Jump to content

La Cimberio deve tenere la rotta


pxg14

[color=#000000][font=Verdana][size=1][font=verdana, geneva, sans-serif][size=3]Passa da Ancona la volata verso il primato della Cimberio. Stasera al PalaRossini (ore 20, diretta Tv su RaiSport 1) la truppa di Frank Vitucci sarà ospite della Sutor Montegranaro del caro ex Carlo Recalcati: l'obiettivo è tenere la rotta da prima della classe in un altro turno potenzialmente favorevole vista la trasferta a Reggio Emilia della seconda forza Sassari.[/size][/font][/size][/font][/color]
[color=#000000][font=Verdana][size=1][size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]Impegno comunque non privo di insidie per la capolista alla vigilia del derby di domenica prossima contro Milano (già 400 biglietti staccati in prevendita a sette giorni dal big-match). Prima di tutto perché mancherà Adrian Banks, rimasto a Varese per sostenere un ulteriore ciclo di terapie alla caviglia destra.
Avendo saltato anche la rifinitura mattutina, lo staff tecnico ha preferito dare un turno di riposo alla guardia di Memphis): tra una soglia del dolore non altissima e la scelta di non rischiare un altro mese a scartamento ridotto dopo l'infortunio contro Pesaro e il rientro anticipato dopo due settimane, hanno indotto alla decisione di tenere ai box il giocatore di colore.
Probabile, dunque, il ritorno in quintetto di Andrea De Nicolao a fianco di Mike Green, soluzione già adottata nelle gare del mese di gennaio quando Banks era assente. Ma i buoni spunti di Erik Rush e i minuti qualità giocati da Bruno Cerella contro Roma garantiscono profondità alla rotazione degli esterni a disposizione di coach Vitucci.
Da non sottovalutare, comunque, l'orgoglio della Sutor che arriva alla sfida contro la capolista con una striscia aperta di tre vittorie in fila.
I marchigiani hanno già conquistato l'aritmetica certezza della permanenza in serie A, dunque non avranno particolari stimoli, ma potranno giocare senza assilli mentali una partita che potrebbe dare ulteriore lustro alla stagione gialloblù dopo l'impresa di due settimane fa a Milano.
E poi c'è l'ex di turno Carlo Recalcati, principale artefice dell'impresa-salvezza di una Sutor che partiva all'ultimo posto in tutti i ranking prestagionali e ha dovuto combattere con problemi economici gravosi (ma dopo la salvezza sul campo anche la prosecuzione dell'attività futura sembra una possibilità concreta).
Montegranaro è squadra dal notevole potenziale offensivo (secondo attacco del massimo campionato a 83,5 punti di media) che, pur senza centri di stazza, sa farsi valere a rimbalzo e utilizza al meglio le qualità dell'«1 contro 1» della guardia Cinciarini (15,4 punti di media) e della sgusciante ala Burns (14,7 punti e 6,9 rimbalzi col 41% da 3) aprendo spazi per le soluzioni frontali del veterano Amoroso (13,0 punti col 40% da 3), del lungo lettone Freimanis e dell'emergente Campani (decisivo nelle ultime due vittorie con le sue triple).
In regia un altro veterano come Di Bella ha preso la bacchetta del comando dopo l'addio dell'americano Steele. A completare il roster le doti balistiche dell'ala Slay e del tiratore inglese Johnson e l'energia del lungo Mazzola.
Per disinnescare le trappole dei tiratori marchigiani (37% da 3 di squadra) la Cimberio dovrà imporre il suo predominio fisico e atletico e ripetere le prove difensive di alto livello con cui ha superato i test contro Reggio Emilia e Roma.
Giuseppe Sciascia[/font][/size][/size][/font][/color]


User Feedback

Recommended Comments

There are no comments to display.



Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...