Jukebox Posted May 10, 2005 Posted May 10, 2005 Da Gazzetta.it NEW YORK, 10 maggio 2005 - Chi l’avrebbe mai detto? Dopo il suo rientro in Italia, destinazione Treviso, l’esperienza Nba, macchiata dall’assurdo licenziamento subito a Denver nel 1999 al termine della stagione del lockout, sembrava essersi conclusa. Invece gli Dei del basket avevano in serbo una sorpresa quanto mai gradita per Mike D’Antoni. Il ritorno al basket americano sulla panchina dei Suns, come assistente di Frank Johnson, poi la grande ascesa. Promosso a capo allenatore durante lo scorso campionato, in questa stagione D’Antoni ha compiuto il suo capolavoro, trasformando una squadra con poca fiducia nei propri mezzi, reduce da un’annata deludente, nella compagine più spettacolare della Nba. E insieme ai tanti complimenti sono arrivare anche le vittorie, ben 62. Il miglior record della Nba e la pallacanestro espressa dai Suns, che in America ha riconciliato molti tifosi con il basket professionistico, hanno così regalato a D’Antoni il premio più prestigioso per un allenatore, quello di coach dell’anno (l'ufficializzazione avverrà solo oggi). “Sono molto onorato, non ci sono dubbi – commenta con la solita modestia il tecnico di Phoenix – devo ringraziare Bryan Colangelo che mi ha dato fiducia e che ha creato un gruppo eccezionale. I giocatori poi hanno fatto il resto. Io ho solo cercato di farli rendere al meglio, ma i veri protagonisti di questo stupendo campionato sono loro”. Durante la offseason D’Antoni, grazie all’ottimo lavoro di Colangelo sul mercato, si è ritrovato in squadra un tiratore eccezionale come Quentin Richardson ma soprattutto un leader del calibro di Steve Nash. Proprio il playmaker canadese si è rivelato il giocatore ideale per la pallacanestro di D’Antoni. “Mike è un grande allenatore e soprattutto una persona stupenda – dice Nash – la cosa che mi colpisce di più in lui è la sua umiltà”. D’Antoni-Nash, un’accoppiata davvero vincente. Proprio Steve Nash nel prepartita di gara-1 della sfida Suns-Mavs ha ricevuto dalle mani del commissioner David Stern il premio di Mvp della stagione. In Florida avrebbero voluto vedere il trofeo nella mani di Shaquille O’Neal, classificatosi secondo, ma la decisione della giuria, formata da giornalisti, sembra assolutamente condivisibile. Nash non solo è il miglior giocatore della squadra con il miglior record della Lega (uno dei leit motiv preferiti dagli americani nell’assegnazione del premio Mvp) ma ha fatto cose davvero straordinarie in questo campionato, chiuso con 11.5 assist di media a partita. Il giocatore canadese diventa così la sesta guardia nella storia della Nba (dopo Bob Cousy, Oscar Robertson, Magic Johnson, Michael Jordan e Allen Iverson) a conquistare il prestigioso premio. “Voglio condividere questo riconoscimento con i miei compagni di squadra – dice Steve Nash – ho trascorso una stagione davvero indimenticabile qui a Phoenix. Sapevo che firmare per i Suns si sarebbe rivelata una scelta vincente, ma devo confessare che non mi sarei mai immaginato di poter vincere il premio di Mvp.”
Joe B. Posted May 10, 2005 Posted May 10, 2005 Dopo lo splendido lavoro che ha fatto a Phoenix, i più sinceri complimenti a Mike
RIKO Posted May 10, 2005 Posted May 10, 2005 Grande D'antoni e grande NASH IL TITOLO E' ROBA NOSTRA!!! GO SUNS!!!!!
Ale Div. Posted May 10, 2005 Posted May 10, 2005 Da Gazzetta.it Il ritorno al basket americano sulla panchina dei Suns, come assistente di Frank Johnson, poi la grande ascesa. 4511[/snapback] La Rana?! Grande Franklin!!
davide Posted May 10, 2005 Posted May 10, 2005 La Rana?! Grande Franklin!! 4618[/snapback] sì sì, proprio lui
Ale Div. Posted May 10, 2005 Posted May 10, 2005 sì sì, proprio lui 4624[/snapback] La sua unica sfiga è stata quella di prendere il posto di Sua Immensità, ma Franklin era proprio un buon giocatore... Ha fatto anche la sua rispettabile carriera NBA dopo Varese.
davide Posted May 10, 2005 Posted May 10, 2005 (edited) La sua unica sfiga è stata quella di prendere il posto di Sua Immensità, ma Franklin era proprio un buon giocatore... Ha fatto anche la sua rispettabile carriera NBA dopo Varese. 4629[/snapback] le medie tenute a varese erano veramente di tutto rispetto. nel complesso era un giocatore + solido di matthews, secondo me, anche se wes sapeva essere + spettacolare e devastante. nella nostra metà campo però, la pressione che johnson metteva sul diretto avversario era decisamente superiore, quantitativamente e qualitativamente, di quella esercitata dall'ex cambio di magic. Edited May 10, 2005 by davide
Ale Div. Posted May 10, 2005 Posted May 10, 2005 (edited) le medie tenute a varese erano veramente di tutto rispetto. nel complesso era un giocatore + solido di matthews, secondo me, anche se wes sapeva essere + spettacolare e devastante. nella nostra metà campo però, la pressione che johnson metteva sul diretto avversario era decisamente superiore, quantitativamente e qualitativamente, di quella esercitata dall'ex cambio di magic. 4630[/snapback] Bravo Davide, mi hai fatto ricordare che il buon vecchio Wes ha un figlio (Wes Matthews junior per non sbagliarsi) di cui si dice un gran bene (Matthews, who averaged 15.5 points last season and helped Madison Memorial reach the state final, is considered a top-50 prospect, and in some cases a top-30 prospect, by national recruiting analysts. At 6 feet 5 inches and 205 pounds, he has more than enough size to play both shooting guard and point guard, and will be expected to play both extensively for the Golden Eagles.) Wes Junior uno Wes Junior due Wes Junior tre Con il Cecco come tutor, potrebbe crescere bene all'ombra delle prealpi, prima del grande salto in NBA... Edited May 10, 2005 by Ale Div.
7seven Posted May 10, 2005 Posted May 10, 2005 D'Antoni è davvero un grande!!E anche Steve Nash! 4526[/snapback] Grande Steve, il mio miglior acquisto in un fantadraft di 10 anni fa (lo presi al suo anno da rookie al primo fantASBgame della storia, per chi ricorda)
ROOSTERS99 Posted May 11, 2005 Posted May 11, 2005 Con il Cecco come tutor, potrebbe crescere bene all'ombra delle prealpi, prima del grande salto in NBA... 4648[/snapback] ....potrebbe anche essere. Di certo il Cecco e wes senior "volavano" insieme in contropiedi grandiosi....e con loro volava pure la Ranger......
alegg Posted May 11, 2005 Posted May 11, 2005 Un premio stra meritato per quello che ha fatto e per il gioco che ha saputo fare, nei play off sarà più dura soprattuto in finale ad ovest e nella finale, ma potrebbe piazzare il colpaccio.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now