Ale Div. Posted April 24, 2007 Report Share Posted April 24, 2007 (edited) Premiata Montegranaro e Climamio Bologna sono le due squadre piu' 'italiane' della stagione 24.04.2007. 00:55 Premiata Montegranaro e Climamio Bologna sono le due squadre piu' ''italiane'' della stagione. Sono infatti questi i 2 club che, nella stagione in corso, hanno utilizzato maggiormente giocatori nati in Italia e cresciuti nei vivai italiani. Il calcolo tiene conto delle prime 30 giornate di campionato e assegnerà ai due club, nella misura rispettivamente del 60 e del 40%, la cifra pari al 50% delle sanzioni ordinarie pagate dai Club alla Fip in questa stagione e restituite alle stesse società. In totale la Premiata ha totalizzato 2.306 minuti per gli italiani (38,4% dell'utilizzo totale), mentre la Climamio ha impiegato giocatori autoctoni 2177 (36%). Al terzo posto Lottomatica con 34.7%, al quarto Reggio Emilia con il 34.1%. La Climamio è invece il club che ha utilizzato maggiormente giovani italiani Under 23, con una percentuale del 34%; seconda è la Premiata Montegranaro con il 15,2%. Si tratta della quarta stagione di applicazione di questa norma: lo scorso anno il primato era appartenuto a BT Roseto e Angelico Biella. Nel 2004/2005 ai primi posti di questa graduatoria si erano classificate Sicc Jesi e Benetton Treviso; nel 2003/2004 Lauretana Biella e Pallacanestro Varese. L'ufficio stampa Dal che si evince: se la seconda di diciotto squadre, ha utilizzato giovani italiani under 23 per il 15% del tempo totale disputato dai suoi giocatori, forse forse il problema dei "giovani non utilizzati" non riguarda solo Varese, ma tutto il campionato italiano in generale. Inoltre, fatta eccezione per qualche talentino fuori dal comune, di giovani interessanti, forse forse non ce ne sono. Oppure, che quelle odiose gabbie normative (6+6 et similia), causano aumenti di ingaggio sproporzionati rispetto al reale valore dei "giovani italiani", i quali non si preoccupano più di diventare forti, ma di contrattare adeguatamente i propri contratti in relazione alla necessità dei vari club di schierare i famosi "+6" ... Meditate gente, meditate GIBA, meditate Lega e Fip....... Edited April 24, 2007 by Ale Div. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Smorfione Posted April 24, 2007 Report Share Posted April 24, 2007 Premiata Montegranaro e Climamio Bologna sono le due squadre piu' 'italiane' della stagione 24.04.2007. 00:55 Premiata Montegranaro e Climamio Bologna sono le due squadre piu' ''italiane'' della stagione. Sono infatti questi i 2 club che, nella stagione in corso, hanno utilizzato maggiormente giocatori nati in Italia e cresciuti nei vivai italiani. Il calcolo tiene conto delle prime 30 giornate di campionato e assegnerà ai due club, nella misura rispettivamente del 60 e del 40%, la cifra pari al 50% delle sanzioni ordinarie pagate dai Club alla Fip in questa stagione e restituite alle stesse società. In totale la Premiata ha totalizzato 2.306 minuti per gli italiani (38,4% dell'utilizzo totale), mentre la Climamio ha impiegato giocatori autoctoni 2177 (36%). Al terzo posto Lottomatica con 34.7%, al quarto Reggio Emilia con il 34.1%. La Climamio è invece il club che ha utilizzato maggiormente giovani italiani Under 23, con una percentuale del 34%; seconda è la Premiata Montegranaro con il 15,2%. Si tratta della quarta stagione di applicazione di questa norma: lo scorso anno il primato era appartenuto a BT Roseto e Angelico Biella. Nel 2004/2005 ai primi posti di questa graduatoria si erano classificate Sicc Jesi e Benetton Treviso; nel 2003/2004 Lauretana Biella e Pallacanestro Varese. L'ufficio stampa Dal che si evince: se la seconda di diciotto squadre, ha utilizzato giovani italiani under 23 per il 15% del tempo totale disputato dai suoi giocatori, forse forse il problema dei "giovani non utilizzati" non riguarda solo Varese, ma tutto il campionato italiano in generale. Inoltre, fatta eccezione per qualche talentino fuori dal comune, di giovani interessanti, forse forse non ce ne sono. Oppure, che quelle odiose gabbie normative (6+6 et similia), causano aumenti di ingaggio sproporzionati rispetto al reale valore dei "giovani italiani", i quali non si preoccupano più di diventare forti, ma di contrattare adeguatamente i propri contratti in relazione alla necessità dei vari club di schierare i famosi "+6" ... Meditate gente, meditate GIBA, meditate Lega e Fip....... Ti quoto in toto. Sottolinerei che il 2003-2004 è stata anche la migliore stagione di Varese post-scudo. Con un bel nucleo italiano di anzianotti (Zus, Conti, Vescovi, De Pol e Meneghin) giovani (Bolzo-Allegro) insieme allo sceriffo, a Venezia (poi Sanders) Farabello, poi anche Ceranic... Bella squadra, bella forte, peccato che si sciolse come un gelato al sole... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Paul The Rock Posted April 24, 2007 Report Share Posted April 24, 2007 Vogliamo fare qualcosa per i giocatori italiani? Mettiamo dei vincoli decenti in A2 del tipo: - 2 stranieri per squadra (senza distinzione di comunitari e non) e al massimo 3 tesserabili in totale - possibilità di ulteriori stranieri solo se hanno fatto almeno 2 anni di giovanili in italia (es. sedicenne straniero messo sotto contratto nelle giovanili, a 18 anni potrà giocare in prima squadra equiparato ad un italiano) Così valorizziamo gli italiani e la ricerca di nuove promesse internazionali. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.