joe Posted July 23, 2007 Posted July 23, 2007 (edited) chi ha visto il documentario su rai3... secondo me era fatto benissimo, sinceramente mi ha aperto la mente su una parte di storia italiana che non conoscevo benissimo. ONORE a Falcone e Borsellino guarda caso nessuno ha avuto il coraggio di ucciderli da vicino...troppoo facile schiacciare solo un telecomando Edited July 23, 2007 by joe
Guest matrix Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 chi ha visto il documentario su rai3... secondo me era fatto benissimo, sinceramente mi ha aperto la mente su una parte di storia italiana che non conoscevo benissimo. ONORE a Falcone e Borsellino guarda caso nessuno ha avuto il coraggio di ucciderli da vicino...troppoo facile schiacciare solo un telecomando Visto e sono d'accordo sul tuo giudizio. Il momento in cui viene pronunciata la frase "In un altro paese..." mi ha fatto sentire una cacca (anche se in USA succedono cose altrettanto brutte per colpa dello stato, vedi i film di Moore). Non mi ha aperto la mente perchè in ogni caso sono episodi noti e stranoti, mi ha aiutato a ricordare con che merda abbiamo a che fare a Roma. E mi domando come un mafioso accertato come Andreotti opossa sedersi ancora in Senato (leggiti la sentenza del processo... Sarebbe stato condannato per i fatti fino alla primavera 1980, se la sentenza non fosse arrivata troppo tardi: l’associazione per delinquere si prescrive infatti dopo 22 anni e mezzo, quindi nell’inverno 2002. La sentenza è arrivata il 2 maggio 2003. Andreotti, dunque, ha evitato la condanna per pochi mesi). E ancora mi domando come l'alternativa al pessimo governo attuale possa essere uno schifo di partito fondato da un mafioso condannato come Dell'Utri e da un personaggio losco come B. Scusa lo sfogo Ciao
Les Claypool Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 Visto e sono d'accordo sul tuo giudizio. Il momento in cui viene pronunciata la frase "In un altro paese..." mi ha fatto sentire una cacca (anche se in USA succedono cose altrettanto brutte per colpa dello stato, vedi i film di Moore). Non mi ha aperto la mente perchè in ogni caso sono episodi noti e stranoti, mi ha aiutato a ricordare con che merda abbiamo a che fare a Roma. E mi domando come un mafioso accertato come Andreotti opossa sedersi ancora in Senato (leggiti la sentenza del processo... Sarebbe stato condannato per i fatti fino alla primavera 1980, se la sentenza non fosse arrivata troppo tardi: l’associazione per delinquere si prescrive infatti dopo 22 anni e mezzo, quindi nell’inverno 2002. La sentenza è arrivata il 2 maggio 2003. Andreotti, dunque, ha evitato la condanna per pochi mesi). E ancora mi domando come l'alternativa al pessimo governo attuale possa essere uno schifo di partito fondato da un mafioso condannato come Dell'Utri e da un personaggio losco come B. Scusa lo sfogo Ciao Quoto
joe Posted July 24, 2007 Author Posted July 24, 2007 Visto e sono d'accordo sul tuo giudizio. Il momento in cui viene pronunciata la frase "In un altro paese..." mi ha fatto sentire una cacca (anche se in USA succedono cose altrettanto brutte per colpa dello stato, vedi i film di Moore). Non mi ha aperto la mente perchè in ogni caso sono episodi noti e stranoti, mi ha aiutato a ricordare con che merda abbiamo a che fare a Roma. E mi domando come un mafioso accertato come Andreotti opossa sedersi ancora in Senato (leggiti la sentenza del processo... Sarebbe stato condannato per i fatti fino alla primavera 1980, se la sentenza non fosse arrivata troppo tardi: l’associazione per delinquere si prescrive infatti dopo 22 anni e mezzo, quindi nell’inverno 2002. La sentenza è arrivata il 2 maggio 2003. Andreotti, dunque, ha evitato la condanna per pochi mesi). E ancora mi domando come l'alternativa al pessimo governo attuale possa essere uno schifo di partito fondato da un mafioso condannato come Dell'Utri e da un personaggio losco come B. Scusa lo sfogo Ciao intendevo dire che alla mia giovane eta (22, quasi) sinceramente non mi era mai capitato di approfondire così tanto questo tema. neanche a scuola e intendo scuola superiore...
Massud Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 Visto e sono d'accordo sul tuo giudizio. Il momento in cui viene pronunciata la frase "In un altro paese..." mi ha fatto sentire una cacca (anche se in USA succedono cose altrettanto brutte per colpa dello stato, vedi i film di Moore). Non mi ha aperto la mente perchè in ogni caso sono episodi noti e stranoti, mi ha aiutato a ricordare con che merda abbiamo a che fare a Roma. E mi domando come un mafioso accertato come Andreotti opossa sedersi ancora in Senato (leggiti la sentenza del processo... Sarebbe stato condannato per i fatti fino alla primavera 1980, se la sentenza non fosse arrivata troppo tardi: l’associazione per delinquere si prescrive infatti dopo 22 anni e mezzo, quindi nell’inverno 2002. La sentenza è arrivata il 2 maggio 2003. Andreotti, dunque, ha evitato la condanna per pochi mesi). E ancora mi domando come l'alternativa al pessimo governo attuale possa essere uno schifo di partito fondato da un mafioso condannato come Dell'Utri e da un personaggio losco come B. Scusa lo sfogo Ciao ...
ROOSTERS99 Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 Senza il voto del Senatore a vita Andreotti, l' attuale governo sarebbe caduto pochi giorni fà......
Guest matrix Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 intendevo dire che alla mia giovane eta (22, quasi) sinceramente non mi era mai capitato di approfondire così tanto questo tema. neanche a scuola e intendo scuola superiore... Non volevo certamente criticarti o dimostrarti qualcosa. Io di anni ne ho 36 e mi ricordo bene quegli episodi. Dall'intervista di Caponnetto alla vedova della strage. Cya
Dragonheart Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 (edited) E' altrettanto vero, però, che in questo paese manca, da sempre, una voglia vera, diffusa, di cambiare le cose. Tutte le novità politiche, per esempio, da Forza Italia al neocostituito Pd, per citarne di recenti, si risolvono sempre e soltanto in un'operazione di facciata, volta a mascherare il solito, gigantesco rimescolamento di carte. E' bastato che la Forleo, già paladina della sinistra per altre vicende in cui aveva rivelato spirito decisamente garibaldino, adottasse analoga autonomia di giudizio sulle faccende Unipol, e subito è arrivato a bacchettarla addirittura il Presidente della Repubblica, mentre il Presidente del Consiglio manifestava solidarietà agli intercettati. Con buona pace del fatto che il libro dell'anno s'intitola "La Casta". Dove può andare, una Nazione che ancora che non sa cosa sia la separazione dei poteri (roba che altrove è l'abc della vita civile da 3-400 anni)? Edited July 24, 2007 by Dragonheart
ROOSTERS99 Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 E' altrettanto vero, però, che in questo paese manca, da sempre, una voglia vera, diffusa, di cambiare le cose. Tutte le novità politiche, per esempio, da Forza Italia al neocostituito Pd, per citarne di recenti, si risolvono sempre e soltanto in un'operazione di facciata, volta a mascherare il solito, gigantesco rimescolamento di carte. E' bastato che la Forleo, già paladina della sinistra per altre vicende in cui aveva rivelato spirito decisamente garibaldino, adottasse analoga autonomia di giudizio sulle faccende Unipol, e subito è arrivato a bacchettarla addirittura il Presidente della Repubblica, mentre il Presidente del Consiglio manifestava solidarietà agli intercettati. Con buona pace del fatto che il libro dell'anno s'intitola "La Casta". Dove può andare, una Nazione che ancora che non sa cosa sia la separazione dei poteri (roba che altrove è l'abc della vita civile da 3-400 anni)? Straquoto dragone !!
Guest matrix Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 Senza il voto del Senatore a vita Andreotti, l' attuale governo sarebbe caduto pochi giorni fà...... E allora?
ROOSTERS99 Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 E allora? E allora l' attuale governo si regge grazie al voto di un acclarato mafioso.
Guest matrix Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 E' altrettanto vero, però, che in questo paese manca, da sempre, una voglia vera, diffusa, di cambiare le cose. Tutte le novità politiche, per esempio, da Forza Italia al neocostituito Pd, per citarne di recenti, si risolvono sempre e soltanto in un'operazione di facciata, volta a mascherare il solito, gigantesco rimescolamento di carte. E' bastato che la Forleo, già paladina della sinistra per altre vicende in cui aveva rivelato spirito decisamente garibaldino, adottasse analoga autonomia di giudizio sulle faccende Unipol, e subito è arrivato a bacchettarla addirittura il Presidente della Repubblica, mentre il Presidente del Consiglio manifestava solidarietà agli intercettati. Con buona pace del fatto che il libro dell'anno s'intitola "La Casta". Dove può andare, una Nazione che ancora che non sa cosa sia la separazione dei poteri (roba che altrove è l'abc della vita civile da 3-400 anni)? Ultravero. Nota bene, non c'è più una reale differenza nei comportamenti istituzionali di dx e sx. Tutti fanno e rifanno le stesse cose. Il buco nel bilancio? Sempre colpa del governo precedente. Tutti a casa...
Guest matrix Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 E allora l' attuale governo si regge grazie al voto di un acclarato mafioso. Vero. Come è vero che se tornasse B. avrebbe al suo fianco un condannato per mafia che gira per l'Italia fondando i circoli della libertà e il protagonista del più grosso scandalo per corruzione, che ancora percepisce lo stipendio da Parlamentare. Non ne faccio più una questione di meglio la destra o meglio la sinistra. Per me sono tutti degli imbecilli.
Dragonheart Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 Per me sono tutti degli imbecilli. Mai come in Italia, la classe politica è lo specchio di un bel pezzo del Paese. Come in uno splendido libro di Josè Saramago, sarebbe ora di disertare in massa le urne.
Virgus Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 Non ne faccio più una questione di meglio la destra o meglio la sinistra. Per me sono tutti degli imbecilli. Fanno schifo tutti e gli IMBECILLI siamo NOI !
joe Posted July 24, 2007 Author Posted July 24, 2007 (edited) aspetta, aspettate. matrix, io non mi sono mica offeso prima. era solo x precisare che in sto paese le cose buone vengono sempre tente nascoste. cavolo è possibile che a scuola si studi sempre solo fino alla fine della IIa guerra mondiale?!? non c'è volontà di (in)formare. non è questione di dx o sx. ieri è stato specificato che la mafia non ha ideologia ma và dove sta il potere...detto questo è meglio che se ne vada a 'fanc.... e io che mi lamentavo di Lucignolo. Edited July 24, 2007 by joe
Ponchiaz Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 C'e' un aspetto che trovo veramente indicatore di quanto siamo scaduti. Ma non so se metterlo qui o nella discussione di ringraziamento a Tatanka.
Massud Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 Mai come in Italia, la classe politica è lo specchio di un bel pezzo del Paese. Come in uno splendido libro di Josè Saramago, sarebbe ora di disertare in massa le urne. sono perfettamente d'accordo con te.
fachiro Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 siamo in un paese gerontocratico. "complimenti" ad andreotti che alla soglia dei 90 anni è più o meno ancora uno dei più potenti in circolazione. gira che ti rigira questo sta sempre dentro ogni cosa.
alberto Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 siamo in un paese gerontocratico. "complimenti" ad andreotti che alla soglia dei 90 anni è più o meno ancora uno dei più potenti in circolazione. gira che ti rigira questo sta sempre dentro ogni cosa. alla faccia della gerontocrazia, complimenti al tuo avatar...
joe Posted July 24, 2007 Author Posted July 24, 2007 e io pensavo che questo trhead, o come si scrive, non andasse in OT
spiff Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 E allora l' attuale governo si regge grazie al voto di un acclarato mafioso. Invitato e acclamato, come ogni anno, al meeting di CL, politicamente schieratissima a destra, e quindi, come vedi, siamo da capo!
spiff Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 alla faccia della gerontocrazia, complimenti al tuo avatar... Ma com'è che oggi il peraltro bellissimo avatar di Fachiro mi appare "bislungo", come se la tizia in fotografia si fosse rifocillata per una settimana soltanto con panzerotti, gnocchi fritti, focacce e lasagne alla bolognese?
Dragonheart Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 Ma com'è che oggi il peraltro bellissimo avatar di Fachiro mi appare "bislungo", come se la tizia in fotografia si fosse rifocillata per una settimana soltanto con panzerotti, gnocchi fritti, focacce e lasagne alla bolognese? Consolati: anch'io la vedo così, nonostante l'aidsl () e lo schermo piatto. E' il caldo...
davide Posted July 24, 2007 Posted July 24, 2007 E' altrettanto vero, però, che in questo paese manca, da sempre, una voglia vera, diffusa, di cambiare le cose. Tutte le novità politiche, per esempio, da Forza Italia al neocostituito Pd, per citarne di recenti, si risolvono sempre e soltanto in un'operazione di facciata, volta a mascherare il solito, gigantesco rimescolamento di carte. E' bastato che la Forleo, già paladina della sinistra per altre vicende in cui aveva rivelato spirito decisamente garibaldino, adottasse analoga autonomia di giudizio sulle faccende Unipol, e subito è arrivato a bacchettarla addirittura il Presidente della Repubblica, mentre il Presidente del Consiglio manifestava solidarietà agli intercettati. Con buona pace del fatto che il libro dell'anno s'intitola "La Casta". Dove può andare, una Nazione che ancora che non sa cosa sia la separazione dei poteri (roba che altrove è l'abc della vita civile da 3-400 anni)? questo tuo post dimostra che di tanto in tanto possiamo anche andare d'accordo E allora l' attuale governo si regge grazie al voto di un acclarato mafioso. allora si tratta sicuramente di un caso d'omonimia con il candidato della dx alla presidenza del senato all'alba di questa legislatura...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now