Jump to content

La Cimberio attende i momenti clou


Lucaweb

Recommended Posts

di Giuseppe Sciascia

Vince, convince...e questa volta diverte pure una Cimberio capace di difendere nuovamente l’imbattibilità del "fortino" di Masnago anche di fronte ai temibili fucilieri di Sassari. Striscia positiva salita a quota quattro per i biancorossi, che ribadiscono la consistenza di un primato in classifica sempre più solido in vista del nuovo appuntamento casalingo di domenica prossima contro Imola a preludio degli importanti scontri diretti con le inseguitrici Casale Monferrato (giovedì 11 dicembre al PalaFerraris) e Reggio Emilia (domenica 14 dicembre a Masnago). Varese meno "tambureggiante" del solito nell’efficacia della sua azione difensiva nella serata in cui le trame dell’attacco hanno saputo sfruttare al meglio la supremazia fisica del reparto ali biancorosso; alla fine doverosi gli appelli di Stefano Pillastrini ad una maggiore concentrazione in retroguardia, considerando quanto determinante sia stata la solidità dell’impianto difensivo per costruire l’attuale primato in classifica. Ma di sicuro il pubblico del PalaWhirlpool ha gradito la versione "lustrini e paillettes" di una Cimberio che con il "professor" Childress ben saldo in cattedra ha saputo regalare qualche scampolo di basket-champagne, esaltando le qualità atletiche del tornituante Dickens nelle pieghe del solito collettivo di alto livello espresso dalla compagine di Pillastrini:

«Kaniel ha giocato un grandissimo primo tempo, ma è stato sorretto al meglio dalla squadra che lo ha messo in condizioni di esaltare le sue doti - conferma il GM Cecco Vescovi - D’altra parte il nostro punto di forza risiede proprio nel valore del collettivo: ognuno riesce sempre a mettere il suo mattoncino ed in ogni partita emergono protagonisti nuovi capaci di uscire dal coro che resta comunque ben affiatato, sotto questo aspetto sono contento della conferma di Martinoni ma anche chi non ha avuto grandi spazi in attacco come Passera e Gergati si è sacrificato in difesa su uno dei migliori americani del campionato come Rowe. E proprio nel momento in cui abbiamo limitato il play avversario nella fase iniziale del terzo periodo siamo riusciti a scavare il solco decisivo».

Ed è proprio il GM biancorosso a ribadire l’importanza di poter contare su una retroguardia "di ferro" per mantenere l’attuale leadership in classifica:

«Le armi vincenti della squadra ormai sono chiaramente individuate: per andare lontano serve una difesa dura e compatta in grado di sostenere gli sforzi del gruppo in qualsiasi momento. Questo è un aspetto fondamentale per avere continuità di rendimento, e di sicuro è proprio in retroguardia che si costruiscono le fortune di una squadra di vertice. Il campionato è ancora molto lungo, ma visto che il momento è favorevole cercheremo di mettere altro fieno in cascina proseguendo sulla falsariga di quanto abbiamo fatto fino ad ora».

Insomma una Cimberio che nonostante bende e cerotti di vario genere (in settimana Childress, Cotani e Dickens - probabilmente i tre migliori sabato sera - hanno accusato problemi fisici di diversa entità) procede a pieno ritmo sulla sua rotta da "prima della classe"; ed anche Vescovi prova a guardare più avanti, sottolineando l’importanza dei prossimi 4 appuntamenti pre-natalizi per incrementare ulteriormente il vantaggio in classifica:

«Gli infortuni ci sono e comunque si sentono soprattutto in settimana, anche se cerchiamo di non darci troppo peso e di andare in campo sempre al massimo dell’intensità. Certo quando torneremo al gran completo con il rientro di Boscagin potremo gestire diversamente le rotazioni degli esterni: da diverse partite a questa parte Childress deve giocare 35 minuti ed oltre e questo a lungo andare non è positivo. Ma dobbiamo stringere i denti e proseguire sulla strada tracciata: a dicembre ci aspettano 4 partite molto importanti con un paio di scontri diretti delicati, l’ideale sarebbe incrementare ulteriormente il vantaggio anche perchè se noi gireremo con un buon vantaggio al giro di boa potremo sfruttare le 5 gare casalinghe nelle prime 8 gare del ritorno».

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...