
[color=#000000][font=Verdana][size=1][font=verdana, geneva, sans-serif][size=3]Arriva finalmente a quota zero il conto alla rovescia per il "superderby" tra Cimberio Varese e Chebolletta Cantù. Questa sera a Masnago (palla a due alle 20,30; diretta su RaiSport2) la versione numero 130 della sfida più sentita dal pubblico biancorosso vivrà una edizione speciale: il primato in classifica della truppa di Frank Vitucci - chiamata però a rispondere al "balzo in avanti" di Sassari a Pesaro - permette a Varese di affrontare il derby davanti ai "cugini" brianzoli per la prima volta dopo 5 anni. [/size][/font][/size][/font][/color]
[color=#000000][font=Verdana][size=1][font=verdana, geneva, sans-serif][size=3]L’atmosfera che si respira in città è davvero elettrica, al punto che dopo 4 anni dallo "spareggio-promozione" contro Veroli tornerà il "soldout" per i 5107 posti della capienza ufficiale del PalaWhirlpool (ieri sera circa 300 i biglietti ancora disponibili, le prevendite saranno comunque aperte per l’intera giornata odierna fino alle 19,30). E al clima di per sè particolare legato alla storica tradizione che permea la rivalità con Cantù si aggiunge il peso della posta in palio: dopo 5 giornate la classifica ha un valore relativo, ma dalla sfida contro un’avversaria di Eurolega come la Chebolletta la Cimberio si aspetta risposte "pesanti" per verificare la consistenza delle sue ambizioni. [/size][/font][/size][/font][/color]
[color=#000000][font=Verdana][size=1][font=verdana, geneva, sans-serif][size=3]E’ lo stesso Frank Vitucci a sottolineare l’importanza del derby di stasera, considerato «Un mezzo esame di laurea" dal coach veneziano: Varese è decisa a verificare la sua serie aperta di 15 vittorie consecutive - imbattuta già in precampionato ed a "forza 4" con i due punti in palio - al cambio della solidità dell’impianto di gioco della squadra di Andrea Trinchieri, di sicuro la più in forma delle tre "big" di Eurolega. Un derby che mette di fronte anche due filosofie abbastanza antitetiche dal punto di vista del gioco: la Cimberio dovrà giocare all’arrembaggio per esaltare le qualità "corsaiole" dei suoi molti scorridori, primo tra tutti quel Mike Green che Cantù decise di sostituire dopo la finale scudetto del 2010/2011 e certamente avrà voglia di giocare la più classica delle gare dell’ex. [/size][/font][/size][/font][/color]
[color=#000000][font=Verdana][size=1][font=verdana, geneva, sans-serif][size=3]Al contrario la Chebolletta "periziata" contro il Khimki ha già sposato il basket intenso e "cerebrale" che negli scorsi anni ha regalato grandi soddisfazioni in Brianza; e proprio questo tipo di pallacanestro - improntata a ruvidità e ritmi bassi - è quella che strutturalmente la Cimberio digerisce peggio per complessione fisica ed attitudine mentale. Dunque la truppa di Vitucci dovrà giocare un match di grande spessore agonistico per mandare fuori giri gli avversari ed "incendiare" con la sua energia il pubblico di Masnago: dopo tanti anni Varese è tornata a divertirsi e sognare, superare l’ultimo esame di un ottobre potenzialmente terribile e poi diventato bellissimo sarebbe un trampolino di lancio eccitante...[/size][/font][/size][/font][/color]
[color=#000000][font=Verdana][size=1][size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]Giuseppe Sciascia[/font][/size][/size][/font][/color]
Recommended Comments
There are no comments to display.
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now