
[color=#000000][font=Verdana][size=1][size=3]Che cosa dobbiamo aspettarci in gara 6 e, speriamo, in gara 7? [/size][/size][/font][/color]
[color=#000000][font=Verdana][size=1][size=3]Una caratteristica di questa strepitosa serie tra Varese e Siena è proprio il fatto che ogni partita è diversa dall'altra. Lo è nello svolgimento di ciascuna gara, nelle soluzioni tattiche via via adottate, nel ricambio continuo di protagonisti.[/size]
[size=3]La Cimberio, dunque, annulla il primo match ball della Montepaschi e promette battaglia anche domani a Siena. La Montepaschi sa di non poter scherzare, sa che Varese ha caratteristiche e potenzialità per realizzare l'impresa, anche se bisognerà valutare prima le condizioni di Bryant Dunston e di Achille Polonara, entrambi messi fuori causa ieri sera da infortuni il cui possibile sviluppo non lascia grandi margini all'ottimismo.[/size]
[size=3]Ed ecco uno dei grandi meriti di Varese: avere vinto ieri praticamente senza Dunston, in campo solo per 16 minuti e per questo in grado di fornire un apporto al di sotto del suo standard (solo 5 tiri, con due canestri, ma 7 rimbalzi). [/size]
[size=3]Ancor meno palpabile la partita di Polonara (solo 4 minuti, un solo tiro, nessun canestro), giocatore importante ma certo meno basilare dello statunitense.[/size]
[size=3]Ebbene, ci pare sia giusto allora rendere grande merito a Janar Talts, a nostro giudizio il vero protagonista della partita di ieri sera e del successo della Cimberio, anche se i numeri che lo riguardano, in assoluto, non dicono moltissimo (5-11 al tiro e 5 rimbalzi in 23 minuti, solo 5 di valutazione).[/size]
[size=3]Ma a volte bisogna saper scegliere i momenti in cui dare il meglio e Talts ieri sera ha saputo dare il meglio quando il "suo meglio" era assolutamente indispensabile. Ad esempio quando, nel terzo periodo di gioco, ha infilato la tripla del 54-40 dopo che Siena si era fatta poco prima minacciosa (47-38); oppure quando ha segnato il canestro del 61-59 spezzando un lungo digiuno offensivo della Cimberio, o ancora quando ha catturato un grande rimbalzo offensivo a 1'30" dalla fine per poi realizzare, poco dopo (a 1'10"), il canestro del 67-61. Interventi "chirurgici", che a nostro parere hanno segnato la partita, con una totale assunzione di responsabilità che il centro estone del resto non ha mai rigettato.[/size]
[size=3]Non conosciamo le intenzioni della Pallacanestro Varese nei suoi confronti (non scordiamo che Talts è l'unico reduce della scorsa stagione) ma sicuramente la prestazione di ieri sera ha fornito punti in quantità allo score del suo futuro...[/size]
[size=3]Giusto sottolineare anche l'impatto della Cimberio con la partita. C'era il rischio che il beffardo esito della partita di sabato scorso a Siena avesse minato la fiducia di Ere & C., i quali invece hanno affrontato il match con un vigore fisico e mentale impressionante. E ancora: il rischio di un crollo psicologico, sul 59-59 e dopo avere avuto 16 punti di vantaggio, ci stava tutto ma la forza di reazione degli uomini di Vitucci è stata ancora una volta straordinaria. E Siena ha dato l'impressione di essere (finalmente) un po' stanca.[/size]
[size=3]Anche questo può fare sperare Varese. La strada è sempre in ripida salita ma tagliare il traguardo da vincitori non è impossibile.[/size][/size][/font][/color]
Recommended Comments
There are no comments to display.
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now