Jump to content

Recommended Posts

Secondo me no. Dovrebbero farla Napoli e Biella. Oppure Roma e Napoli se inseriscono Treviso in EL (probabile) o Treviso e Napoli se inseriscono Treviso in ULEB (probabilissimo). Più che altro la domanda è: con i chiaroscuri economici l'avremmo fatta la ULEB? La domanda ha un risvolto pratico se altri club dovessero rinunciare.

Link to comment
Share on other sites

Eurolega: Siena Milano Roma Virtus Bo (Biella)

Uleb: Napoli Biella (Virtus Bo.)

Fiba cup: Varese Cantù

Da valutare la posizione di Treviso vincitrice della Coppa Italia e avente diritto a partecipare all'Uleb, diritto revocato nn essendosi classificata tra le prime 8.

Parer mio, in un modo o nell'altro Treviso farà l'Uleb in sostituzione di Biella.

Link to comment
Share on other sites

NUOVO PALAZZO, polo di riferimento per il basket regionale, un programma per coinvolgere realtà cestistiche limitrofe. Sono i progetti della nuova Treviso che dopo il caso tesseramenti sembra intenzionata a completare il reset per ricominciare da capo. Un “fresh start”, come dicono negli Stati Uniti, che prevede anche la costruzione di un nuovo impianto che sia perfettamente omologabile agli standard dell’Euroleague. «Ho un'idea – ha detto Gilberto Benetton in un’intervista rilasciata ieri al Corriere Veneto - anche se dovremo parlarne con gli enti locali. Un Palasport del Veneto. A Padova, così che sia raggiungibile facilmente anche dai tifosi di Venezia, Treviso, persino Vicenza. È il futuro, ma dobbiamo ancora parlarne». Un futuro che a Siena è già diventando presente. E non solo per quanto riguarda l’intenzione di costruire un nuovo impianto, già manifestata la scorsa estate dal sindaco Maurizio Cenni con il dg mensanino Ferdinando Minucci direttamente al commissioner dell’Uleb Jordi Bertomeu. Ma anche per la creazione di un polo cestistico. Il progetto “Basketball generation”, infatti, sta riscuotendo un grande successo e sono molte le società della Toscana ma anche dell’Umbria che hanno chiesto alla Mens Sana di essere coinvolte aderendo alle iniziative biancoverdi. Insomma, Mens Sana che precorre i tempi. Ah, poi ci sarebbe un certo progettino triennale (più altri tre) sulla squadra…

Un progetto ambizioso che preveda la partecipazione all'eurolega passa anche attraverso la realizzazione di un nuovo impianto.

Roma, Treviso, Siena mi auguro un giorno che se ne possa parlare anche da noi.

Link to comment
Share on other sites

Un progetto ambizioso che preveda la partecipazione all'eurolega passa anche attraverso la realizzazione di un nuovo impianto.

Roma, Treviso, Siena mi auguro un giorno che se ne possa parlare anche da noi.

imho, trasformare le arene del basket da costo a risorsa è l'unica via per uscire dal pantano in cui si è infilato il basket italiano.

Link to comment
Share on other sites

è la coppa direttamente gestita dalla Fiba Cup, quella che all'inizio si contrapponeva all'Eurolega (Virtus campione Eurolega Uleb e Pana campione della Eurolega targata Fiba) poi la massima competizione si è fusa in un'unica forumale, ma da 2/3 anni è ritornata questa coppa.

ciao

alegg

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Intanto va detto che Biella comunicherà in settimana la nn volontà di partecipare all'Uleb...lo stesso organismo ha informato la volontà di portare a 32 le squadre partecipanti dando così la possibilità a Treviso di accedere con una wild card.

Pertanto ad oggi Napoli, Varese, in sostituzione di Biella, e Treviso faranno la Uleb cup.

Mi auguro che questo rappresenti uno stimolo e nn un fastidio per i nostri.

Link to comment
Share on other sites

Intanto va detto che Biella comunicherà in settimana la nn volontà di partecipare all'Uleb...lo stesso organismo ha informato la volontà di portare a 32 le squadre partecipanti dando così la possibilità a Treviso di accedere con una wild card.

Pertanto ad oggi Napoli, Varese, in sostituzione di Biella, e Treviso faranno la Uleb cup.

Mi auguro che questo rappresenti uno stimolo e nn un fastidio per i nostri.

Quoto...se si facesse la Uleb sarebbe un prestigio, non certo un fastidio!Però Chiapparo e più in generale la nostra dirigenza, purtroppo, non la pensa così, anche per ragioni economiche.

Link to comment
Share on other sites

purtroppo l'Uleb cup, che di per sè sarebbe anche una competizione affascinante, è tendenzialmente solo un costo e non genera introiti per le società.

Beh...però mi risulta che la vincente della Uleb Cup avrebbe diritto all'EuroLega.

E, nel caso in cui la vincente dovesse recuperare un diritto alla partecipazione della EL in altro modo (tipo Campionato di appartenenza), allora spetterebbe alla 2a classificata l'EL; non so poi se la cosa dovesse continuare a scalare o no...

Link to comment
Share on other sites

Beh...però mi risulta che la vincente della Uleb Cup avrebbe diritto all'EuroLega.

E, nel caso in cui la vincente dovesse recuperare un diritto alla partecipazione della EL in altro modo (tipo Campionato di appartenenza), allora spetterebbe alla 2a classificata l'EL; non so poi se la cosa dovesse continuare a scalare o no...

sì, però togliamoci dalla testa di poter aspirare a vincere l'ULEB.

Le ultime vincitrici dell'ULEB cup avrebbero vinto a mani basse questo campionato, e la stessa Siena ne è uscita prendendo pizze in faccia e ceffoni sul coppino.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...