Jump to content

L'Alba abbaglia i biancorossi. In Ungheria è notte per l'OJM


simon89

La corsa dell'Openjobmetis si ferma in Ungheria. Prima sconfitta della campagna d'Europa per la formazione di Caja che dopo quattro vittorie in fila incassa uno stop a suon di triple (10/26, di cui 7/16 nella ripresa) da parte dell'Alba Fehervar, ora solitaria capolista del girone F al termine dell'andata.

Troppo poche le 48 ore di recupero tra la sfida casalinga contro Trieste e la trasferta in Ungheria per una Varese che concede 50 punti nella ripresa alla frizzante Alba, che invece era scesa in campo venerdì scorso in campionato. In particolare Scrubb, dopo i 40 minuti filati di domenica, non è stato il solito metronomo sui due lati del campo (in particolare in difesa: decisivi i 17 punti in 20' di Filipovity) in un ruolo nel quale il team biancorosso ha avuto troppo poco da Natali.

Tante le concause della sconfitta che nella corsa al primato del girone F costringerà i biancorossi a fare risultato a Oporto (dove la compagine di Dzunic ha già vinto) ed a ribaltare il meno 8 di ieri nell'ultimo incontro di ritorno all'Enerxenia Arena. Prima di tutto l'energia limitata nelle situazioni in cui c'era bisogno di maggior fisicità difensiva, concedendo all'Alba di prendere ritmo nel decisivo break a cavallo tra terzo e quarto periodo nel quale gli assetti atipici dei padroni di casa hanno tolto protezione dentro l'area e sul perimetro da parte dell'OJM.

Coach Caja ha provato ad allungare le rotazioni lanciando un quintetto inedito (Tambone, Bertone, Natali, Ferrerò e Iannuzzi, di fatto i cinque che abitualmente escono dalla panchina) per dare riposo ai titolari. Però, in realtà, alla distanza Varese ha pagato dazio contro il tasso atletico di un'avversaria che con cinque americani e due elementi locali di valore ha segnato pure canestri difficili, trovando fiducia (leggi i 28 punti nei 10' finali) quando ha messo il naso avanti. Poi le difficoltà nel produrre volume di gioco nel pitturato, con la difesa dei padroni di casa molto attenta sulle linee di passaggio che ha tolto i punti sicuri di Cain e costretto Varese a tante palle perse banali. Si leggono anche in quest'ottica i soli 7 liberi tirati dagli ospiti, pur poco tutelali dagli arbitri (in particolare in un terzo quarto che dopo 9 minuti e mezzo faceva registrare un 7-0 nei falli...).

Agli ospiti non è bastata la regia accorta di Moore in una serata ancora alterna sul piano delle scelte da parte di Avramovic, mentre Archie - al di là delle cifre premianti - è parso ancora lontano dai livelli di affidabilità garantiti nella seconda metà del 2017/18 da Siim Sander Vene (che comunque è in procinto di estendere fino al 30 giugno 2019 l'accordo a termine con gli spagnoli del Manresa per togliere qualsivoglia velleità interventistica). Sconfitta di cui far tesoro in vista della trasferta di  domenica sul campo di una Reggio Emilia votata all'attacco e corsaiola come gli ungheresi: gli appunti sul taccuino di Caja saranno utili sul cosa non fare...

Giuseppe Sciascia


User Feedback

Recommended Comments

There are no comments to display.



Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...