Lucaweb Posted March 3, 2010 Share Posted March 3, 2010 di Giuseppe Sciascia E’ affidato a Cecco Vescovi il classico bilancio a metà del cammino stagionale della Cimberio: il g.m. biancorosso promuove il "fatturato" biancorosso (7 vittorie e 8 sconfitte ma... solo 12 punti in classifica visto il meno 2 a tavolino) alla luce dei mille travagli legati agli infortuni. «Con tutto quello che è successo in questi quattro mesi il bilancio complessivo è in linea con le aspettative, a dispetto delle numerose difficoltà alle quali abbiamo dovuto far fronte. Abbiamo avuto grossi problemi di infortuni che ci hanno obbligato a cambiare giocatori ma soprattutto assetto; in più fuori dal campo ci è capitata una grossa tegola. Di fronte ai problemi, però, abbiamo sempre saputo reagire in maniera efficace e la valutazione complessiva del girone d’andata non può che essere positiva, tenendo conto che in pochissime occasioni abbiamo giocato con tutti e tre gli americani al meglio della forma». I rimpianti sono legati prima di tutto agli infortuni: «A parte Siena che fa corsa a sé, questa squadra ha dimostrato di poter giocare alla pari con tutte, ma in una situazione di equilibrio così esasperato vincere o perdere spesso è questione di particolari. Sotto questo profilo la squadra ha sempre tenuto botta anche quando avrebbe potuto accusare il colpo in maniera grave per le vicissitudini dentro e fuori dal campo; certo rimane il grosso rammarico della partita di Cremona che avrebbe potuto darci una ulteriore spinta verso la zona tranquillità, però nel complesso non possiamo che essere soddisfatti. Peccato più che altro per gli infortuni: con la squadra iniziale sempre al completo a mio avviso avremmo avuto almeno 4 punti in più». E proprio la salute ritrovata – almeno negli ultimi 10 giorni – potrebbe essere il miglior viatico per un girone di ritorno più sereno: «Speriamo che non si presentino ulteriori problemi fisici, ma se la situazione dovesse rimanere quella attuale diventerà più facile per Pillastrini programmare un certo tipo di lavoro durante la settimana, operando più in funzione della partita piuttosto che trovarsi costretto a gestire le forze degli acciaccati. Questo è l’aspetto che nel girone d’andata ci è sicuramente mancato, ma già la partita eccellente disputata domenica da Childress con un minutaggio più basso del solito è un segnale importante. D’altra parte l’ingaggio di Reynolds prima e Mc Grath poi era stato effettuato anche per poter dosare al meglio Randy nel corso della partita». Il dirigente biancorosso ribadisce infatti la sua fiducia nelle doti tecniche e caratteriali del gruppo, intravvedendo un futuro roseo se la squadra riuscirà a tenere lontana la sfortuna: «A mio avviso basta veramente poco per superare l’ostacolo attuale e piazzare un filotto di vittorie in grado di farci risalire la classifica verso posizioni che ci permetterebbero di pensare ad altro. L’auspicio è che la vittoria contro la Scavolini possa inaugurare quel filotto, ma la nostra crescita è legata a filo doppio alla salute ritrovata che ci permetterà di lavorare in palestra nel modo migliore. Con pazienza e fiducia sono convinto che nel ritorno potremo fare bene». E Vescovi guarda con fiducia all’atteso derby di domenica al Forum come possibile "punto di svolta" della stagione in caso di vittoria esterna sul campo della seconda forza AJ: «Sono convinto che il successo di domenica ci possa dare una bella spinta in vista del match con Milano: se giocheremo con la mentalità giusta sono fiducioso sulle nostre possibilità di espugnare il Forum, anche perché con il nostro sistema di gioco e le qualità balistiche degli esterni abbiamo le carte in regola per mettere gli avversari in seria difficoltà. In fondo resto convinto che a parte Siena non esistano squadre imbattibili per la Cimberio, a patto che sia finalmente sana e giochi con la testa giusta…». Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts