Il_Cinghiale Posted July 29, 2007 Posted July 29, 2007 Dopo un anno, si può tirare qualche somma sul provvedimento più discusso dell'attuale governo. E le cifre che circolano smentiscono totalmente la campagna di allarmismo che ha invaso tv e giornali x mesi e mesi. A fronte di una percentuale di recidivi vicina al 60% degli anni scorsi, tra quelli che hanno usufruito dello sconto di pena la percentuale si è abbassata al 15%.
joe Posted July 29, 2007 Posted July 29, 2007 del tipo "la luceeeeeeeee, ho visto la luceeeeeeeeeeeeee"
Il_Cinghiale Posted July 29, 2007 Author Posted July 29, 2007 del tipo "la luceeeeeeeee, ho visto la luceeeeeeeeeeeeee"
Ponchiaz Posted July 30, 2007 Posted July 30, 2007 Quanto al sovraffollamento delle carceri? Problema risolto?
spiff Posted July 30, 2007 Posted July 30, 2007 Dopo un anno, si può tirare qualche somma sul provvedimento più discusso dell'attuale governo. E le cifre che circolano smentiscono totalmente la campagna di allarmismo che ha invaso tv e giornali x mesi e mesi. A fronte di una percentuale di recidivi vicina al 60% degli anni scorsi, tra quelli che hanno usufruito dello sconto di pena la percentuale si è abbassata al 15%. Fonte? No perché le cifre che circolano sono altre, appena le trovo le posto.
Dragonheart Posted July 30, 2007 Posted July 30, 2007 (edited) A fronte di una percentuale di recidivi vicina al 60% degli anni scorsi, tra quelli che hanno usufruito dello sconto di pena la percentuale si è abbassata al 15%. Ma la statisca su che dati viene stilata? Nel nostro paese, restano impuniti, cioè a carico di ignoti, l'80% dei reati. 80+15=95. Lo so (forse) esagero. E poi: si saranno ovviamente basati solo sulla flagranza (cioè, chi è stato beccato a delinquere). Per gli altri, bisognerà aspettare il giudicato, sempre ovviamente (se arriverà). Oppure l'ufficio statistiche del ministero è andato a guardare i "libri degli indagati"? Ci vendono fumo, spacciandolo per eau de toilette vaporizzata. Edited July 30, 2007 by Dragonheart
spiff Posted July 30, 2007 Posted July 30, 2007 Articolo non freschissimo ma sempre attuale: Uliwood Party - A ciascuno il suo indulto (Marco Travaglio) Ora che la Polizia segnala 1.952 rapine e 28.830 furti in più nei primi tre mesi di indulto, forse lorsignori la smetteranno di raccontare frottole. Ne abbiamo lette tante sulla legge di un anno fa che ha quasi dimezzato la popolazione carceraria. Un breve promemoria non guasterà, per difenderci in futuro da simili manipolazioni politico-mediatiche. La prima balla uscì alla vigilia del voto parlamentare: il ministro Mastella e un paio di sagaci sottosegretari diedero le stime di quanti detenuti sarebbero usciti abbuonando 3 anni ai condannati per reati commessi fino al 2 maggio 2006: "15 mila", non uno di più. Così chi, come D'Ambrosio, proponeva un abbuono di 1 o 2 anni fu zittito: per liberare 15 mila posti cella lo sconto doveva per forza essere di 3 anni (proprio quel che occorreva a Previti per uscire dai domiciliari). Ora si scopre che in 9 mesi sono usciti 26.201 condannati, più circa 10 mila imputati in custodia cautelare (senza contare le decine di migliaia che in carcere non sono più entrati): oltre il 100% in più di quelli preventivati. Il preventivo, insomma, era falso: con quello vero, il Parlamento avrebbe potuto limitare l'indulto a 1-2 anni, evitando di scarcerare tanti condannati a pene fino a 6 anni. Tra cui un certo onorevole. Altra bufala, la più spettacolare: quella sui recidivi, cioè sugli indultati rientrati in carcere. Prima erano "solo l'1%", poi "solo il 2%", poi "solo il 3%". Ora sono "solo il 12%" e chissà quanti tra un mese. Ma comunque è un calcolo che non sta in piedi. Intanto perché va fatto sul lungo periodo, non dopo pochi mesi: chi esce di galera senza alternative se non tornare alla vecchia professione, ha bisogno di tempo per riorganizzarsi. E poi l'attuale 12% non corrisponde al totale dei recidivi, ma ai recidivi che sono stati scoperti. Visto che il 90% dei delitti rimangono impuniti, quel 12 andrebbe moltiplicato, se non per 9, per una cifra molto vicina. In ogni caso, anche se per miracolo tutti i recidivi, nessuno escluso, fossero stati assicurati alla giustizia, l'avverbio "solo" suonerebbe lievemente stonato, soprattutto se si vuole come ci raccomanda il Quirinale, rispettare le vittime. Perché il 12% dei 26 mila indultati corrisponde a 3144 malfattori che, grazie all'indulto, hanno potuto tornare a delinquere, facendo almeno 3144 nuove vittime che senza indulto non sarebbero tali. Insigni esperti di nonsisachè ci spiegano poi che la recidiva post- indulto è infinitamente più bassa di quella dei detenuti scarcerati a fine pena: "solo il 12% contro il 60-70". Dunque l'indulto è molto meglio del carcere: fa diventare tutti più buoni. Da semplice eccezione, l'indulto potrebbe diventare regola. Tre anni di sconto a tutti i colpevoli per sempre: saldi di fine stagione. Il motto è già pronto: "sentenze virtuali, condannati (pardon, condonati) virtuosi.
davide Posted August 1, 2007 Posted August 1, 2007 Dopo un anno, si può tirare qualche somma sul provvedimento più discusso dell'attuale governo. E le cifre che circolano smentiscono totalmente la campagna di allarmismo che ha invaso tv e giornali x mesi e mesi. A fronte di una percentuale di recidivi vicina al 60% degli anni scorsi, tra quelli che hanno usufruito dello sconto di pena la percentuale si è abbassata al 15%. posto che ritengo queste cifre non veritiere, provo cmq uno schifo profondo per quello scandaloso provvedimento
tuig Posted August 3, 2007 Posted August 3, 2007 Oltre ai numeri ed alle percentuali, ho visto le quintalate di scartoffie generate da questa legge, ho avuto una minima idea della gente che è uscita e l'unica grande cosa che mi è rimasta in testa è che sono un COGLIONE IO CHE CONTINUO A CREDERE NELLA GIUSTIZIA E NELLA VITA ONESTA! Ora se il problema nelle carceri si deve risolvere mandando fuori i criminali è una cosa allucinante, tra un po' faranno prima a fare delle leggi per cui in carcere non si va nemmeno più! Due ave maria un padre nostro e sei a posto!!! mi viene la nausea!
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now