[color=rgb(0,0,0)][font=Verdana][size=3]
Finita in archivio l'ira funesta degli spalti, restano le riflessioni a testa fredda, fors'anche utili per riportare un po' tutti sul terreno del realismo, ancorché fosco per i propri colori. L'infausta e paradossale domenica di Masnago, come ce ne sono state nella storia (non si creda d'aver toccato il fondo), non può restare incorniciata all'immagine di Meo Sacchetti, subito santo, al di là del suo grande valore, e a quella di Frates (foto Blitz), bersagliato da un fragoroso vattene per aver richiamato in panchina De Nicolao, autore del terzo fallo a poco meno di due minuti dalla fine del penultimo quarto ma autentico trascinatore d'una Cimberio in rimonta. Una mossa forse capibile concettualmente ma non proprio passionalmente in un momento di furiose speranze, a meno sette, per un'impresa fors'anche impossibile ma in quel momento covata sulla spinta di uno sforzo che faceva tenerezza.[/size][/font][/color][color=rgb(0,0,0)][font=Verdana][size=3]
Osiamo sperare che il tifoso proteso dal suo seggiolino o dal proprio gradone, ad ululare istintivamente contro l'allenatore per una scelta incomprensibile (o sconclusionata che fosse), sappia riconsiderare la gara nelle sue pieghe per convenire che al pur ostinato Frates non si possono addossare ogni misfatto d'una stagione e, nello specifico, della serie con i sardi (a dir poco catastrofica come testimoniano i meno 53 punti totali subiti).[/size][/font][/color][color=rgb(0,0,0)][font=Verdana][size=3]
Innanzitutto, per battere Sassari ci sarebbe voluta una gara perfetta, già abbastanza improbabile di fronte agli immensi Diener nonché per l'obbligata rinuncia all'ammalato Scekic, non un'aquila ma con centimetri e chili opponibili ai feroci Thomas, Caleb Green e Gordon i quali sotto i tabelloni ti sbranano secondo la legge della giungla, che non dà scampo ai più deboli. Come lo è stato nell'occasione Johnson, apprezzabile come lottatore ma disastroso nelle conclusioni, in ribasso rispetto ai suoi trascorsi migliori, sennò Sassari non l'avrebbe così liquidato.[/size][/font][/color][color=rgb(0,0,0)][font=Verdana][size=3]
Non la scopriamo ora la Cimberio, costituzionalmente inconsistente nel reparto lunghi cui s'è messo mano, ma senza rimedio, restando manifestamente inferiore a formazioni più attrezzate in tonnellaggio nonché poco propulsiva in regia, segnatamente a Clark, sul quale poi lo stesso Frates - che non lo ha certo voluto né scelto - si gioca incomprensibilmente la propria reputazione. Se la scorsa stagione Varese e Sassari erano state le più spumeggianti realtà del basket italiano, continua ad esserlo la squadra sarda, candidandosi credibilmente ad antagonista della potentissima Milano (peraltro sottomessa in Coppa Italia) grazie a un'invidiabile continuità di base per una più ambiziosa progettualità, avvalorata da adeguate risorse economiche come testimoniano i quattro anni di contratto sottoscritti da Sacchetti e dai Diener, quindi gli ingaggi di elementi che hanno potenziato l'organico laddove era corto o carente. Differentemente la Cimberio, con un budget limato, ha perso le sue vedettes impelagandosi in scelte ordinarie, pure sbagliate come lo è per antonomasia quella di Clark, avendo il club puntato qualche soldone su Ere, figura fantastica ma logora.[/size][/font][/color][color=rgb(0,0,0)][font=Verdana][size=3]
Resta da chiedersi, con qualche brivido addosso, dove si collocherebbe ora Varese, se non si fosse trovato a spasso Banks il quale, nel panorama attuale, sembra un marziano. Quello dell'allenatore, francamente, ci sembra soltanto uno dei problemi (fosse anche nevralgico per gli insofferenti De Nicolao e Sakota) in considerazione di una mediocrità d'insieme che nemmeno il mitico Phil Jackson riuscirebbe a cancellare. [/size][/font][/color]
Recommended Comments
There are no comments to display.
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now