Jump to content

Varese dura 20 minuti. Brescia dilaga


simon89

L’Openjobmetis dura solo 20 minuti nella prima amichevole stagionale. Davanti a 150 tifosi biancorossi, la truppa di Tom Bialaszewski paga dazio ad una Germani più pronta e soprattutto più fisica: senza Cauley-Stein, a riposo precauzionale in vista del debutto del prossimo weekend a Cavallino Treporti, la truppa di Magro banchetta nel pitturato varesino. Sedici rimbalzi in più e il 60% abbondante da 2 per piegare alla distanza una Varese tonica fino a quando l’hanno sorretta le gambe e le percentuali dall’arco.

Ma senza il suo centrone e con Moretti calato alla distanza dopo un primo tempo in grande spolvero, l’attacco prealpino ha vissuto di sole triple (ben 40 contro 19 tentativi da 2 punti).

L’Ojm 23/24 ha più arcieri ma meno incursori: era noto alla luce delle caratteristiche dei singoli, il campo - al netto del fattore atletico - lo ha confermato, ci si dovrà lavorare per aumentare la solidità di una identità che ha bisogno di alternative.

LA PARTITA

Partenza a razzo OJM con un primo quarto da 4/9 da 3 figlio della prima fiammata di Shahid e della seconda di Moretti (15 punti in due per i registi alternati). La tripla sullo scadere di McDermott chiude il primo quarto sul 32-22; poi però l’attacco biancorosso va in panne quando cala il ritmo, e Brescia fa valere la sua maggior fisicità piazzando un controbreak di 2-13 grazie al vigore di Gabriel (34-35 al 13’).

Ancora tanto Moretti (13 a metà gara) e una bella fiammata di Hanlan rilanciano però l’azione di Varese, che va al riposo lungo in vantaggio (49-47 al 20’).

Si riparte con Bilan dominante nell’area biancorosssa sguarnita dall’assenza di Cauley-Stein: Varese fatica a prendere vantaggi offensivi, e Brescia crea il primo vantaggio con due dardi di Della Valle (52-62 al 23’).

La Germani ha più birra in corpo con 10 giorni extra di preparazione nelle gambe; il gap si sente a rimbalzo, e con meno ritmo l’OJM paga dazio in termini di stazza contro Gabriel.

Poca circolazione di palla uguale qualità modesta nelle soluzioni dall’arco; così Brescia vola via a suon di recuperi e ripartenze con un 3-23 che vale il 60-85 del 28’.

Poco da segnalare nel quarto periodo, nel quale si mette in luce un tonico Assui. Domani, domenica 3 settembre, seconda uscita sempre a Sondrio, contro i vicecampioni di Svizzera della Sam Massagno.

Giuseppe Sciascia


User Feedback

Recommended Comments

There are no comments to display.



Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...