stato probabilmente "figlio" di una situazione di classifica che non si confaceva alla realtà; d'altra parte è importante che i giocatori vedano rispecchiati in graduatoria i frutti del lavoro che compiono nel corso della settimana».

La vittoria di venerdì vale dunque più dell'intrinseco "apporto" dei due punti per una Varese bisognosa di riconquistare fiducia:

«Più che per la classifica, il successo contro l'imbattuta Siena è importante per la consapevolezza del suo valore che la squadra può acquisire grazie a questo risultato -spiega Oioli - II successo contro la MPS dimostra che si può vincere con autorità anche contro le grandi, fugando le perplessità delle prime tre uscite ci scopriamo in una dimensione diversa che ora andrà mantenuta anche in trasferta contro avversarie di minor "appeal" rispetto al team toscano, a partire dalla partita di domenica a Reggio Emilia. Dobbiamo riprenderci i punti che ci sono sfuggiti di mano a Bologna e Treviso...».

E il doppio successo casalingo con Avellino e Siena ha permesso alla Whirlpool di tenere a distanza le "sirene" dei procuratori, presenti in massa venerdì a Masnago visti i "mormorii" dopo le- tre sconfitte iniziali:

««Gli agenti fanno il loro lavoro, ma oggettivamente non era il caso di mettere in discussione dei giocatori dopo soli 4 turni

- afferma Oioli - In questa squadra un giocatore come Brandon Hunter comunque ci sta poco, e Keys ha dato ampie garanzie di essere l'uomo giusto per noi. Contro Siena è stato molto bravo a dare il ritmo giusto al gioco anche quando non si poteva correre, e la nostra capacità di scegliere bene i tempi dell'attacco è stata fondamentale al pari del gran lavoro in difesa nella vittoria di venerdì. Se Mclntyre è stato uno dei giocatori più ricercati durante l'estate, venerdì sera Billy ha vinto a mani basse il duello a distanza, e nel rapporto tra aspettative e rendimento effettivo è quello che sta andando meglio tra i nuovi acquisti. In generale conoscevamo benissimo pregi e difetti dei 4 confermati, anche se magari all'inizio sono stati più i difetti dei pregi, e tra i nuovi arrivati non c'erano incognite. Insomma era solo questione di tempo...».

E Oioli spende volentieri una parola d'elogio -per Howell, che dopo un inizio stentato ha prodotto una prova "sostanziosa", al di là delle cifre nel match di venerdì

«Rolando ha fatto ottimamente la sua parte e non è un caso che la nostra prestazione difensiva di ottima fattura sia coincisa con il suo ritorno ad alto livello - è il parere del DS biancorosso - Nell'aiutare sugli esterni di Siena e nell'occupare il campo recuperando palloni con la sua velocità e stato fondamentale: il suo lavoro "in orizzontale" lo rende perfetto per il nostro tipo di tattica difensiva. Magari sbaglia qualcosa in attacco e la mano non è "fatata", ma sono convinto che abbia margini di miglioramento perché è un giocatore ancora da completare».

Giuseppe Sciascia

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...