Virgus Posted May 13, 2009 Share Posted May 13, 2009 http://www.adnkronos.com/IGN/Sport/?id=3.0.3308722330 Addio ad un Grande , con la G maiuscola , Uomo di montagna . Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted May 13, 2009 Share Posted May 13, 2009 E' scomparso un mito. Vero. R.I.P. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Posted May 13, 2009 Share Posted May 13, 2009 Grandissimo. R.I.P. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marko Posted May 13, 2009 Share Posted May 13, 2009 http://www.adnkronos.com/IGN/Sport/?id=3.0.3308722330Addio ad un Grande , con la G maiuscola , Uomo di montagna . E' scomparso un mito. Vero.R.I.P. Grandissimo.R.I.P. SI ! SI ! SI ! !!! RIP Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silver Surfer Posted May 13, 2009 Share Posted May 13, 2009 L'ansia del superare i confini, le ristrettezze terrene, le leggi della Natura, i vincoli umani di Madre Terra. Uno degli uomini che sono riusciti a vincere la Paura. Mi inchino, silente. ... ... RIP Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted May 14, 2009 Share Posted May 14, 2009 Resterà nella storia perchè in vetta al K2 per primi ci arrivarono Lacedelli e Compagnoni e questo non lo cancella nessuno. Sfortunatamente nella storia resteranno anche le polemiche del dopo conquista che, se nulla tolgono al valore alpinistico della stessa, lasciano qualche ombra sulle personalità di alcuni (Desio in primis). R.I.P. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silver Surfer Posted May 14, 2009 Share Posted May 14, 2009 Non aspettarono Bonatti e ci furono seri problemi fisici (amputazione dita...) ad una guida-Sherpa...giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted May 14, 2009 Author Share Posted May 14, 2009 Non aspettarono Bonatti e ci furono seri problemi fisici (amputazione dita...) ad una guida-Sherpa...giusto? Non proprio . Fecero di peggio . E lo negarono fino alla morte ( oddio , Lacedelli fino al 2004 quando cambiò versione ). Uomo ( in senso assoluto ) sicuramente controverso , ma di certo un grandissimo alpinista . Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted May 14, 2009 Share Posted May 14, 2009 Non aspettarono Bonatti e ci furono seri problemi fisici (amputazione dita...) ad una guida-Sherpa...giusto? Non proprio .Fecero di peggio . E lo negarono fino alla morte ( oddio , Lacedelli fino al 2004 quando cambiò versione ). Uomo ( in senso assoluto ) sicuramente controverso , ma di certo un grandissimo alpinista . La colpa che gli faccio è quello di aver mentito subito e di averlo fatto per anni. A Desio do anche la colpa di aver organizzato la menzogna. Non giudico il comportamento "lassù" perchè non è possibile analizzare con il nostro metro i comportamenti che si hanno in quelle condizioni. Condizioni in cui solo il fatto di essere in 3 in una tenda da 2 per una notte può voler dire "morte". Ma voler far passare per falsi e menzogneri, una volta rientrati a casa, due che hanno rischiato la vita per permetterti di entrare nella storia non mi piace. Silver, per farti un'idea del "lassù" ti consiglio: un libro qualsiasi di Bonatti in cui descrive la conquista del K2, "Aria Sottile" che parla della morte di svariati alpinisti clienti + guide sull'Everest (ne hanno fatto anche un film ma non mi era piaciuto) e "K2 il nodo infinito" di Kurt Diemberger in cui si parla di svariate cordate che arrivate sul K2 hanno poi gravissime difficoltà a scendere causa maltempo (vari morti). Virgus, sulla gazza di oggi Messner ricorda Compagnoni come uno che resterà sempre un mito per quello che ha fatto ma che dopo il K2 non ha fatto altre conquiste di rilievo a livello alpinistico. Campione di sci da fondo fu comunque grandissimo uomo di montagna come da te detto nel primo post. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted May 14, 2009 Author Share Posted May 14, 2009 Virgus, sulla gazza di oggi Messner ricorda Compagnoni come uno che resterà sempre un mito per quello che ha fatto ma che dopo il K2 non ha fatto altre conquiste di rilievo a livello alpinistico. Campione di sci da fondo fu comunque grandissimo uomo di montagna come da te detto nel primo post. Compagnoni aveva 40 anni quando conquistò il K2, età già piuttosto avanzata per imprese di quel tipo , anche Messner sono più di 20 anni che è un para-alpinista ! L'ho giustappunto definito un grandissimo uomo di montagna proprio perchè fu poliedrico e non si limitò solo all'alpinismo : è stato anche tra i primi a credere nel possibile sviluppo di Cervinia quando aprirono la strada fino al Breuil ... Per ciò che riguarda gli aspetti etici la penso più o meno come te . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franz#12 Posted May 14, 2009 Share Posted May 14, 2009 Io continuo a domandarmi come abbiano fatto Bonatti e Mahdi a uscire vivi da una notte del genere.... Su Compagnoni uomo di montagna, nulla da dire. f12 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now