Jump to content

Al Sacro Monte con la Cimberio


Lucaweb

Recommended Posts

di Giuseppe Sciascia

Sarà un raduno aperto ai tifosi biancorossi quello che la Pallacanestro Varese effettuerà domani in due "tappe". Il primo appuntamento della stagione 2008/2009 è stato fissato per le ore 17 presso la sede di via Sanvito; ma la giornata inaugurale del nuovo anno sportivo non sarà all'insegna di corsa e pallone (il primo allenamento vero e proprio si terrà alle 8 di martedì mattina con il professor Lenotti a guidare la truppa sui prati del Golf di Luvinate). La società di via Sanvito ha infatti ripristinato la vecchia tradizione di percorrere a piedi il Viale delle Cappelle del Sacro Monte: un rito "propiziatorio" (lo si ricorda ancora l'anno dello scudetto della Stella dei Roosters) che permetterà ai nuovi arrivati di apprezzare subito una delle attrazioni turistiche più importanti della Città Giardino, ma allo stesso tempo legato anche alla possibilità di "fare conoscenza" con la squadra da parte del suo pubblico. L'ascesa lungo le 14 tappe che compongono il percorso dalla Prima Cappella a Santa Maria del Monte sarà infatti aperta anche ai tifosi biancorossi, che potranno camminare insieme con i loro beniamini (anche se all'iniziativa non dovrebbe aderire coach Pillastrini, che raggiungerà direttamente la vetta con i mezzi messi a disposizione dalla società per la discesa). Al termine dell'ascesa il gruppo della Cimberio consumerà una cena "conviviale" presso il ristorante Montorfano, che per l'occasione metterà a disposizione alcuni posti all'interno ai tifosi biancorossi con tanto di menù speciale (necessaria la prenotazione). Intanto i giocatori della formazione di Pillastrini stanno raggiungendo Varese alla spicciolata per rispondere alla convocazione della società: ieri è sbarcato in Italia Arizona Reid, oggi è atteso in città anche Randolph Childress, mentre sono state predisposte già tutte le strutture logistiche per ospitare l'ampia schiera di giocatori italiani (in totale 12 - contando anche i 4 giovani Valenti, Terzaghi, Lenotti e Bianchi - sui 14 convocati per il raduno di domani). Soltanto tre i "superstiti" della disgraziata stagione 2007/2008 conclusasi con l'amaro verdetto della retrocessione in LegAdue: oltre al neo-capitano Giacomo Galanda sono rimasti anche Marco Passera e Giorgio Boscagin, chiamati a confermare quanto di buono mostrato nella seconda metà dell'annata scorsa in un ruolo comunque legato a maggiori responsabilità offensive, visti i due soli americani concessi dal regolamento della LegAdue contro i 4 del "piano di sopra". Di fatto confermati anche i giovani Totò Genovese e Riccardo Antonelli, rientrati alla "casa madre" biancorossa dopo che lo scorso anno si sono fatti le ossa nelle file dei "cugini" della Robur et Fides, pur rimanendo aggregati al gruppo di allenamento della Cimberio. Esordio assoluto in maglia biancorossa invece per Lorenzo Gergati e Niccolò Martinoni, due varesini doc cresciuti nei settori giovanili di Campus e Robur et Fides che per la prima volta vestiranno la maglia della squadra per la quale tifano fin da ragazzi; la novità più ghiotta sul fronte italiano è rappresentata da Simone Cotani, grande promessa a livello giovanile "scovato" ad Ostia da Stefano Pillastrini che, così come accaduto a Montegranaro con Valerio Amoroso, proverà ad estrarre il 100 per cento delle potenzialità ancora in parte inespresse della 27enne ala ex Livorno e Biella. Diametralmente opposto infine il curriculum dei due nuovi giocatori americani: Randolph Childress è ormai un veterano del basket italiano già affrontato con Scafati, Montegranaro e Caserta (entrambe promosse in A1 alla guida del "Professore" ex Wake Forest), mentre il 22enne Arizona Reid è alla sua prima esperienza professionistica dopo aver furoreggiato nel piccolo college di High Point.

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...