
[color=#000000][font=Verdana][size=1][font=verdana, geneva, sans-serif][size=3]Ci prova Joe Isaac (foto Blitz in alto) a "fare le carte" alla Cimberio ormai a un passo dal titolo di campione della stagione regolare. Il coach della DiVarese che per l'ultima volta portò la società biancorossa ai vertici della classifica della prima fase della serie A (due successi consecutivi nel 1986/87 e 1987/88), attualmente responsabile tecnico della Pallacanestro Laveno, confida che i playoff "lunghi", al meglio di 7 partite, consentano a Varese di difendere maggiormente il fattore-campo rispetto ai tempi in cui la sua corsa verso il titolo si fermò nelle semifinali playoff (0-2 contro Milano e poi 1-2 con Pesaro). «Sono molto contento di questa fantastica stagione che sta vivendo la Cimberio e credo che ormai il fattore campo per i playoff sia un traguardo acquisito. Quanto conterà poter giocare la bella in casa? Può essere un vantaggio importante soprattutto alla luce delle serie così lunghe: ai tempi della mia DiVarese si giocava al meglio delle tre partite e bastava un passo falso per compromettere tutto. Ora giocando al meglio di 7 partite c'è un margine di errore superiore e il primo posto della stagione regolare garantisce un premio concreto». [/size][/font][/size][/font][/color]
[color=#000000][font=Verdana][size=1][font=verdana,geneva,sans-serif][size=3]Il tecnico statunitense vede molte analogie sul piano tecnico tra la sua frizzante DiVarese votata all'attacco e la Cimberio di Frank Vitucci che sa coniugare vittorie e spettacolo: «Ci sono sicuramente delle similitudini, al di là della presenza di Vescovi e Ferraiuolo che oggi portano la loro mentalità acquisita in quell'ambiente all'interno del sistema. Così come la mia DiVarese, la Cimberio di Vitucci è fortemente caratterizzata da un collettivo che le permette di non dipendere dalle lune realizzative di un solo giocatore. Ogni domenica c'è un protagonista offensivo diverso e le vittorie sono legate a una difesa di squadra ma anche alla capacità del gruppo di esaltare la sua coralità». [/size][/font]
[font=verdana,geneva,sans-serif][size=3]Nella corsa al titolo Isaac individua nel Banco Sardegna di Meo Sacchetti - altro giocatore cardine della sua DiVarese - e in Milano le principali antagoniste: «Tra le principali avversarie di Varese non si può tralasciare Sassari, che gioca un basket simile a quello della Cimberio con tanti giocatori in grado di essere pericolosi; ad oggi la vedo come l'antagonista numero 1 nella corsa al titolo. E poi c'è Milano: ho seguìto il derby di dieci giorni fa e in campo c'era soltanto una squadra perché l'EA7 era troppo dipendente dal rendimento di Langford. Però ha un roster lungo ed esperto e l'aggiunta di Mensah Bonsu può migliorare la sua chimica: con un organico del genere non si sa mai, potrebbero sempre trovare il modo di mettersi in moto…». [/size][/font][/size][/font][/color]
[color=#000000][font=Verdana][size=1][font=verdana,geneva,sans-serif][size=3]E Isaac confida che la Cimberio possa riuscire a coronare il suo sogno tricolore evitando l'etichetta di bellissima "incompiuta" che accompagna tuttora quella DiVarese esaltante ma mai in grado di vincere in Coppa Italia e in campionato: «A mio avviso Varese ha le carte in regola per farcela: ha comandato la classifica dalla prima giornata e ha dimostrato la capacità di vincere anche fuori casa al di là del suo caldissimo fattore campo. Saprà giocare la stessa pallacanestro brillante anche nei playoff? Sicuramente aumenterà la fisicità del gioco ma le caratteristiche della Cimberio non cambieranno, e comunque in una serie al meglio di 7 partite si potrà studiare minuziosamente pregi e limiti dell'avversario di turno.[/size][/font]
[font=verdana,geneva,sans-serif][size=3]Vincerà chi sarà più costante e soprattutto determinata in difesa, ma confido che Varese sia in grado di arrivare fino in fondo: a Vitucci ho inviato un messaggio esprimendo la speranza che riesca a giocare almeno una partita più di me…».[/size][/font]
[font=verdana,geneva,sans-serif][size=3]Giuseppe Sciascia[/size][/font][/size][/font][/color]
Recommended Comments
There are no comments to display.
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now