Jump to content

Autovelox


Recommended Posts

Però il problema di autisti pazzoidi che girano per le nostre strade incuranti del codice della strada esiste...

Non dobbiamo sempre demonizzare il comportamento dei vigili urbani e assolvere sempre il "poverino" che si becca la multa perchè giudava a 100 Km/h su strade con limite di 50...

Che poi alcuni comuni abbiano sfruttato il tutto per far cassa è incontrovertibile.

Ultimamente ho notato in alcuni comuni un utilizzo intelligente di semafori sistemati lungo strade pericolose che diventano rossi quando chi stà per soppraggiungere supera di poco il limite di velocità previsto per quel tratto di strada. Questa è una scelta intelligente, nessuna multa ma velocità sotto controllo, infatti in questi tratti la velocità di chi vi transità si è notevolmente ridotta, così come il numero di incidenti e le situazioni di pericolo.

Link to comment
Share on other sites

Però il problema di autisti pazzoidi che girano per le nostre strade incuranti del codice della strada esiste...

Non dobbiamo sempre demonizzare il comportamento dei vigili urbani e assolvere sempre il "poverino" che si becca la multa perchè giudava a 100 Km/h su strade con limite di 50...

Che poi alcuni comuni abbiano sfruttato il tutto per far cassa è incontrovertibile.

Ultimamente ho notato in alcuni comuni un utilizzo intelligente di semafori sistemati lungo strade pericolose che diventano rossi quando chi stà per soppraggiungere supera di poco il limite di velocità previsto per quel tratto di strada. Questa è una scelta intelligente, nessuna multa ma velocità sotto controllo, infatti in questi tratti la velocità di chi vi transità si è notevolmente ridotta, così come il numero di incidenti e le situazioni di pericolo.

Sottoscrivo pienamente

Link to comment
Share on other sites

Però il problema di autisti pazzoidi che girano per le nostre strade incuranti del codice della strada esiste...

Non dobbiamo sempre demonizzare il comportamento dei vigili urbani e assolvere sempre il "poverino" che si becca la multa perchè giudava a 100 Km/h su strade con limite di 50...

Che poi alcuni comuni abbiano sfruttato il tutto per far cassa è incontrovertibile.

Ultimamente ho notato in alcuni comuni un utilizzo intelligente di semafori sistemati lungo strade pericolose che diventano rossi quando chi stà per soppraggiungere supera di poco il limite di velocità previsto per quel tratto di strada. Questa è una scelta intelligente, nessuna multa ma velocità sotto controllo, infatti in questi tratti la velocità di chi vi transità si è notevolmente ridotta, così come il numero di incidenti e le situazioni di pericolo.

Il numero degli Autovelox "bastardi", che servono SOLO a fare cassa e fanno fior di multe a 65 Km/h a pensionati o casalinghe che vanno a fare la spesa, supera di gran lunga quello degli autisti "pazzoidi".......ammesso che ve ne siano !

Link to comment
Share on other sites

... supera di gran lunga quello degli autisti "pazzoidi".......ammesso che ve ne siano !

Ti auguro vivamente di non incontrare per strada personaggi come quello che ha reso invalido un mio carissimo amico, falciato sulla sua moto in pieno centro da un imbecille che viaggiava a solo 100 Km/h...

E questo pezzo di merda gira ancora tranquillamente sulle nostre strade......

Link to comment
Share on other sites

Ti auguro vivamente di non incontrare per strada personaggi come quello che ha reso invalido un mio carissimo amico, falciato sulla sua moto in pieno centro da un imbecille che viaggiava a solo 100 Km/h...

E questo pezzo di merda gira ancora tranquillamente sulle nostre strade......

capisco il tuo punto di vista, non vedo come non potrei, ma mi da molto fastidio che tutti si accaniscano sui limiti di velocità, mentre ci sono non so quanti altri comportamenti pericolosi almeno altrettanto: infischiarsene di precedenze, stop e semafori vari, oppure parcheggiare sugli angoli delle strade, per esempio, sono cose che non richiedono medie elevate, ma possono creare facilmente incidenti anche gravi.

per non aprire il capitolo relativo alle scuole guida e a quanto è utile quello che ti insegnano, quando te lo insegnano...

Link to comment
Share on other sites

Ti auguro vivamente di non incontrare per strada personaggi come quello che ha reso invalido un mio carissimo amico, falciato sulla sua moto in pieno centro da un imbecille che viaggiava a solo 100 Km/h...

E questo pezzo di merda gira ancora tranquillamente sulle nostre strade......

Ti comprendo perfettamente e condanno il criminale..........però, per quello che vedo io sulle strade, i veri pazzoidi/suicidi sono proprio i moticiclisti.

Link to comment
Share on other sites

capisco il tuo punto di vista, non vedo come non potrei, ma mi da molto fastidio che tutti si accaniscano sui limiti di velocità, mentre ci sono non so quanti altri comportamenti pericolosi almeno altrettanto: infischiarsene di precedenze, stop e semafori vari, oppure parcheggiare sugli angoli delle strade, per esempio, sono cose che non richiedono medie elevate, ma possono creare facilmente incidenti anche gravi.

per non aprire il capitolo relativo alle scuole guida e a quanto è utile quello che ti insegnano, quando te lo insegnano...

Quoto ! Aggiungo che quando vedrò un vigile fare una multa a chi si immette senza dare precedenza, a chi svolta senza segnalare, a chi parcheggia sugli incroci (a Casbeno è un delirio !!!), allora comincerò a credere che l' Autovelox non sia solo un metodo comodissimo per fare cassa e passare qualche ora di servizio !

Link to comment
Share on other sites

Ti comprendo perfettamente e condanno il criminale..........però, per quello che vedo io sulle strade, i veri pazzoidi/suicidi sono proprio i moticiclisti.

A scusa i pazzoidi sono solo i motociclisti....

Io sono un motociclista ma questo non mi vieta di vedere che molti di coloro che condividono la mia passione sono dei veri e propri criminali, dico criminali perchè certi comportamenti mettono a rischio la vita di altre persone.

Se per te gli automobilisti sono tutti virtuosi :g[1]::doh[1]:

Link to comment
Share on other sites

E' giusto considerare qualsiasi misura che possa prevenire le stragi cui assistiamo abitualmente ma non si può negare che l'alta velocità sia il fattore principale degli incidenti. Ne avevamo già parlato e la questione mi sta molto a cuore perchè gli incidenti stradali provocano nel nostro paese più vittime di qualsiasi guerra, ma pare che il costo di vite umane vada bene a tutti. Per quanto mi riguarda sarei il più drastico possibile e non capisco perchè per esempio le macchine possano tecnicamente andare a velocità superiori a quelle consentite dalla legge. Io considero l'automobile solo come un mezzo di trasporto e non vedo perchè come tali non potrebbero essere per esempio tutte uguali (magari con modelli differenziati a seconda delle esigenze) e tutte ugualmente limitate. Potrebbero essere poi costruiti dei fantastici autodromi per sfogare gli istinti degli amanti dei motori. Se mi dite che tutto questo è assurdo per motivi di qualità, innovazione, produttività delle case automobilistiche ecc.ecc. allora significa che in tutto questo vadano messe in conto anche le migliaia di morti e di invalidi ogni anno.

Link to comment
Share on other sites

E' giusto considerare qualsiasi misura che possa prevenire le stragi cui assistiamo abitualmente ma non si può negare che l'alta velocità sia il fattore principale degli incidenti. Ne avevamo già parlato e la questione mi sta molto a cuore perchè gli incidenti stradali provocano nel nostro paese più vittime di qualsiasi guerra, ma pare che il costo di vite umane vada bene a tutti. Per quanto mi riguarda sarei il più drastico possibile e non capisco perchè per esempio le macchine possano tecnicamente andare a velocità superiori a quelle consentite dalla legge. Io considero l'automobile solo come un mezzo di trasporto e non vedo perchè come tali non potrebbero essere per esempio tutte uguali (magari con modelli differenziati a seconda delle esigenze) e tutte ugualmente limitate. Potrebbero essere poi costruiti dei fantastici autodromi per sfogare gli istinti degli amanti dei motori. Se mi dite che tutto questo è assurdo per motivi di qualità, innovazione, produttività delle case automobilistiche ecc.ecc. allora significa che in tutto questo vadano messe in conto anche le migliaia di morti e di invalidi ogni anno.

ho visto posti dove tutti(quelli che l'avevano) avevano la trabant e altri dove tutti(quelli che l'avevano) avevano la skoda.

non ricordo, però, che nessuno morisse grazie all'uguaglianza dei veicoli...

piuttosto che avere tutti la stessa carriola, meglio tutti in bici.

come si usava fino a non troppo tempo fa in un altro posto...

Link to comment
Share on other sites

E' giusto considerare qualsiasi misura che possa prevenire le stragi cui assistiamo abitualmente ma non si può negare che l'alta velocità sia il fattore principale degli incidenti. Ne avevamo già parlato e la questione mi sta molto a cuore perchè gli incidenti stradali provocano nel nostro paese più vittime di qualsiasi guerra, ma pare che il costo di vite umane vada bene a tutti. Per quanto mi riguarda sarei il più drastico possibile e non capisco perchè per esempio le macchine possano tecnicamente andare a velocità superiori a quelle consentite dalla legge. Io considero l'automobile solo come un mezzo di trasporto e non vedo perchè come tali non potrebbero essere per esempio tutte uguali (magari con modelli differenziati a seconda delle esigenze) e tutte ugualmente limitate. Potrebbero essere poi costruiti dei fantastici autodromi per sfogare gli istinti degli amanti dei motori. Se mi dite che tutto questo è assurdo per motivi di qualità, innovazione, produttività delle case automobilistiche ecc.ecc. allora significa che in tutto questo vadano messe in conto anche le migliaia di morti e di invalidi ogni anno.

:blink:

Link to comment
Share on other sites

ho visto posti dove tutti(quelli che l'avevano) avevano la trabant e altri dove tutti(quelli che l'avevano) avevano la skoda.

non ricordo, però, che nessuno morisse grazie all'uguaglianza dei veicoli...

piuttosto che avere tutti la stessa carriola, meglio tutti in bici.

come si usava fino a non troppo tempo fa in un altro posto...

Sapevo che sarebbe partita l'accusa di nostalgia sovietica :blink: Seriamente, non penso neanche minimamente alle trabant o alle skoda quando dico certe cose, penso a macchine solide e robuste e tecnologicamente avanzate. E poi c'è una bella differenza tra l'andare tutti in bici ed il metterci due ore invece che una nel fare Milano - Genova "casello casello". Io sarei disposto a perdere quell'ora anche solo per sapere che 10 vite umane sono risparmiate (ma sono sicuro che la diminuzione di incidenti gravi sarebbe molto più consistente). Ma non tutti la pensano come me, evidentemente.

Link to comment
Share on other sites

ho visto posti dove tutti(quelli che l'avevano) avevano la trabant e altri dove tutti(quelli che l'avevano) avevano la skoda.

non ricordo, però, che nessuno morisse grazie all'uguaglianza dei veicoli...

piuttosto che avere tutti la stessa carriola, meglio tutti in bici.

come si usava fino a non troppo tempo fa in un altro posto...

Guarda che il limitatore di velocità è un aggeggino tutt'altro che antiquato. In F1 la velocità di percorrenza ai Box è comandata da questo limitatore.

E' proprio così improponibile un limitatore di velocità comandato all'ingresso di ogni centro urbano...

Link to comment
Share on other sites

Gli autovelox sono validi strumenti di prevenzione se per tale motivo vengono usati, e la cosa migliore e sempre quella di farsi vedere e di contestare sul posto quanto avvenuto evitando così polemiche e facendo un vero lavoro di prevenzione.

Quello che succede a Casorate non fa prevenzione e non serve a far diminuire incidenti vari, ma è un mezzo molto facile per fare cassa e spesso l'autovelox è piazzato in posti dove è facile far soldi e non dove sarebbe il caso di esserci per evitare situazioni pericolose.

ciao

alessio

Link to comment
Share on other sites

Corny , quanto tu dici è sicuramente condivisibile in senso generale .

Ma tornando allo specifico caso , non posso che concordare con quanto Alegg ha scritto : tu sei di Bg e probabilmente non conosci il luogo in questione , io che ci passo OGNI santo giorno ti posso assicurare che si NON si tratta di prevenzione .

Link to comment
Share on other sites

A scusa i pazzoidi sono solo i motociclisti....

Io sono un motociclista ma questo non mi vieta di vedere che molti di coloro che condividono la mia passione sono dei veri e propri criminali, dico criminali perchè certi comportamenti mettono a rischio la vita di altre persone.

Se per te gli automobilisti sono tutti virtuosi :flowers::angel:

Mai detto o pensato che gli automobilisti siano tutti virtuosi....anzi !

Anche io fino ai 25-30 anni sono stato motociclista.........

Link to comment
Share on other sites

Quoto Alegg in toto !!

Le auto "civetta" come quella finita nel fosso sono solo una vigliaccata inutile !!

A Lese Corny vorrei ricordare che la responsabilità delle quotidiane stragi và ANCHE attribuita alla inadeguatezza delle infrastutture (strade, fondi, segnaletica.......) e dei veicoli (penso alla qualità ma nche alle masse !).

La velocità è solo UN fattore di rischio, ma molto relativo; non si può paragonare una Lexus che viaggia a 140 Km/h sulla A26 ad una Punto del '90 che va alla stessa velocità sul Sempione........

Meno imboscate, più controlli e prevenzione.

Edited by ROOSTERS99
Link to comment
Share on other sites

Quoto Alegg in toto !!

Le auto "civetta" come quella finita nel fosso sono solo una vigliaccata inutile !!

Quando ero piccolo ("tutti mi scherzavano" cit.) ridevo come un matto guardando Hazzard. In parecchie puntate infatti i vigili, pardòn gli sceriffi Rosco Enos e Cletus, mettevano cespugli finti a coprire i cartelli stradali e strisce di scotch grigio sui marciapiedi. Quando una macchina parcheggiava lì davanti rimuovevano il tutto e multavano l'automobilsta ingannato.

Non avrei mai pensato che il "modello Hazzard" potesse essere importato sulle nostre strade. Ora mi diverte molto di meno...

:drool:

Link to comment
Share on other sites

Guarda che il limitatore di velocità è un aggeggino tutt'altro che antiquato. In F1 la velocità di percorrenza ai Box è comandata da questo limitatore.

E' proprio così improponibile un limitatore di velocità comandato all'ingresso di ogni centro urbano...

a me sapere di poter essere telecomandato non fa tanto piacere. si comincia col limitatore di velocità e si finisce col programmarti gli spostamenti...

bando all'elettronica!!!

Link to comment
Share on other sites

Quando ero piccolo ("tutti mi scherzavano" cit.) ridevo come un matto guardando Hazzard. In parecchie puntate infatti i vigili, pardòn gli sceriffi Rosco Enos e Cletus, mettevano cespugli finti a coprire i cartelli stradali e strisce di scotch grigio sui marciapiedi. Quando una macchina parcheggiava lì davanti rimuovevano il tutto e multavano l'automobilsta ingannato.

Non avrei mai pensato che il "modello Hazzard" potesse essere importato sulle nostre strade. Ora mi diverte molto di meno...

:cry:

:brr: ...vero Franz..........ti dirò che anche gli addetti all' Autovelox :spiteful[1]: mi pare siano "modello Hazzard", Rosco & c. ......... :brr::devil:

Edited by ROOSTERS99
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...