Jump to content

I 3 dell'anno prossimo


Recommended Posts

Hafnar c'è

Howell c'è

Farabello c'è

De Pol c'è

Fernandez c'è

Allegretti forse

Collins/Garnett, uno dei 2 resterà

Bolzonella se resta Magna Magna andrà via

Mancano un lungo, uno che prenda il posto di Garnett o Collins e una guardia-ala che possa girare con Hafnar.

Chi volete?

Io dico:

Khalid El-Amin (al lancio in un campionato importante)

Mottola (al recupero dopo il letargo russo)

Uno alla Cotani/Boscagin (per il lancio definitivo)

Link to comment
Share on other sites

Hafnar c'è

Howell c'è

Farabello c'è

De Pol c'è

Fernandez c'è

Allegretti forse

Collins/Garnett, uno dei 2 resterà

Bolzonella se resta Magna Magna andrà via

Mancano un lungo, uno che prenda il posto di Garnett o Collins e una guardia-ala che possa girare con Hafnar.

Chi volete?

Se resta Collins, un lungo "egoista" tipo Bluthental e un play esperto che sappia alleggerire la pressione sul portatore di palla. Se resta Garnett, un play veloce con punti nelle mani che alza molto il ritmo, ma non troppo piccolo di statura, e un lungo che sappia passare bene la palla dal post alto. Se vanno entambi c'è più libertà di scelta

Link to comment
Share on other sites

Khalid El-Amin (al lancio in un campionato importante)

piace, ma costa già adesso una barca di soldi

Mottola (al recupero dopo il letargo russo)

non piace.

imho giocatore con troppa poca garra per una squadra magnanesca.

che dico, troppa poca garra in assoluto...

Uno alla Cotani/Boscagin (per il lancio definitivo)

piacciono.

Link to comment
Share on other sites

Hafnar c'è

Howell c'è

Farabello c'è

De Pol c'è

Fernandez c'è

Allegretti forse

Collins/Garnett, uno dei 2 resterà

Bolzonella se resta Magna Magna andrà via

Mancano un lungo, uno che prenda il posto di Garnett o Collins e una guardia-ala che possa girare con Hafnar.

Chi volete?

Io dico:

Khalid El-Amin (al lancio in un campionato importante)

Mottola (al recupero dopo il letargo russo)

Uno alla Cotani/Boscagin (per il lancio definitivo)

Hafnar c'è

Howell c'è

Farabello c'è

De Pol c'è

Fernandez c'è

Allegretti (come decimo lo terrei visto anche le nuove norme sugli italiani)

Collins/Garnett, via tutti e due se si trova un play meglio di collins, altrimenti via solo collins

Bolzonella meglio per lui un bell'anno in legadue (se non in B1 magari alla robur.. :D ) a giocare con continuità

come ala grande a me non dispiace holland (carattere a parte), se fosse possibile riproverei con mottola (magari si è stufato di vedere tutte quelle bionde in giro per mosca ;) ) o anche troutman che gioca a livorno

come ala piccola a me non dispiace keith carter, ma bisogna vedere chi sara' in guardia, se devo prendere un giovane provo per antonutti di udine.

Link to comment
Share on other sites

Se va via garnett dico NATE GREEN

Se va via collins dico HOLLIS PRICE

Con collins play il 4 deve essere uno che ha anche gioco frontale visto che djc penetra tanto: Diego Fajardo Jason Capel Damon Williams Leonardo Gutierrez

Io vedrei bene anche una coppia di 3-4 come Holland-Gutierrez per rifare in parte come Mrsic-Depol della stella.Stesso fisico stesso ruolo 3-4,uno compensa le carenze dell altro .

Se va via collins invece ci vuole un 4/5 cattivo e grosso

BROOKES SALES 209 cm visto a biella e teramo.BUon tiro e gioco spalle a canestro,gran atleta.

Al posto di marlon io dico o GREEN o SMITH di biella.

Allegretti basta,a casa!

ALposto di bolzo SCARONE!

Link to comment
Share on other sites

Forza Khalid noi siamo con te!

Io rilancio anche per Prato e Boisa, ma bene anche Mottola (quello di Bologna però) pur di non vedere Albano.

Secondo me Garnett con un altro uomo pericoloso in attacco può essere il giocatore che abbiamo visto solo a piccoli sprazzi, ma deve essere un realizzatore interno, non il play, sennò la palla non gli arriva mai dalle riaperture.

Damon Williams come 4 mi fa impazzire, così come mi piace Nate Green, ma sono già contento se confermano quelli che hanno detto: è una buona base per partire.

Hafnar c'è

Howell c'è

Farabello c'è

De Pol c'è

Fernandez c'è

Allegretti forse

Collins/Garnett, uno dei 2 resterà

Bolzonella se resta Magna Magna andrà via

Mancano un lungo, uno che prenda il posto di Garnett o Collins e una guardia-ala che possa girare con Hafnar.

Chi volete?

Io dico:

Khalid El-Amin (al lancio in un campionato importante)

Mottola (al recupero dopo il letargo russo)

Uno alla Cotani/Boscagin (per il lancio definitivo)

Link to comment
Share on other sites

E Pete Mickael?? Silver che ne pensi?? E un 2-3 forte che sa giocare spalle a canestro all occorrenza,realizzatore piu che tiratore!

Però è ultimo nel Leche Rio nella ligaACB .....

Un altro nome della LISTA DELLA SPESA DI RIKO vero leasir?? :lol:

Link to comment
Share on other sites

Fermi tutti, ho visto un video di Andrew Wisniewski il play della Telekom Bonn (ex squadra di Kaukenas).

Non mi ricordo chi l ha nominato ma è un gran giocatore,un nash dei poveri! Faccio il mea culpa con silver dato che lo avevo definito il nuovo larue.

21,6ppg 4,2 assist 57%da 2 41%3 76% ai liberi

Link to comment
Share on other sites

Fermi tutti, ho visto un video di Andrew Wisniewski il play della Telekom Bonn (ex squadra di Kaukenas).

Non mi ricordo chi l ha nominato ma è un gran giocatore,un nash dei poveri! Faccio il mea culpa con silver dato che lo avevo definito il nuovo larue.

21,6ppg 4,2 assist 57%da 2 41%3 76% ai liberi

sembrerebbe interessante...

a me piacerebbe vedere cittadini che con una magli assicurata e non coem riserva a napoli sono sicuro che farebbe molto bene

Link to comment
Share on other sites

innanzi tutto c'è una cosa che mi conforta, ovvero l'essere a questo punto con queste certezze o presunte tali.

A maggio 2005 ci trovavamo con confermati Farabello (dopo la peggiore stagione in carriera), Bolzonella (in piena pubalgia) e Allegretti (in attesa di risveglio). De Pol si è aggiunto per forte volontà di Mangnano e era da considerasi certo. Poi il nulla. C'era la speranza nel miracolo digbeu ma era parecchio flebile.

A maggio 2006 direi che la situazione cambia parecchio. Abbiamo certi Fernandez (rivelazione stagionale), De Pol (un po' bollito ma solito cuore), Howell (prossimo alla deflagrazione cestistica e migliorato ai liberi), Hafnar (difensore solidissimo e professionista d'eccellenza), Farabello (reduce da una stagione a mio modo di vedere strepitosa), Garnett (che nonostante gli insulti da me vomitatigli addosso a biella faticherei a vedere allontanato), Bolzonella e Allegretti (?).

Si passa da praticamente nessuna certezza ad avere per le mani eventualmente 3/5 di squadra titolare già pronti, affiatati e confezionati. Mica cotiche.

Sostanzialmente i rebus da sciogliere riguarderanno la scelta di quel 4 alla mottola e di un play 8collins o sostituto). E per la panchina aggiustamenti solo per un ala di valore o esperienza e un 5 grand gros e cattiv.

Anzichè lavorare per rifondare tutto, mancheranno 4 nomi per completare un buon organico. Mica male.

L'ottimismo vola.

Link to comment
Share on other sites

innanzi tutto c'è una cosa che mi conforta, ovvero l'essere a questo punto con queste certezze o presunte tali.

A maggio 2005 ci trovavamo con confermati Farabello (dopo la peggiore stagione in carriera), Bolzonella (in piena pubalgia) e Allegretti (in attesa di risveglio). De Pol si è aggiunto per forte volontà di Mangnano e era da considerasi certo. Poi il nulla. C'era la speranza nel miracolo digbeu ma era parecchio flebile.

A maggio 2006 direi che la situazione cambia parecchio. Abbiamo certi Fernandez (rivelazione stagionale), De Pol (un po' bollito ma solito cuore), Howell (prossimo alla deflagrazione cestistica e migliorato ai liberi), Hafnar (difensore solidissimo e professionista d'eccellenza), Farabello (reduce da una stagione a mio modo di vedere strepitosa), Garnett (che nonostante gli insulti da me vomitatigli addosso a biella faticherei a vedere allontanato), Bolzonella e Allegretti (?).

Si passa da praticamente nessuna certezza ad avere per le mani eventualmente 3/5 di squadra titolare già pronti, affiatati e confezionati. Mica cotiche.

Sostanzialmente i rebus da sciogliere riguarderanno la scelta di quel 4 alla mottola e di un play 8collins o sostituto). E per la panchina aggiustamenti solo per un ala di valore o esperienza e un 5 grand gros e cattiv.

Anzichè lavorare per rifondare tutto, mancheranno 4 nomi per completare un buon organico. Mica male.

L'ottimismo vola.

D accordo tranne che su garnett. Io lo lascerei libero e metterei in spot 2 hafnar.

In nostro 3 ? O Young o questo signore qui:

http://www.acb.com/jugador.php?id=B8I

Signore e signori il nostro numero 3 titolare! :lol:

Link to comment
Share on other sites

D accordo tranne che su garnett. Io lo lascerei libero e metterei in spot 2 hafnar.

In nostro 3 ? O Young o questo signore qui:

http://www.acb.com/jugador.php?id=B8I

Signore e signori il nostro numero 3 titolare! :lol:

beh...di esperienza! debut en ACB: 26/02/1900

hafnar in 2 è un idea molto interessante. a quel punto 1 bolzonella 1/2 farabello 2/3 hafnar. a quel punto ci vorrebbero due 3. uno alla morandais e uno alla milic. oppure un 3 tutto fare e una guardia di buon livello.

con garnett invece terremmo 1 bolzonella 1/2 farabello 2 garnett 2/3 hafnar ovvero rendendo necessaria la ricerca di un solo 3 di gran peso.

Link to comment
Share on other sites

certo che pete mickeal è l'anti perimetro per eccellenza. Un tiratore ci vorrebbe poi per forza, soprattutto bravo sugli scarichi.

se dovessi inserirlo in effetti... farabello hafnar mickeal morandais non sarebbero malaccio. azz la lista della spesa!!! :lol::P

Edited by fachiro
Link to comment
Share on other sites

E Pete Mickael?? Silver che ne pensi?? E un 2-3 forte che sa giocare spalle a canestro all occorrenza,realizzatore piu che tiratore!

Però è ultimo nel Leche Rio nella ligaACB .....

Un altro nome della LISTA DELLA SPESA DI RIKO vero leasir?? :lol:

Riko , tu sei troppo innamorato delle statistiche ..." Non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore ...." diceva DeGregori .

Link to comment
Share on other sites

certo che pete mickeal è l'anti perimetro per eccellenza. Un tiratore ci vorrebbe poi per forza, soprattutto bravo sugli scarichi.

se dovessi inserirlo in effetti... farabello hafnar mickeal morandais non sarebbero malaccio. azz la lista della spesa!!! :lol::P

Poco tire da tre.

Link to comment
Share on other sites

beh...di esperienza! debut en ACB: 26/02/1900

hafnar in 2 è un idea molto interessante. a quel punto 1 bolzonella 1/2 farabello 2/3 hafnar. a quel punto ci vorrebbero due 3. uno alla morandais e uno alla milic. oppure un 3 tutto fare e una guardia di buon livello.

con garnett invece terremmo 1 bolzonella 1/2 farabello 2 garnett 2/3 hafnar ovvero rendendo necessaria la ricerca di un solo 3 di gran peso.

Quindi "lanciamo" definitivamente Bolzonella titolare dopo una stagione come questa?

Link to comment
Share on other sites

Poco tire da tre.

bah morandais opportunamente servito non è che disdegna il tiro dalla lunga, hafnar basta innescarlo, farabello mi pare affidabile. e poi mancano altri due ruoli dove il tiro da tre influisce sullo stile di gioco.

Quindi "lanciamo" definitivamente Bolzonella titolare dopo una stagione come questa?

ehm partecipava solo al conteggio come teorico confermato. Io sono sempre convinto che il fede in a2 e un simil busca a varese come cambio sarebbe la soluzione ideale per tutti

Link to comment
Share on other sites

Riko , tu sei troppo innamorato delle statistiche ..." Non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore ...." diceva DeGregori .

Beh no aspetta,sia Young che Mickael li ho visti in azione,uno a bologna con la virtus(39p e 6/11 da 3!)e l altro a varese con lo charleroi se ben ricordo.

Mickael è un3/4 grosso ma veloce che comunque tira poco da 3 ma ha il 36%.Liberato sugli scarichi sarebbe un altra cosa e poi nel lugo è il primo terminale e deve fare un po tutto. Con un 4 con gioco fronte a canestro che si sgancia sul perimetro( Fajardo? Gutierrez?) sarebbe letale e creerebbe tanti mismatch:con un 3 piccolo lo porta sotto,con un 4 lo porta fuori.Io ho guardato ai tanti rimbalzi che prende per il ruolo. Se cambiamo play e velocizziamo il gioco nn è necessario uno grossogrosso sotto ma un complemento di howell come i 2 citati.Se guardiamo a biella con questo sistema di gioco è davanti a noi e gioca u basket frizzante.

Per riassumere:quinetto veloce ma atletico e un cambio grosso per i lunghi.Credo che Howell l anno prox sarà abbonato alla doppia doppia ed è meglio ruotargli attorno più elementi che uno solo complementare no?

Certo che se gutierrez avesse quel maledetto passaporto...

Link to comment
Share on other sites

Beh no aspetta,sia Young che Mickael li ho visti in azione,uno a bologna con la virtus(39p e 6/11 da 3!)e l altro a varese con lo charleroi se ben ricordo.

Era il Makedonikos che ci eliminò l'anno scorso. Bisogna dire che mi fece una buone impressione ed effettivamente è un rebus per chi deve difendere su di lui, l'anno scorso però chi giocava contro di noi diventava automaticamente un fenomeno

Link to comment
Share on other sites

Era il Makedonikos che ci eliminò l'anno scorso. Bisogna dire che mi fece una buone impressione ed effettivamente è un rebus per chi deve difendere su di lui, l'anno scorso però chi giocava contro di noi diventava automaticamente un fenomeno

Anche quest'anno!

A reggio emilia ero a fianco di uno che diceva: Mò chi el ortner?? lè brèv o ien gli eter che ien di defizeint??

Se hai capito nn te lo traduco ma mi è rimasto questo dubbio amletico dopo la partita.

Tornando a Mickael lo vedo grosso cattivo e voglioso di farsi vedere.Caratteristiche che a noi servono per vincere

Edited by RIKO
Link to comment
Share on other sites

Beh no aspetta,sia Young che Mickael li ho visti in azione,uno a bologna con la virtus(39p e 6/11 da 3!)e l altro a varese con lo charleroi se ben ricordo.

Mickael è un3/4 grosso ma veloce che comunque tira poco da 3 ma ha il 36%.Liberato sugli scarichi sarebbe un altra cosa e poi nel lugo è il primo terminale e deve fare un po tutto. Con un 4 con gioco fronte a canestro che si sgancia sul perimetro( Fajardo? Gutierrez?) sarebbe letale e creerebbe tanti mismatch:con un 3 piccolo lo porta sotto,con un 4 lo porta fuori.Io ho guardato ai tanti rimbalzi che prende per il ruolo. Se cambiamo play e velocizziamo il gioco nn è necessario uno grossogrosso sotto ma un complemento di howell come i 2 citati.Se guardiamo a biella con questo sistema di gioco è davanti a noi e gioca u basket frizzante.

Per riassumere:quinetto veloce ma atletico e un cambio grosso per i lunghi.Credo che Howell l anno prox sarà abbonato alla doppia doppia ed è meglio ruotargli attorno più elementi che uno solo complementare no?

Certo che se gutierrez avesse quel maledetto passaporto...

Hanno il passaporto EZE STONEROOK BEARD BLIZZARD.... possibile che nn si trovi un nonno italiano a Gutierrez??

Link to comment
Share on other sites

Hanno il passaporto EZE STONEROOK BEARD BLIZZARD.... possibile che nn si trovi un nonno italiano a Gutierrez??

Non dirlo a me ! Leo è veramente forte, il damon williams argentino.Magnano lo conosce bene,lo ha anche chiamato alle olimpiadi....

Link to comment
Share on other sites

Dichiaro questo thread RIKO approved

<_<:lol:

Rin tin tin è troppo basso,soffrirebbe troppi mismatch sfavorevoli!!! :P

VA là va là me ne vado a letto che son stanco! Sei il solito pignolo eh! :D

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...