
«Sono un Varese bianco rosso». «Im very happy to be back».Yakhouba Diawara (foto Blitz in alto) ha scelto Twitter per annunciare il suo ritorno sotto le Prealpi: non cè ancora il comunicato ufficiale della società in merito alla firma dellala francese, ma è stato il giocatore a rompere gli indugi confermando quanto anticipato su queste colonne giorni fa. Frasi accompagnate da una vasta galleria fotografica della sua brillante stagione 2011/2012 a Varese, che attestano come latleta del 1982 abbia fortemente voluto tornare nellunico ambiente in grado di esaltarne appieno le sue qualità dopo la chiusura dellavventura NBA.
Daltra parte anche nei mesi scorsi Diawara aveva manifestato ripetutamente attraverso i social network il desiderio di tornare a Varese (tweet dell11 maggio: «Ultima partita in serie A, il prossimo anno spero di tornare in Italia»), in particolare ai tifosi biancorossi che dopo la chiusura anticipata dellavventura a Gravelines per incomprensioni con lallenatore relative al ruolo (e anche in quel caso fu protagonista Twitter con un commento poco gradito nei confronti del suo playmaker che portò alla sospensione di 5 partite ed al successivo divorzio) gli avevano chiesto spesso se fosse interessato ad un ritorno in maglia Cimberio. Un aspetto determinante, al di là della conoscenza diretta con Diawara - suo ex compagno nel 2005/2006 in maglia Fortitudo Bologna - per convincere Gianmarco Pozzecco a dare il suo avallo al secondo ritorno a Varese dopo quello di Kristjan Kangur: «In generale sono sempre contento di poter allenare un giocatore motivato, e fino ad oggi è stato così per tutti coloro che abbiamo ingaggiato. Nel caso di Kuba questo concetto vale doppio, perché ha clamorosamente voluto venire a Varese», spiega il Poz rimandando alla conclusione delle operazioni di mercato le considerazioni finali sulla sua squadra.
Volontà di tornare a Varese concretizzatasi anche sul piano economico, lasciando cadere una proposta più lucrosa dalla Francia e accettando un ingaggio decisamente inferiore a quello del 2011/2012 (circa il 35% in meno, addirittura il 50% secco in meno rispetto al contratto firmato nel 2012/2013 a Venezia).
Comunque, dovendo ricostruire daccapo il roster dopo averlo azzerato, puntare su due elementi già rodati, che hanno già dimostrato un buon livello di integrazione tecnica ed hanno accettato Varese con grande entusiasmo come Kangur e Diawara garantisce una solida base di partenza al nuovo progetto dellera Pozzecco.
Ora per chiudere il cerchio sarà determinante la scelta della guardia da affiancare a Dawan Robinson: il profilo di un giocatore alla Drake Diener che abbia tiro da fuori e trattamento di palla con la possibilità di giocare in regia sia al fianco che al posto del giocatore ex Veroli e Reggio Emilia è ben chiaro nelle idee della società. Si lavora per completare il roster entro il raduno del 28 agosto, poi si valuterà con calma il mercato dei play-guardia comunitari, valutando loccasione giusta nel mix tra costi e potenziale futuro (o comunque per compatibilità tecnica con il gruppo, senza vincoli anagrafici) per uneventuale ultima aggiunta in grado di coprire le spalle ai due americani titolari.
Giuseppe Sciascia
Recommended Comments
There are no comments to display.
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now