Jump to content

Recommended Posts

Posted

Belinelli: 4. Irritante per 5 partite, mai in sintonia con i propri compagni. Ottimo solo un primo quarto coi tedeschi.

Basile: 3,5. Non comprende che non ha più le gambe di tre anni fa. Nonostante ciò tira e forza ma non la butta mai se non con la Polonia.

Mancinelli: 5,5. Può essere l'atipico che ci può aiutare molto nelle due metacampo, ma non viene mai impiegato in continuità e ciò non giova al rendimento.

Soragna: 6+ Meglio la prima fase che la seconda, esperienza, intelligenza e carisma in campo; soffre in difesa contro Diaw e Okulaja.

Marconato: 4. L'unica parola che serve per descriverlo: immobile!

Mordente 5. Si vede che ha voglia ma non riesce mai a cambiare marcia e non trova mai buone serate al tiro.

Bargnani: 4,5. In difesa non è neanche all'ABC. In attacco viene coinvolto spesso ma non trova mai grandi serate di tiro. Il talento però si vede.

Crosariol: 6-. Buona volontà e nulla più. Non siamo messi bene se sarà lui il centro del futuro. Grezzo!

Bulleri: 5. Ci fa quasi vincere per la Slovenia, ma invece di creare gioco lo distrugge.

Di Bella: 4. Impresentabile a questi livelli.

Datome: s.v.. Il futuro passerà da lui.

Gigli: 7,5. MVP della squadra. Gioca da veterano, da sempre battaglia, tecnicamente valido. E' l'unico che gioca sempre con lo spirito corretto. sorpresa.

Recalcati: 3. La sua avventura è al termine e frutta un bronzo europeo e un argento olimpico. Francamente il gruppo gli è scappato di mano e non riesce a creare amalgama tra i vecchi e i nuovi. Poche idee e confuse, non esiste un gioco di squadra e il suo volto ogni volta che è inquadrato da l'impressione d'insicurezza.

Un grazie a Charlie comunque per tutto quello che ha fatto.

  • Replies 58
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

io credo che il 5 a bulleri sia immeritato...è il secondo miglior assist-man dell'intera competizione, quando lui va a sedersi in panchina l'italia sprofonda (come oggi con la germania) credo si sia meritao più che la sufficienza anche perchè è uno dei pochi che ci mette davvero il cuore.

il resto (a parte gigli che è MVP) sotto il 6

recalcati confuso e pasticcione per la prima volta si trova davvero in difficoltà e non riesce ad uscirne (anche la fortuna lo abbandona!)

Posted

Bulleri senz'altro insufficiente. Lui avrebbe dovuto dedicarsi al tennis, o ad altre solipsistiche attività nelle quali poteva eccellere: il basket è gioco di squadra e non esiste statistica che possa convincermi che meriti un 6. L'uno contro tutti senza mai un passaggio poteva anche salvarci con la Slovenia, ma non è pallacanestro e ammazza manovra collettiva e morale. Quando lui è in campo, di palle che girano ce ne sono parecchie, ma nessuna ha su scritto Molten!!!

Mordente sopra la sufficienza, per me. Grinta a volontà, e tutto sommato ha reso più del suo potenziale.

Crosariol al momento non vale questi livelli, ma considerata la desolazione nel suo ruolo la convocazione ha un suo senso.

Mancinelli più deteriore che utile, secondo me. Ho ancora negli occhi una sequenza rigore sbagliato-mezzo gancio forzato- fallo antisportivo che vale cinque punti filati che grida vendetta.

Sugli altri voti sostanzialmente concordo con il mago.

Pessima fine di un ciclo per Recalcati, che proprio non ha saputo cavare niente di buono dalla squadra. Per me un errore pensare di giocare come nei precedenti impegni, quando eravamo una formazione dal basso talento individuale. E poi anche il quoziente fortuna e i tiri ignoranti non vanno mica sempre nella stessa direzione!

Posted

io credo che il 5 a bulleri sia immeritato...è il secondo miglior assist-man dell'intera competizione, quando lui va a sedersi in panchina l'italia sprofonda (come oggi con la germania) credo si sia meritao più che la sufficienza anche perchè è uno dei pochi che ci mette davvero il cuore.

il resto (a parte gigli che è MVP) sotto il 6

recalcati confuso e pasticcione per la prima volta si trova davvero in difficoltà e non riesce ad uscirne (anche la fortuna lo abbandona!)

La squadra gioca malissimo. Lui è il play titolare:non più di 5. Le statistiche non contano nulla.

Momento decisivo:

Bomba di Bargnani: -2. Nowitzki palla in mano contro il mago 1vs1, non lo batte,aiuto da lato debole scellerato di Bulleri, Dirk se ne accorge, passaggio e bomba con 5 metri di vantaggio. -5, forzatura di Bullo che salta l'uomo ma sbaglia l'appoggio del -3.

Per me non più di 5.

Posted

Sul mago c'era un post di Silver, dopo la Slovenia, in cui difendevo il mago, soprattutto per la parte difensiva.

Rivedo il mio giudizio. io l'ho visto in NBA e non mi era parso così in difficoltà in difesa, forse perchè Chris Bosh è ancora peggio; invece in un contesto più tecnico come l'europeo, emergono chiaramente le sue difficoltà difensive.

A essere buoni diciamo che è all'ABC

Posted

si però...poco prima costringe ai passi nowitzky e segna un canestro impossibile dall'angolo...

non guardiamo solo le cose negative....sta di fatto che tutte le partite se vai a rivederle quando lui va in panchina la squadra sprofonda e prende i parzialoni...e gioca ancora peggio di quando c'è lui in campo...

non dico che è un fenomeno...però se dai 4 a di bella non puoi dare 5 a bulleri!

Posted

Bulleri senz'altro insufficiente. Lui avrebbe dovuto dedicarsi al tennis, o ad altre solipsistiche attività nelle quali poteva eccellere: il basket è gioco di squadra e non esiste statistica che possa convincermi che meriti un 6. L'uno contro tutti senza mai un passaggio poteva anche salvarci con la Slovenia, ma non è pallacanestro e ammazza manovra collettiva e morale. Quando lui è in campo, di palle che girano ce ne sono parecchie, ma nessuna ha su scritto Molten!!!

Mordente sopra la sufficienza, per me. Grinta a volontà, e tutto sommato ha reso più del suo potenziale.

Crosariol al momento non vale questi livelli, ma considerata la desolazione nel suo ruolo la convocazione ha un suo senso.

Mancinelli più deteriore che utile, secondo me. Ho ancora negli occhi una sequenza rigore sbagliato-mezzo gancio forzato- fallo antisportivo che vale cinque punti filati che grida vendetta.

Sugli altri voti sostanzialmente concordo con il mago.

Pessima fine di un ciclo per Recalcati, che proprio non ha saputo cavare niente di buono dalla squadra. Per me un errore pensare di giocare come nei precedenti impegni, quando eravamo una formazione dal basso talento individuale. E poi anche il quoziente fortuna e i tiri ignoranti non vanno mica sempre nella stessa direzione!

Manca un play. Il 99% dei canestri dell' italia è arrivato da azioni individuali, non si è mai visto uno straccio di gioco che sia uno.

Posted

abbiamo vinto un argento olimpico giocando con bulleri in quintetto...però li nessuno diceva che non c'era il play...

ricordo ventelli di bulleri in quella competizione...

c'era pozzecco (che non è di bella) ma c'era anche un certo rombaldoni che adesso gioca in serie B!!!!!

non addossiamo tutta la colpa per la mancanza di un play

Posted

abbiamo vinto un argento olimpico giocando con bulleri in quintetto...però li nessuno diceva che non c'era il play...

ricordo ventelli di bulleri in quella competizione...

c'era pozzecco (che non è di bella) ma c'era anche un certo rombaldoni che adesso gioca in serie B!!!!!

non addossiamo tutta la colpa per la mancanza di un play

Stai scherzando spero!

Alle olimpiadi il play era il poz, ed è merito suo, dei tiri ignoranti se abbiamo vinto un argento

Posted

io non mi ricordo pozzecco in quintetto base...potrei sbagliarmi ma bulleri partiva titolare e mi ricordo 24 punti segnati nei quarti contro portorico...

No va beh, se tu mi dici che il poz non era il play della squadra è inutile che stiamo a discutere.

il Quintetto non c'entra nulla

Posted

l'unico che merita considerazione è Gigli...il nostro fiore all'occhiello.

il resto SOLO petali striminziti (specie Basile!)

Posted

Non scherziamo.

Nel 2004 il play era il Poz.

La memoria storica é importante.

Il Bullo aveva un rapporto assist/palle perse inferiore all'unità.

Poz play, Bullo play-guardia con missione di segnare, non certo di costruire.

Oggi, invero, non colpevolizzerei troppo il Bullo, perché, nell'inconsistenza generale, qlc. ha pur fatto. Altri neanche quello.

Posted (edited)

Sul mago c'era un post di Silver, dopo la Slovenia, in cui difendevo il mago, soprattutto per la parte difensiva.

Rivedo il mio giudizio. io l'ho visto in NBA e non mi era parso così in difficoltà in difesa, forse perchè Chris Bosh è ancora peggio; invece in un contesto più tecnico come l'europeo, emergono chiaramente le sue difficoltà difensive.

A essere buoni diciamo che è all'ABC

Cominciavo a pensare di essere un visionario, o, peggio ancora, un cieco-per-volontà-di-non-vedere.

E, pur avendo "apprezzato" solo un 5' di gioco effettivo oggi, Ti dico che Andrea contro la Germania ha difeso meglio della media delle sue "belle" partite spagnole!

Se si eccettua il momento in cui, ad 1' dalla fine, avrebbe dovuto impedire la ricezione a Nowitzki dalla rimessa laterale in OGNI modo...ed invece... ^_^:blush:

Edited by Silver Surfer
Posted

per me Bulleri ampiamente sufficiente, ci ha sempre provato con le entrate e con gli scarichi, il problema è che non aveva cambi. Tragico Basile che ormai non regge a questi livelli (come già nell'ultima competizione terminata coi tre liberi errati dopo cui si era ritirato), molto sotto le aspettative Bargnani, mentre Bellinelli - pur non brillando in intelligenza tattica - si è riscattato nelle ultime partite. Grande Gigli!

Posted

Beh allora siamo a posto... :blush:

Stiamo freschi se il futuro è in mano ad un tarato mentale che si mette a ridere con Mancinelli a 1' dalla fine.

Datome non è migliorato di una virgola negli ultimi due anni. Cazzo c'aveva da ridere????????

Concordo: se è lui il futuro siamo a posto.......

Posted

Datome non è migliorato di una virgola negli ultimi due anni. Cazzo c'aveva da ridere????????

Concordo: se è lui il futuro siamo a posto.......

Datome è buono, buono...fidatevi. Ha appena 20 anni. Se avete dato fiducia a Crosariol e Di Bella, datela anche a Datome che a talento vale 5 crosariol e 3 Di Bella e mezzo

Posted

Come normale che sia, delle pagelle e dei giudizi di Wizard condivido alcune cose mentre dissento da altre. Inutile mettere in piedi discussioni infinite su tutti i giocatori, non posso non spezzare una lancia a favore di Belinelli. Sarà quel che sarà, sopattutto caratterialmente, però cazzo come fai a dargli 4?!?!?

E' stato lui che ci ha riportato sotto sia con la Lituania che con la Turchia, per non parlare del match con la Germania in cui è sttao l'unico veramente all'altezza. Farà anche scelte del cavolo alle volte, però ha solo 21 anni ed è l'unico con la mentalità veramente da vincente.

Ha giocato bene solom il primo quarto con la Germania? Vatti a rivedere l'ultimo quarto di oggi e quelli con Lituania e Turchia - non ricordi lo schiaccione in faccia Turkoglu per il 68 pari??? - poi ne riparliamo...

Posted

Datome è buono, buono...fidatevi. Ha appena 20 anni. Se avete dato fiducia a Crosariol e Di Bella, datela anche a Datome che a talento vale 5 crosariol e 3 Di Bella e mezzo

Datome non ha il cervello x fare il professionista, col talento può benissimo vivere di rendita in B1.

Posted

Belinelli: 6. Disastro nella prima fase, meglio nella seconda, soprattutto quando contava e il pallone scottava lui non si è nascosto. Da rivedere in difesa, ma non credo che ai Warriors potrà imparare molto su questo lato del campo.

Basile: 3. Ormai non si regge più in piedi nemmeno per 10 minuti. Può difendere, ma due azioni. Neanche i tiri ignoranti gli entrano più e quindi non resta niente. Un finale indegno per chi comunque ha dato tanto e non ha mai detto no alla Nazionale.

Mancinelli: 5. Si sta trasformando sempre più in un eterno incompiuto. Atletico ma non esprima mai la sua esplosività: tira da tre e va in post basso, dove comunque è apprezzabile il suo semigancio sinistro. Purtroppo di utile fa solo questo. Usato col contagocce, per lui è un'attenuante, ma chi gli darebbe più fiducia?

Soragna: 6. Fatica fisicamente, si immola. Per il suo talento fa anche di più di quello. La sua parabola discendente sembra però iniziata: a volte usa di più la lingua delle gambe.

Marconato: 3. E' sempre stato abbastanza molliccio, oggi è ormai irriconoscibile. Al ritorno a Barcellona con Basile ringrazierà Ivanonic per gli allenamenti blandi della stagione.

Mordente 6. Altro con poco talento ma un po' di sale in zucca, poco presente negli altri sciagurati.

Bargnani: 6. Accende e spegne, è giovane, ma se continua a difendere e ad andare a rimbalzo così faremo sempre fatica sotto i tabelloni.

Crosariol: 5. Per i minuti che gioca potrebbe dare qualche sportellata in più ed essere meno falloso nei blocchi irregolari in attacco. Spero non si "marconatizzi".

Bulleri: 6. E' un arruffone, ma almeno ci ha dato qualche lampo coi suoi slalom e arresti e tiro.

Di Bella: 4. Irriconoscibile rispetto al bel Mondiale dell'anno scorso.

Datome: s.v.. Il futuro non passerà da lui.

Gigli: 7. Sicuramente il migliore, l'unico ad avere qualche buona intuizione in difesa. In attacco dovrebbe studiare qualche movimento in più e non fissarsi troppo col tiro da tre. Altrimenti diventa come Garri.

Posted

quoto la pagella di nickquick, invertendo però i voti a bargnani e crosariol (mica ci si aspettava Hakeem...)

Posted

Belinelli: 6. Disastro nella prima fase, meglio nella seconda, soprattutto quando contava e il pallone scottava lui non si è nascosto. Da rivedere in difesa, ma non credo che ai Warriors potrà imparare molto su questo lato del campo.

Basile: 3. Ormai non si regge più in piedi nemmeno per 10 minuti. Può difendere, ma due azioni. Neanche i tiri ignoranti gli entrano più e quindi non resta niente. Un finale indegno per chi comunque ha dato tanto e non ha mai detto no alla Nazionale.

Mancinelli: 5. Si sta trasformando sempre più in un eterno incompiuto. Atletico ma non esprima mai la sua esplosività: tira da tre e va in post basso, dove comunque è apprezzabile il suo semigancio sinistro. Purtroppo di utile fa solo questo. Usato col contagocce, per lui è un'attenuante, ma chi gli darebbe più fiducia?

Soragna: 6. Fatica fisicamente, si immola. Per il suo talento fa anche di più di quello. La sua parabola discendente sembra però iniziata: a volte usa di più la lingua delle gambe.

Marconato: 3. E' sempre stato abbastanza molliccio, oggi è ormai irriconoscibile. Al ritorno a Barcellona con Basile ringrazierà Ivanonic per gli allenamenti blandi della stagione.

Mordente 6. Altro con poco talento ma un po' di sale in zucca, poco presente negli altri sciagurati.

Bargnani: 6. Accende e spegne, è giovane, ma se continua a difendere e ad andare a rimbalzo così faremo sempre fatica sotto i tabelloni.

Crosariol: 5. Per i minuti che gioca potrebbe dare qualche sportellata in più ed essere meno falloso nei blocchi irregolari in attacco. Spero non si "marconatizzi".

Bulleri: 6. E' un arruffone, ma almeno ci ha dato qualche lampo coi suoi slalom e arresti e tiro.

Di Bella: 4. Irriconoscibile rispetto al bel Mondiale dell'anno scorso.

Datome: s.v.. Il futuro non passerà da lui.

Gigli: 7. Sicuramente il migliore, l'unico ad avere qualche buona intuizione in difesa. In attacco dovrebbe studiare qualche movimento in più e non fissarsi troppo col tiro da tre. Altrimenti diventa come Garri.

Buona pagella; abbasserei a 5 Bargnani e alzerei a 5 anche Marconato (non doveva fare il titolare, ha dovuto giocare più di quello che poteva, ma almeno ogni tanto ha messo in campo della sana tecnica x sopperire alle megacarenze atletiche).

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...