
[b]BRANDON DAVIES [/b](15 punti; 5/8 2p; 0/0 3p; 5/5 tl) [b]VOTO: 6,5. [/b]Mette in mostra le doti, questa volta lusinghiere, con cui era stato presentato: mano educata, neuroni attivi, tecnica lodevole. Sporca la prestazione con un paio di infrazioni di passi, ma per il livello della partita (da bassa classifica) può bastare ed avanzare.[b] [/b]
[b]MOUHAMMAD FAYE [/b](19 punti; 6/10 2p; 0/3 3p; 7/9 tl)[b] VOTO: 7. [/b]Apprezzabile per il mestiere e la capacità di occupare gli spazi, come testimonia il fatturato in termini di segnature e rimbalzi arpionati (addirittura 14), si incaponisce in alcuni tiri dalla lunga e in stoppate a parabola discendente. Si guadagna comunque i galloni del migliore.
[b]ROKO UKIC [/b](14 punti; 3/8 2p; 2/5 3p; 2/2 tl)[b] VOTO: 7. [/b]Due premesse necessarie a contestualizzare il voto: conosce la squadra e l'ambiente solo da dieci giorni; a tratti non è sembrato troppo agonista, ma per chi è avvezzo all'Eurolega risulta comprensibile. Otto assist, cervello fino e leadership valgono la meritata [i]standing ovation[/i].
[b]OVIDIJUS VARANAUSKAS [/b](2 punti; 1/2 2p; 0/0 3p; 0/0 tl)[b] VOTO: 6. [/b]Tarantolato. agguerrito e in perenne movimento - non a caso in settimana ha disputato le finali mondiali di basket tre contro tre - si cala positivamente nel ruolo di giocatore di rottura. Probabilmente nella scialba recita contro Caserta avrebbe potuto dare un poco di brio.[b] [/b]
[b]LORENZO MOLINARO [/b](1 punto; 0/1 2p; 0/0 3p; 1/2 tl), [b]VOTO: senza voto. [/b]Subisce un'involontaria gomitata in volto: un giro in lunetta e poco altro.
[b]DANIELE CAVALIERO [/b](6 punti; 0/3 2p; 2/7 3p; 0/0 tl) [b]VOTO: 5,5. [/b]Soltanto un assist e diverse titubanze in palleggio, insolite per un giocatore esperto. Gli arbitri sorvolano su due o tre palleggi doppi, mentre lo puniscono con un fallo tecnico per una protesta futile. Esce però dalle secche di una serata pessima grazie alla tripla che scaccia i fantasmi.
[b]JEVOHN SHEPHERD [/b](11[b] [/b]punti; 4/7 2p; 1/3 3p; 0/1 tl) [b]VOTO: 5,5. [/b]Nel complesso tutto fuorché malvagio, macchia la partita con un tentativo fallito di schiacciata, davvero esoso, nel clou della folata finale. Incisivo in avvicinamento al ferro, sparacchia alcune tentativi senza uomo a marcarlo. Acerbo.
[b]LUCA CAMPANI[/b] (16 punti; 5/8 2p; 2/2 3p; 0/2 tl) [b]VOTO: 6,5. [/b]Bello vedere un italiano protagonista con la maglia di Varese: trova presto fiducia al tiro e continua nel solco della retina bruciata durante la fuga di inizio secondo tempo. Un pizzico di cattiveria e di cinismo in più lo avrebbero consacrato ad MVP della serata.
[b]GIANCARLO FERRERO[/b] (0 punti; 0/0 2p; 0/1 3p; 0/0 tl) [b]VOTO: senza voto. [/b]Esordio casalingo con un tiro da tre lontano dal centro: dubitiamo possa guadagnare minutaggio in futuro.
[b]MYCHEL THOMPSON [/b](4 punti; 1/2 2p; 0/0 3p; 2/2 tl) [b]VOTO: 6. [/b]Voto di incoraggiamento per la reazione che mostra nella ripresa. Fischiato persino dai tecnici della caldaia quando si siede sul cubo dei cambi (il primo tempo era stato un obbrobrio cestistico), risponde con presenza al rimbalzo, corsa e quattro assist. Dovrebbe essere un asso nel tiro da tre, ma questa squadra non sembra andare molto in simbiosi con l'arco dei 6,75 metri...
Recommended Comments
There are no comments to display.
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now