Long Leg Posted November 12, 2009 Share Posted November 12, 2009 Ok, l'ammetto, di giurisprudenza non capisco veramente nulla ...per questa ragione chiedo a chi ne sa di spiegarmi 'sta storia del DDL per i processi brevi... Ddl processo breve, ira della Finocchiaro La senatrice lancia il testo contro il muro L'opposizione insorge contro il disegno di legge della maggioranza. Bersani: «Rischio di incostituzionalità» Anna Finocchiaro MILANO - Non piace all'opposizione il disegno di legge sul processo breve presentato dal Pdl al Senato e sottoscritto dalla Lega. Il testo prevede che la prescrizione scatti dopo due anni dalla richiesta di rinvio a giudizio del pubblico ministero per i processi in corso in primo grado e per reati «inferiori nel massimo ai dieci anni di reclusione». Contenuti che hanno fatto andare su tutte le furie Anna Finocchiaro. Dopo le interviste di rito con i giornalisti, la capogruppo dei senatori Pd ha letteralmente lanciato il testo del disegno di legge contro lo stipite della porta della sala Maccari dove un attimo prima aveva espresso le prime «perplessità» sul provvedimento. «Il ddl - sbotta - non si applicherà per il furto aggravato. Così per il rom che ruba il processo rimarrà, mentre processi come Eternit, Thyssen, Cirio e Parmalat andranno al macero». «Si tratta - aveva detto davanti alle telecamere prima del gesto di stizza - di una sorta di salviamo tutti per salvare uno». «RISCHIO DI NON COSTITUZIONALITÀ» - Per il leader del Pd Pierluigi Bersani la legge sul processo breve «rischia» di essere incostituzionale. Parlando con i giornalisti al termine di un incontro con il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, il segretario dei democratici ha spiegato: «Il mio slogan è "processo breve, purché ci sia". Norme per snellire i processi sono auspicabili, ma se si vuole usare delle norme titolate "processi brevi" per non fare i processi o per non fare qualche processo, allora essa diventa non accettabile per l'opinione pubblica. La maggioranza se ne convinca». L'avvertimento di Bersani è chiaro: se la maggioranza tenterà una forzatura in Parlamento sarà inevitabile uno «scontro». REFERENDUM - Assai critico nei confronti del ddl è il leader dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro. «Il disegno di legge sul processo breve dice che dopo due anni il processo non si deve fare più e per questa ragione migliaia di processi dei maggiori scandali italiani andranno tutti dichiarati estinti - spiega l'ex pm -. È la più grossa amnistia mascherata della storia e ancora una volta l'Italia dei valori, dal 5 dicembre si impegnerà a raccogliere le firme per un nuovo referendum perché anche questa volta questa legge è incostituzionale, immorale e contro gli interessi del Paese». A Di Pietro il segretario di Rifondazione Paolo Ferrero: «Se passerà il ddl sul processo breve Rifondazione avvierà la raccolta di firme per il referendum abrogativo». Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted November 12, 2009 Share Posted November 12, 2009 senza leggere il testo per intero mi sa che è dura farsi un'opinione precisa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted November 12, 2009 Share Posted November 12, 2009 Per chi ne avesse voglia... Disegno legge Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franz#12 Posted November 12, 2009 Share Posted November 12, 2009 Capisco poco della materia. Però il fatto di ridurre il tempo della prescrizione e non di agire sugli altri meccanismi di rapidità del processo mi lascia fortissimi dubbi. Portato al basket sembra che, per velocizzare le squadre lente, si porta la regola dei 24" a 18" senza disegnare nuovi schemi Scherzi a parte, se qualcuno sa spiegare in breve e chiaramente di cosa si tratta è il benvenuto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
corny Posted November 12, 2009 Share Posted November 12, 2009 Per chi ne avesse voglia...Disegno legge Troppo tecnico per i miei gusti, si rimanda troppo a leggi già esistenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tricky Posted November 12, 2009 Share Posted November 12, 2009 Non riesco ancora a farmene un'idea. Però la velocità con cui è stato elaborato questo ddl mi lascia perplesso (forse sono prevenuto). Certo è che, se come si legge, il processo allo zingarello che ruba si fa e quello Parmalat o eurobond argentini svaniscono nel nulla, ho una sensazione poco piacevole. Tradotto: pesce piccolo soccombe, squali tutti salvi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dragonheart Posted November 12, 2009 Share Posted November 12, 2009 Non sono un esperto della materia. Però conosco i Tribunali. Finire un processo penale in due anni, con l'arretrato che c'è in giro, con i carichi di lavoro sopravvenienti, le maternità, i Cancellieri in pensione, la carta che manca, le notifiche negative, i testi che non vengono, un bel po' di fancazzismo, ecc... è pura utopia. Credo, però, che la norma, in quanto più favorevole per l'imputato, potrebbe essere invocata in tutti i giudizi in corso. Sta qui il trucco. IMHO, è una vera porcata. E voi sapete come la penso. Anzi, come la pensavo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leasir Posted November 12, 2009 Share Posted November 12, 2009 IMHO, è una vera porcata.E voi sapete come la penso. Anzi, come la pensavo. dobbiamo darti il benvenuto nella "fronda"? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tricky Posted November 12, 2009 Share Posted November 12, 2009 Non sono un esperto della materia.Però conosco i Tribunali. Finire un processo penale in due anni, con l'arretrato che c'è in giro, con i carichi di lavoro sopravvenienti, le maternità, i Cancellieri in pensione, la carta che manca, le notifiche negative, i testi che non vengono, un bel po' di fancazzismo, ecc... è pura utopia. Credo, però, che la norma, in quanto più favorevole per l'imputato, potrebbe essere invocata in tutti i giudizi in corso. Sta qui il trucco. IMHO, è una vera porcata. E voi sapete come la penso. Anzi, come la pensavo. Vorrei solo complimentarmi per la tua onestà intellettuale. Talvolta mi è capitato di concordare con le tue riflessioni e l'ho scritto. E più di una volta, di contro, le tue idee non le ho condivise. Ma le ho sempre lette con grande attenzione. Oggi ho capito che facevo bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dragonheart Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 Prescrivibili anche le cause per evasione fiscale Da Mills alla malasanità: ecco i processi a rischio Il ddl, appena dovesse entrare in vigore, sopprimerebbe immediatamente le imputazioni mosse a Berlusconi Una legge piena di contraddizioni e iniqui effetti collaterali. Stabilisce priorità che sono l’esatto contrario di quelle dettate da un’altra legge appena un anno fa. Strangola in culla i processi per gli omicidi colposi in ospedale, ma garantisce tutto il tempo per giudicare un borseggio sull’autobus. E chissà se i pazienti vittime del chirurgo della clinica milanese Santa Rita apprezzeranno la «tutela» promessa loro dal disegno di legge «misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi ». Questa «tutela»: la spugna, tra pochi mesi, su tutte le 89 imputazioni di lesioni volontarie ai pazienti e truffa milionaria allo Stato. Effetto che si determinerebbe invece subito nel caso di Berlusconi con il disegno di legge che, alla già esistente prescrizione dei reati, intende ora affiancare anche la prescrizione dei processi agli incensurati se la sentenza di primo grado non arriva entro i 2 anni dalla richiesta di rinvio a giudizio per reati con pene inferiori ai 10 anni nel massimo: appena dovesse entrare in vigore, infatti, sopprimerebbe immediatamente le imputazioni mosse a Berlusconi per frode fiscale nel processo sui diritti tv Mediaset e per corruzione di testimone nel processo Mills, dibattimenti entrambi già ben oltre i 2 anni dalla richiesta di rinvio a giudizio. Ma quel genere di «tutela», come effetto collaterale tra le migliaia di processi di primo grado non ancora a sentenza a distanza di 2 anni dalla richiesta di rinvio a giudizio, spegnerebbe subito ad esempio anche quello all’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio e al senatore Luigi Grillo per l’aggiotaggio Antonveneta (reato che nel 2005 era punito con meno di 10 anni). Chiuderebbe il primo grado in corso alle grandi banche internazionali imputate dell’aggiotaggio Parmalat a Milano (non il processo per il crac a Parma, visto che la legge 'salva' le bancarotte fraudolente). Stroncherebbe dibattimenti su maxicorruzioni, come le tangenti delle inchieste Enipower-Enelpower. Sarebbe implacabile con chi truffa un 'gratta e sosta' da pochi euro, ma sterilizzerebbe corpose truffe allo Stato, come il processo alla clinica milanese San Carlo per i falsi rimborsi spillati al servizio sanitario. Tutti processi già finiti un minuto dopo l’entrata in vigore della legge, che invece darebbe la mazzata finale nel prossimo maggio anche al processo che imputa al presidente Mediaset Fedele Confalonieri e al deputato pdl Alfredo Messina un favoreggiamento nel processo Hdc. La clessidra del ddl fermerebbe già a luglio prossimo il processo Santa Rita al chirurgo Brega Massone, nella più che probabile mancanza per allora di una sentenza di primo grado pur in un processo-lampo che più lampo non si può (giudizio immediato e quindi niente udienza preliminare, tre udienze alla settimana, da mattina a sera). E il processo per i dossieraggi della Security Telecom-Pirelli, che oggi è appena all’inizio dell’udienza preliminare, tra un anno sarà appena avviato in primo grado, e dunque sarà già prescritto per quattro quinti delle imputazioni. Nella lotteria, chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato: Tavaroli ha appena chiesto di patteggiare la pena sui dossier Telecom? Peggio per lui, buon per i coimputati che invece potranno avvalersi della legge. Tanzi è da poco stato condannato in primo grado a 10 anni per aggiotaggio Parmalat nel processo alle persone fisiche? Che sfortuna, quella sentenza è arrivata a tre anni dalla richiesta di rinvio a giudizio, con le nuove norme Tanzi si sarebbe salvato. Paradossi. E contraddizioni a iosa. Non un secolo fa, ma appena un anno fa, il legislatore aveva imposto ai presidenti di Tribunale criteri di priorità in base ai quali fissare i processi, e tra essi ad esempio un binario privilegiato per i processi ai recidivi: adesso, invece, lo stesso legislatore fa l’esatto contrario, cioè scrive una legge che costringerà i Tribunali a rallentare i processi ai recidivi per dare priorità a quelli agli incensurati, che altrimenti si prescriverebbero in appena due anni dalla richiesta di rinvio a giudizio. E se un anno fa in un’altra legge, uno dei tanti pacchetti sicurezza, il legislatore aveva svilito la qualità di incensurato ai fini della concessione delle attenuanti generiche, adesso invece la esalta al punto tale da farne scaturire addirittura l’estinzione del processo in mancanza di una sentenza di primo grado nei fatali 2 anni. Questo anche per tutti i reati tributari degli evasori fiscali, per gli omicidi colposi dei medici, per le truffe di ogni genere. Salvo però escludere dalla tagliola tempistica della nuova legge una contravvenzione, quale il reato degli immigrati clandestini. Beffa in vista, poi, per lo Stato che dovrà restituire agli imputati, i cui processi vengano prescritti, i soldi che in quei procedimenti erano stati sequestrati. Ma beffa soprattutto per quei coimputati di un medesimo reato che, allo scoccare dei 2 anni, vedranno l’imputato incensurato farla franca con la prescrizione del processo, e l’imputato non incensurato continuare invece a essere giudicato e magari condannato. Luigi Ferrarella 13 novembre 2009© RIPRODUZIONE RISERVATA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leasir Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 anche l'ineffabile Taormina la tocca piano: Taormina: ddl vergognoso, criminale e ridicoloIl disegno di legge sul processo breve è «vergognoso, criminale, criminogeno e ridicolo». Lo sostiene l'avvocato Carlo Taormina, che parla di «Stato di diritto ormai saltato» e «imbecillità giuridica senza precdenti». Il provvedimento, secondo l'ex sottosegretario all'Interno del Governo Berlusconi, «è vergognoso perchè per vietare il giudizio su di un imputato se ne vietano centomila, con danno morale e patrimoniale delle vittime dei reati. È criminale perchè implica l'utilizzazione dello strumento legislativo per fini personali ed integra un attentato alla Costituzione sotto il profilo della vanificazione della giurisdizione. È criminogeno perchè, essendo materialmente impossibile celebrare un processo di primo grado in due anni, il disegno di legge è una licenza a delinquere, soprattutto per i delitti che attentano alla sicurezza di ogni giorno dei cittadini. È ridicolo perchè chiaramente ritorsivo rispetto alla caduta del Lodo Alfano, è fatto presentare al Senato perchè in Consiglio dei Ministri siede l'unico interessato a sopprimere la giurisdizione, dopo averlo però concordato con la maggioranza, attraverso una blindatura che rende una buffonata il ruolo del Senato e della Camera, sul modello di una autentica dittatura». «Il diretto interessato al disegno di legge - avverte Taormina - stia attento perchè l'imbecillità dei consigli, per l'ennesima volta, si tradurrà in altra legge ad personam inutile. Invito la Magistratura, per la quale nutro odio profondo, a vanificare l'iniziativa considerando ordinatorio il termine dei due anni. Invito i cittadini onesti a rivoltare i tavoli di questa politica che, proprio ad opera centro-destra, sta distruggendo lo Stato e i diritti garantiti dalla Costituzione, per far uscire dai guai qualche potente». Link to comment Share on other sites More sharing options...
tricky Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 Ci va leggero l'avvocato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
corny Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 Questa mattina mi sono un poco documentato. Forse a sto punto è meglio una leggina in cui si dice che il cittadino Silvio Berlusconi è dispensato dal rispetto della legge italiana in quanto eletto in maniera plebiscitaria dal popolo italiano .... ci eviteremmo guai molto peggiori. Anche a dispetto della palese incostituzionalità di questa legge..... Ridateci il lodo Alfano. Comunque in un periodo di crisi come questo B. sta per l'ennesima volta facendosi gli affari propri, e a questo punto sono talmente schifato che dico che fa proprio bene perchè chi si ostina a votarlo e sostenerlo si merita questo e altro. Ridicolo poi che un movimento come quello leghista, che ha fatto per anni della sicurezza dei cittadini il suo cavallo di battaglia, avvalli una legge del genere. Forse gli è bastato l'aver paragonato il reato di clandestinità ai reati di grave allarme sociale, come quelli di mafia e terrorismo..... Ma forse sono io che nella mia infinita ignoranza non capisco la fortuna di essere governato da cotanta sapienza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 Ridateci il lodo Alfano. QCQ. ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 Ma forse sono io che nella mia infinita ignoranza non capisco la fortuna di essere governato da cotanta sapienza. Perchè l'alternativa è questa sinistra . Mi pare ovvio . E mi stupisco di come tu non l'abbia ancora capito . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leasir Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 Perchè l'alternativa è questa sinistra .Mi pare ovvio . E mi stupisco di come tu non l'abbia ancora capito . ma neanche per idea. l'alternativa migliore è un governo di destra che non sia ostaggio di un delinquente e di un burino di Gemonio. Maroni for president, Bossi al Molina e Berlusconi in galera: dove devo firmare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 Perchè l'alternativa è questa sinistra .Mi pare ovvio . E mi stupisco di come tu non l'abbia ancora capito . Meno male che Silvio c'è! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 (edited) ma neanche per idea.l'alternativa migliore è un governo di destra che non sia ostaggio di un delinquente e di un burino di Gemonio. Maroni for president, Bossi al Molina e Berlusconi in galera: dove devo firmare? Anche se credo che Bobo non abbia i maroni per fare il president , io voto Castelli . Edited November 13, 2009 by Virgus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franz#12 Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 ma neanche per idea.l'alternativa migliore è un governo di destra che non sia ostaggio di un delinquente e di un burino di Gemonio. E io che c'entro???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 ma neanche per idea.l'alternativa migliore è un governo di destra che non sia ostaggio di un delinquente e di un burino di Gemonio. Maroni for president, Bossi al Molina e Berlusconi in galera: dove devo firmare? Anche se credo che Bobo non abbia i maroni per fare il president , io voto Castelli . Sì, ma ragazzi, bisogna VINCERE le elezioni per governare ed essere "l' alternativa migliore"........... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leasir Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 Sì, ma ragazzi, bisogna VINCERE le elezioni per governare ed essere "l' alternativa migliore"........... e quale sarebbe il problema? non si è forse detto e ripetuto che "questa" sinistra perderebbe contro chiunque? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 e quale sarebbe il problema? non si è forse detto e ripetuto che "questa" sinistra perderebbe contro chiunque? Mi sà che ti sbagli...ma di grosso !! Link to comment Share on other sites More sharing options...
corny Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 Bel quadro che ne state dipingendo.... L'Italia il balia di un nano pallonaro e sfacciatamente egocentrico. Virgus sono orgoglioso di essere un "coglione" che non voterà mai un pagliaccio come B. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tricky Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 Mi sà che ti sbagli...ma di grosso !! Sperem... Link to comment Share on other sites More sharing options...
corny Posted November 13, 2009 Share Posted November 13, 2009 Mi sà che ti sbagli...ma di grosso !! La destra, continuando a considerare B. insostituibile, si sta scavando la fossa con le sue stesse mani. Basta vedere come viene trattato Fini ultimamente..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now