Jump to content

Recommended Posts

Posted

sul ponte di Messina 160 voti vs 145.

Dite che anche questa volta in qualche modo restano su o che sia la volta buona??

ti rimando a "Grazie Tat"....

Posted

Fino a quando non si mette uno sbarramento almeno al 5% votare e' una spesa allo stato puro.

Si ma la aggirerebbero lo stesso col partito unico o vaccate simili imho.

Posted

Fino a quando non si mette uno sbarramento almeno al 5% votare e' una spesa allo stato puro.

Quotissimo.

Posted (edited)

Fino a quando non si mette uno sbarramento almeno al 5% votare e' una spesa allo stato puro.

Lo sbarramento va fatto con altre regole, tipo quella d'impedire la costituzione di Gruppi parlamentari con 1-2 membri.

Altrimenti, passata l'elezione, in Parlamento rinascono i partiti che lo sbarramento ha lasciato fuori.

Edited by Giulio
Posted

Aggiungiamo che se uno viene eletto per uno schieramento, non può cambiare schieramento per tutta la legislatura, ma solo dimettersi da parlamentare.

Posted (edited)

Lo sbarramento va fatto con altre regole, tipo quella d'impedire la costituzione di Gruppi parlamentari con 1-2 membri.

Altrimenti, passata l'elezione, in Parlamento rinascono i partiti che lo sbarramento ha lasciato fuori.

Questo è sacrosanto.

Ma mi sa che è legato più al meccanismo dei rimborsi e delle sovvenzioni (vedi giornali di partito ) ai gruppi parlamentari che non al concetto di sbarramento.

La regola dovrebbe essere semplice: sbarramento e riconoscimento dei gruppi parlamentari solo per i partiti che hanno passato lo sbarramento.

Se sono eletto PTI (Partito tatantiko italiano) e poi durante la legislazione decido di fondare il PUTI (Partito ultratatantiko italiano) sono libero di farlo e di uscire dal PTI. MA vado nel gruppo misto e il PUTI non riceve alcuna sovvenzione finchè non elegge qualcuno, cioè fino alle prossime elezioni dove il PUTI si presenta e, eventualmente, supera lo sbarramento.

Edited by tatanka
Posted

Aggiungiamo che se uno viene eletto per uno schieramento, non può cambiare schieramento per tutta la legislatura, ma solo dimettersi da parlamentare.

Per me no.

Ma vedi sopra per la questione dei nuovi partiti.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...