Jump to content

Recommended Posts

Posted

Beccatevi questa chicca da perdenti assoluti, tratta dal sito della Perditutto. Le parti che ho evidenziato mi han lasciato basito... ma noi nella sconfitta siamo così patetici? non mi pare...

:D

Whirpool Varese-Climamio Bologna 69-64 Whirpool: Collins 32, Garnett 2, Hafnar 12, Albano 1, Howell 11, Farabello 3, Allegretti 1, De Pol 5, Fernandez 2, Rossi, Antonelli ne. All. Magnano. Climamio: Garris 5, Belinelli 6, Green 18, Ress 6, Bagaric 8, Fultz, Becirovic 7, Mancinelli 2, Kommatos 3, Lorbek 9, Piazza e Watson ne. All. Repesa. Brutta partita, diciamolo, e brutta pallacanestro per 40’. Lì, nella bagarre, ha trovato il suo pane DeJuan Collins, trovando gli slalom per i suoi 32 punti (in 34’ e con 12/12 ai liberi) facendo dimenticare le 8 perse. La Fortitudo, invece, non ha più trovato la luce all’uscita dal tunnel degli spogliatoi dopo essere andata sul velluto nel primo quarto grazie ad una difesa capace di tenere Varese a 10 punti (a 16) e poi all’intervallo sopra di un punto, per 33-34 sorpassando proprio a fil di sirena con la schiacciata in campo aperto di un grande Green, autore fino a lì di ben 17 punti. Nella ripresa però, fattosi statico l’attacco, Nate non è andato oltre un misero punticino. Così come la Climamio nell’intero terzo periodo non è andata oltre i 12 punti (con un unico canestro su azione), perdendo l’attimo. Peccato, perché l’avvio di gara era stato ottimo per i biancoblù, trascinati da Green, Belinelli e Bagaric, mentre nel secondo quarto Repesa non ha trovato il medesimo impatto dalla front line con Becirovic e Garris, così come dietro Lorbek ha sofferto a lungo. Eppure, nella volata di metà gara i biancoblù si erano riportati davanti, pur con poche fiammate. Ma con i 30 punti segnati negli ultimi 20’ sarebbe stato quasi impossibile sperare di fare molto di più, giocando fuori casa in un’atmosfera capace di essere condizionante. Ci ha provato fino in fondo, Repesa, a mescolare le carte e riaprirla, tornando dal -9 del 65-56 al -3 del 62-65 a 1’47”, ma con due rimbalzi d’attacco su azioni convulse – con i biancoblù a chiedere un passi ed un fallo in attacco di De Pol, invano - i varesini l’hanno portata a casa.

  • Replies 63
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted

Anche Repubblica, sebbene l'articolo mi paia scopiazzato dal sito delle F:

Fortitudo troppo asfittica in attacco, in cima resta la Whirlpool

- La Repubblica -

Nella serata delle sportellate, l´unico a finire con la faccia splendente è stato Collins. Ha vinto lui, con i 32 punti segnati negli ultimi 28´, oro puro per dare alla Whirlpool il comando del campionato. Quattro quarti integrali di brutta pallacanestro: ha vinto chi ha puntato tutto sul bomber. Da solo, De Juan è stato metà attacco e tre quarti di partita. Il coro della Fortitudo ha avuto tante voci, ma tutte tenui, a parte il Green del primo tempo. Con 30 punti segnati negli ultimi 20´ era impossibile sperare.

Punteggio sempre a tiramolla, ma sul 56-65 a 4´20´´ pareva davvero finita. Repesa le aveva provate tutte, da un pezzo giostrava i quattro piccoli, e lì ha buttato dentro anche il convalescente Mancinelli (fermo invece Watson). A quel massaggio cardiaco, la Climamio ha avuto un sussulto, fino al 62-65 a 1´47´´. Howell e sempre Collins (9/17, 12/12, 8 perse, e pazienza) l´avrebbero invece chiusa, senza neanche far soffrire troppo i 5.138 che già temevano il finale già visto e sofferto, con tripla biancoblù e tutti a casa. Stavolta, la Climamio il colpo di mano non ce l´aveva in canna: a Roseto non era stata raggiunta, da inseguitrice s´è trovata senza scosse positive.

Se la cooperativa fin qui era andata benone, alla prima stecca s´è sentita la mancanza di leadership (il rovescio della medaglia) e, cosa meno prevedibile, s´è patito anche a rimbalzo (come in Abruzzo), benchè i fischietti siano stati un po´ casalinghi. Ma la musica non sarebbe cambiata comunque: nessuno è andato malissimo, ma non ci sono stati i guizzi che servono in certe situazioni.

Lo sintetizza, alla fine, anche Repesa. «Brava Varese. Buona difesa nostra, ma si doveva essere aggressivi per tutti i 40´, non solo in partenza. I guai veri sono stati davanti nel secondo tempo: statici, senza idee e con cattive scelte. Non c´è tempo per piangere, ci aspettano Livorno e Napoli». La serata, già non brillante, è cambiata nel terzo quarto, quando l´impotenza biancoblù è venuta fuori tragicamente: un canestro e due liberi di Bagaric in 7´30´´ (Collins 10, nel frattempo) hanno bloccato un meccanismo già balbettante: 38-45 e pallino in mano agli altri, che non l´hanno più restituito. La tripla di Sani Boy (52-51 al 32´) ha solo illuso, anticipando un´altra scarica dei ragazzi di Magnano.

Eppure, la Whirlpool, forte di grinta e di verve, non ha prodotto un capolavoro. Il canovaccio di Repesa è stato seguito subito a dovere con la difesa, che ha funzionato benissimo. Garris attento su un Collins troppo giuggiolone, Bagaric a fare ombra a Howell e così via. Superiorità fisica e d´applicazione, fermato Garnett, così si spiega il punto al minuto concesso a Varese. Solo briciole, cesti impiccati di un Hafnar costretto alle acrobazie. Senza effetti speciali davanti, ma il primo sparo di Belinelli è stato quello del 16-10 al gong del primo quarto. Quel po´ di superioritè è stata subito dissolta da Collins, che al ritorno in campo ne ha messi 11 in 8´ (28-33 al 8´). Green ha trovato coraggio e mano ispirata per reagire, solo soletto. Bella la sua galoppata a tutto campo, inchiodando allo scadere la schiacciata del 34-33. Bella corsa, davvero. Purtroppo l´ultima, sua e di tutti, prima di una secca pesante.

WHIRLPOOL-CLIMAMIO 69-64

Whirlpool: Collins 32, Garnett 2, Hafnar 12, Albano 1, Howell 11, Farabello 3, Allegretti 1, De Pol 5, Fernandez 2, Rossi. Ne Antonelli.

Climamio: Garris 5, Belinelli 6, Green 18, Ress 6, Bagaric 8, Fultz, Becirovic 7, Mancinelli 2, Kommatos 3, Lorbek 9. Ne Piazza e Watson.

Arbitri: D´Este, Tullio e Mattioli.

Note: liberi: Va 21/26, Bo 18/26. Da due: Va 18/32, Bo 17/32. Da tre: Va 4/19, Bo 4/20. Rimbalzi: Va 36, Bo 30.

Parziali: 5´ 7-7, 10´ 10-16, 15´ 21-23, 20´ 33-34, 25´ 41-36, 30´ 51-46, 35´ 61-54, 40´ 69-54. Massimo vantaggio Fortitudo: +7 (21-14) al 14´. Massimo svantaggio: -9 (56-65) al 36´.

FRANCESCO FORNI

Posted

passi l'articolo del sito della F, ma quello di Reoubblica è vergognoso!!! ma c'erano al palazzetto?? :D

Posted
passi l'articolo del sito della F, ma quello di Reoubblica è vergognoso!!! ma c'erano al palazzetto?? :D

37925[/snapback]

Sì..come Veltroni due anni fa.......

Posted
Anche Repubblica, sebbene l'articolo mi paia scopiazzato dal sito delle F:

Fortitudo troppo asfittica in attacco, in cima resta la Whirlpool

- La Repubblica -

Nella serata delle sportellate, l´unico a finire con la faccia splendente è stato Collins. Ha vinto lui, con i 32 punti segnati negli ultimi 28´, oro puro per dare alla Whirlpool il comando del campionato. Quattro quarti integrali di brutta pallacanestro: ha vinto chi ha puntato tutto sul bomber. Da solo, De Juan è stato metà attacco e tre quarti di partita. Il coro della Fortitudo ha avuto tante voci, ma tutte tenui, a parte il Green del primo tempo. Con 30 punti segnati negli ultimi 20´ era impossibile sperare.

Punteggio sempre a tiramolla, ma sul 56-65 a 4´20´´ pareva davvero finita. Repesa le aveva provate tutte, da un pezzo giostrava i quattro piccoli, e lì ha buttato dentro anche il convalescente Mancinelli (fermo invece Watson). A quel massaggio cardiaco, la Climamio ha avuto un sussulto, fino al 62-65 a 1´47´´. Howell e sempre Collins (9/17, 12/12, 8 perse, e pazienza) l´avrebbero invece chiusa, senza neanche far soffrire troppo i 5.138 che già temevano il finale già visto e sofferto, con tripla biancoblù e tutti a casa. Stavolta, la Climamio il colpo di mano non ce l´aveva in canna: a Roseto non era stata raggiunta, da inseguitrice s´è trovata senza scosse positive.

Se la cooperativa fin qui era andata benone, alla prima stecca s´è sentita la mancanza di leadership (il rovescio della medaglia) e, cosa meno prevedibile, s´è patito anche a rimbalzo (come in Abruzzo), benchè i fischietti siano stati un po´ casalinghi. Ma la musica non sarebbe cambiata comunque: nessuno è andato malissimo, ma non ci sono stati i guizzi che servono in certe situazioni.

Lo sintetizza, alla fine, anche Repesa. «Brava Varese. Buona difesa nostra, ma si doveva essere aggressivi per tutti i 40´, non solo in partenza. I guai veri sono stati davanti nel secondo tempo: statici, senza idee e con cattive scelte. Non c´è tempo per piangere, ci aspettano Livorno e Napoli». La serata, già non brillante, è cambiata nel terzo quarto, quando l´impotenza biancoblù è venuta fuori tragicamente: un canestro e due liberi di Bagaric in 7´30´´ (Collins 10, nel frattempo) hanno bloccato un meccanismo già balbettante: 38-45 e pallino in mano agli altri, che non l´hanno più restituito. La tripla di Sani Boy (52-51 al 32´) ha solo illuso, anticipando un´altra scarica dei ragazzi di Magnano.

Eppure, la Whirlpool, forte di grinta e di verve, non ha prodotto un capolavoro. Il canovaccio di Repesa è stato seguito subito a dovere con la difesa, che ha funzionato benissimo. Garris attento su un Collins troppo giuggiolone, Bagaric a fare ombra a Howell e così via. Superiorità fisica e d´applicazione, fermato Garnett, così si spiega il punto al minuto concesso a Varese. Solo briciole, cesti impiccati di un Hafnar costretto alle acrobazie. Senza effetti speciali davanti, ma il primo sparo di Belinelli è stato quello del 16-10 al gong del primo quarto. Quel po´ di superioritè è stata subito dissolta da Collins, che al ritorno in campo ne ha messi 11 in 8´ (28-33 al 8´). Green ha trovato coraggio e mano ispirata per reagire, solo soletto. Bella la sua galoppata a tutto campo, inchiodando allo scadere la schiacciata del 34-33. Bella corsa, davvero. Purtroppo l´ultima, sua e di tutti, prima di una secca pesante.

WHIRLPOOL-CLIMAMIO 69-64

Whirlpool: Collins 32, Garnett 2, Hafnar 12, Albano 1, Howell 11, Farabello 3, Allegretti 1, De Pol 5, Fernandez 2, Rossi. Ne Antonelli.

Climamio: Garris 5, Belinelli 6, Green 18, Ress 6, Bagaric 8, Fultz, Becirovic 7, Mancinelli 2, Kommatos 3, Lorbek 9. Ne Piazza e Watson.

Arbitri: D´Este, Tullio e Mattioli.

Note: liberi: Va 21/26, Bo 18/26. Da due: Va 18/32, Bo 17/32. Da tre: Va 4/19, Bo 4/20. Rimbalzi: Va 36, Bo 30.

Parziali: 5´ 7-7, 10´ 10-16, 15´ 21-23, 20´ 33-34, 25´ 41-36, 30´ 51-46, 35´ 61-54, 40´ 69-54. Massimo vantaggio Fortitudo: +7 (21-14) al 14´. Massimo svantaggio: -9 (56-65) al 36´.

FRANCESCO FORNI

37922[/snapback]

un tantino esagerati, anche se ammetto che sia difficile essere imparziali quando si è tifosi :D

Posted

Ma per arbitraggio non casalingo cosa intende allora? Che anziché la casacca a striscie indossino la canotta blu con la F??

Quanto alla "partita brutta", se al posto nostro ci fosse stata Milano o Treviso avrebbero elogiato le "alchimie difensive" e la sapienza dei coach...

Posted

per non parlare del forum dei tifosi...

hanno avuto il coraggio di dire che il nostro tifo è stato scarso per intensità...

senza parole!!! :unsure:

Posted

Le insinuazioni sull'arbitraggio sono ridicole e patetiche ma il giudizio sulla partita non mi trova poi così in disaccordo. A mio parere è stata una partita molto intensa e si sono viste ottime difese ma sicuramente non è stata spettacolare...

Posted
per non parlare del forum dei tifosi...

hanno avuto il coraggio di dire che il nostro tifo è stato scarso per intensità...

senza parole!!!  :unsure:

37936[/snapback]

senza vergogna... :o

Posted
Le insinuazioni sull'arbitraggio sono ridicole e patetiche ma il giudizio sulla partita non mi trova poi così in disaccordo. A mio parere è stata una partita molto intensa e si sono viste ottime difese ma sicuramente non è stata spettacolare...

Beh, spettacolare appunto per l'intensità e per le mosse/contromosse dei due coach. Simpson... :unsure:

Posted

è inutile incaxxarsi tanto... HANNO RAGIONE, d'altro canto, questo piccolo infortunio sul campo della Whirlpool non fa certo cambiare i pronostici... bologna e gaycity in finale e gaycity campione d'Italia! poi siena roma castelmaggiore treviso e via via le altre...

per noi 2punti fondamentali in vista dello spareggio salvezza!!!

(... non è che mi ripeto un po' troppo, eh?! :unsure: )

Posted
è inutile incaxxarsi tanto... HANNO RAGIONE, d'altro canto, questo piccolo infortunio sul campo della Whirlpool non fa certo cambiare i pronostici... bologna e gaycity in finale e gaycity campione d'Italia! poi siena roma castelmaggiore treviso e via via le altre...

per noi 2punti fondamentali in vista dello spareggio salvezza!!!

(... non è che mi ripeto un po' troppo, eh?! :unsure: )

37943[/snapback]

Marco con la K, sei il mio eroe...

:o

Posted
Ma per arbitraggio non casalingo cosa intende allora? Che anziché la casacca a striscie indossino la canotta blu con la F??

37935[/snapback]

No, è sufficiente che la indossino sotto, al posto della magliettina della salute...

Posted
passi l'articolo del sito della F, ma quello di Reoubblica è vergognoso!!! ma c'erano al palazzetto?? :unsure:

37925[/snapback]

Quoto !! :o

Alla tua domanda, la risposta è NO !! :o:angry:

Posted
(... non è che mi ripeto un po' troppo, eh?! :unsure: )

Hai dimenticato di precisare che con Ginobili le Olimpiadi le vincevi pure tu... :o

Posted
Le insinuazioni sull'arbitraggio sono ridicole e patetiche ma il giudizio sulla partita non mi trova poi così in disaccordo. A mio parere è stata una partita molto intensa e si sono viste ottime difese ma sicuramente non è stata spettacolare...

37938[/snapback]

Concordo. Ad un collega l'ho riassunta così: partita non bella estteticamente, intensissima, tiratissima con difese aggressive a tutto campo e sempre al limite.

In queste condizioni c'è poco spazio per lo spettacolo di tecnica.

MA che bello, che bello..

Posted
Hai dimenticato di precisare che con Ginobili le Olimpiadi le vincevi pure tu... :unsure:

37949[/snapback]

... spiff! vecchia canaglia :o

con ginobili avrei vinto anche il campionato di GP2 al posto di niko rosberg, come abbiamo già ampiamente detto su BASTA MAGNANO!...

:o

Posted
Concordo. Ad un collega l'ho riassunta così: partita non bella estteticamente, intensissima, tiratissima con difese aggressive a tutto campo e sempre al limite.

In queste condizioni c'è poco spazio per lo spettacolo di tecnica.

MA che bello, che bello..

37952[/snapback]

Da inguaribile pessimista scaramantico quale sono, la prima cosa che ho pensato dopo che mi si è spento il sorriso da ebete felice per la vittoria (intorno alle 23.47 circa) è stata: "ma riusciremo a tenere questi ritmi in difesa per tutta la stagione?"

Posted
Concordo. Ad un collega l'ho riassunta così: partita non bella estteticamente, intensissima, tiratissima con difese aggressive a tutto campo e sempre al limite.

In queste condizioni c'è poco spazio per lo spettacolo di tecnica.

MA che bello, che bello..

37952[/snapback]

E' lo stesso commento che avrei fatto io per una partita dell' Olimpia dello scorso anno ma che voi avreste definito come partita orrenda, Milano gioca la più brutta pallacanestro di tutto l'universo conoscuito etc etc..

Saluti a tutti

Posted (edited)
... spiff! vecchia canaglia  ;)

con ginobili avrei vinto anche il campionato di GP2 al posto di niko rosberg, come abbiamo già ampiamente detto su BASTA MAGNANO!...

:o

37958[/snapback]

BASTA MAGNANO, mi hai chiamato Marko?

Eccomi.

Se quel gaucho avesse brillantemente perso di 40, la Nord se ne sarebbe andata 5 minuti prima e ci saremmo risparmiati pure la divertente discussione sui cori intavolata da quel cretino che siede in ovest.

Edited by tatanka
Posted
E' lo stesso commento che avrei fatto io per una partita dell' Olimpia dello scorso anno ma che voi avreste definito come partita orrenda, Milano gioca la più brutta pallacanestro di tutto l'universo conoscuito etc etc..

Saluti a tutti

37986[/snapback]

Beh, ma noi in tre giornate una partita esteticamente pèiù che bella l'abbiamo già fatta. A milano state ancora aspettando... :o

Posted
BASTA MAGNANO, mi hai chiamato Marko?

Eccomi.

Se quel gaucho avesse brillantemente perso di 40, la Nord se ne sarebbe andata 5 minuti prima e ci saremmo risparmiati pure la divertente discussione sui cori intavolata da quel cretino che siede in ovest.

37988[/snapback]

;)

... grande Tatanka!

... vabbe', vorrà dire che metteremo anche la diatriba sul conto del gaucho con los bigotes! :lol::lol:

ma dormiamo sonni tranquilli, Tatanka, NOI lo stiamo dicendo da un po'... ci porterà alla rovina... tu chi preferiresti far tornare? danna, bernardi o cadeo? io il buon virginio, l'uomo che disse all'inizio della stagione 91/92 "siamo la squadra più jugoslava del campionato, nessun traguardo ci è precluso..." infatti, siamo piombati in A2... :o

Posted
... Milano gioca la più brutta pallacanestro di tutto l'universo conoscuito etc etc..

Saluti a tutti

37986[/snapback]

... be'... l'hai detto tu, eh, bob!!!

:o

;)

Posted

Sono contento che abbiano nominato De Pol quasì gidicando che la sconfitta è arrivata perchè Sandrino nell'ultimo minuto li ha sotterrati tutti saltandogli adosso...prima sotto il loro canestro, poi in difesa gli ultimi secondi...Almeno si ricordano di lui per un pezzo....

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...