Jump to content

Cimberio, più ombre che luci


pxg14

[color=#000000][font=Verdana][size=1][font=verdana, geneva, sans-serif][size=3]CASALE MONFERRATO - Vittoria senza gloria per la Cimberio nell'ultimo test precampionato prima della partenza per Vilnius. Nella prova generale del parquet che ospiterà le prime due gare casalinghe della truppa di Frates come campo neutro per scontare la squalifica “souvenir” del burrascoso finale del 2012/2013, i biancorossi mostrano più ombre che luci a soli 6 giorni di distanza dalla sfida inaugurale del Qualifying Round di Eurolega contro Oldenburg. [/size][/font][/size][/font][/color]

[color=#000000][font=Verdana][size=1][size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]Varese viaggia stabilmente a corrente alternata accusando evidenti sbalzi di rendimento tra concentrazione non ottimale e una condizione precaria che neppure il rientro di Coleman ed Ere - comunque non al meglio - riescono a far decollare vista le defezioni precauzionali di Scekic e De Nicolao, quest'ultimo costretto a dare forfait dopo 9' per problemi ad un ginocchio. [/font][/size]
[size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]Partenza sottotono per la Cimberio che gira a vuoto a metà campo con Coleman impreciso dal perimetro (5/20 dal campo, frenato dallo stop dei giorni scorsi) e soffre terribilmente a rimbalzo con Bruttini e Martinoni che fanno legna sui secondi tiri (9-2 al 5').[/font][/size][/size][/font][/color]

[color=#000000][font=Verdana][size=1][size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]Con Rush ad alzare l'energia della difesa, Varese accende il motore trovando soluzioni efficaci dentro l'area grazie ad Hassell (10 nel primo quarto; alla fine 15 rimbalzi ma qualche errore di troppo da sotto). Sorpasso sul 10-12 del 7' con un'applicazione più accettabile per proteggere l'area, ma l'attacco gira a corrente alternata (30% nel primo quarto e 37% a metà gara) e i biancorossi si esprimono a singhiozzo. Così la squadra di Frates non riesce ad allungare con decisione, vivendo su qualche invenzione di Clark e Coleman (17-23 al 12', 26-32 al 16') ma senza esprimersi con continuità mentre il prospetto Affia Ambadiang (in campo per 14' chiudendo con 3 rimbalzi e 4 falli a carico) ci mette volontà e grinta in difesa ma paga un gap enorme in termini di esperienza e dimestichezza coi fondamentali offensivi. [/font][/size][/size][/font][/color]

[color=#000000][font=Verdana][size=1][size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]L'energia di Cutolo e dell'ex Martinoni riporta al comando la Junior (33-32 al 18') e neppure la pausa lunga permette alla Cimberio di inserire stabilmente la spina: solo quache sprazzo individuale tra tanti affanni nella costruzione del gioco e nella tenuta difensiva sulle incursioni di Dillard (39-40 al 23'). Poi capitan Ere prova a suonare la sveglia con due guizzi contro la zona 3-2 e una efficacia costante in post basso tra soluzioni personali e una regia occulta che arma anche la mano di Sakota: due triple in fila dell'ala serba (costretto alla tribuna nelle due gare in campo neutro al PalaFerraris) valgono il primo vero strappo sul 47-57 del 29'. Casale si riavvicina in avvio della quarta frazione (52-57 al 31'), ma con Affia efficace in retroguardia e un Coleman più incisivo la Cimberio tiene il controllo (52-63 al 33', 57-68 al 34'). Sembra fatta sul 62-74 del 36' con un dardo di Sakota ma Varese stacca troppo presto le mani dal manubrio e la Junior, tra pressing e corsa, rientra sul 71-74 a meno 90”. Pericolo scampato con un recupero e un jumper di Hassell che vale il 71-76 a meno 26”. [/font][/size][/size][/font][/color]

[color=#000000][font=Verdana][size=1][size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]Ora bisognerà sfruttare al meglio il pochissimo tempo residuo per registrare i meccanismi e ritrovare la condizione non ottimale per i numerosi acciaccati o reduci da problemi fisici. Ma per superare l'ostacolo Oldenburg servirà quel cambio di marcia in termini di fluidità di gioco ed aggressività difensiva che la squadra di Frates insegue da più di due settimane senza trovare però la necessaria continuità di lavoro in allenamento. [/font][/size]
[size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]Giuseppe Sciascia [/font][/size][/size][/font][/color]


User Feedback

Recommended Comments

There are no comments to display.



Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...