Jump to content

Si volta pagina no Bianchini !


Recommended Posts

Si decide di voltare Pagina e si parte da una persona che con tutto il rispetto ha la sua età e la porta anche male.

Tutti a salvaguardare il vate che già era cotto 10 anni fa quando arrivò a Varese solo in virtù di quello che ha vinto, visto la bontà della scelta di Avellino con Zorzi per forza si pensa di replicare con il Vate. Ma lo sapete che pure è sordo da un orecchio ! E' andato ..stop con questo uomo ,perchè dobbiamo arrivare ad offenderlo per non vedercelo ancora tra i piedi.

Vinse a Pesaro perchè a Marzo gli comprarono Daye e Cook e se l'arbitro fosse stato onesto quello scudetto lo aveva perso

Sono passati 10 anni, già allora dopo un cambio disse a Pozzecco , bravo hai marcato bene Booker e il Poz a ricordargli che su Booker non c'era lui e da un pezzo era seduto in panca.

Al primo allenamento questo anno disse bravo Jack tu da buon capitano ci condurrai alla salvezza, e Galanda << coach guardi che il capitano è De Pol>>.

Ricordiamo a tutti che il nostro Bianchini aveva deciso che Passera nn poteva giocare e sarebbe stato meglio mandarlo via. Passera non sarà un fenomeno ma cmq meglio della capra Brown è stato.

Ricordiamo a tutti che Bianchini ci ha preso contro Cantù all'andata ha avuto tutto un girone di ritorno con un Holland in più ma non ha combinato nulla, mancando di Skelin ma con un LLOREDA che ha dimostrato che in A1 ci può stare tranquillo.

Signori i cori degli ultras contro Bianchini saranno stati irrispettosi ma affidarci al Vate (suonato e ben pagato) mi sembra già la prima scelta sbagliata.

Su un cosa concordo nell'intervista di Brown ...allenamenti svogliati e disordinati questo è stato il clima della pall.va...e il respondabile di allenamenti svogliati e disordinati è sempre il coach.

Mi rincresce dirlo , sebbene Magnano ci ha fatto vedere pochi allenamenti gli allenamenti di Ruben saranno stati noiosi, come sosteneva Gaby, ma almeno intensi e ordinati.

E vogliamo che Bianchini vada a "Filosafare" .....ma BASTAAAAA !!!!!

E' veramente una VERGOGNA , diamo i soldi a chi ha voglia non alle MUMMIE !

Link to comment
Share on other sites

Si decide di voltare Pagina e si parte da una persona che con tutto il rispetto ha la sua età e la porta anche male.

Tutti a salvaguardare il vate che già era cotto 10 anni fa quando arrivò a Varese solo in virtù di quello che ha vinto, visto la bontà della scelta di Avellino con Zorzi per forza si pensa di replicare con il Vate. Ma lo sapete che pure è sordo da un orecchio ! E' andato ..stop con questo uomo ,perchè dobbiamo arrivare ad offenderlo per non vedercelo ancora tra i piedi.

Vinse a Pesaro perchè a Marzo gli comprarono Daye e Cook e se l'arbitro fosse stato onesto quello scudetto lo aveva perso

Sono passati 10 anni, già allora dopo un cambio disse a Pozzecco , bravo hai marcato bene Booker e il Poz a ricordargli che su Booker non c'era lui e da un pezzo era seduto in panca.

Al primo allenamento questo anno disse bravo Jack tu da buon capitano ci condurrai alla salvezza, e Galanda << coach guardi che il capitano è De Pol>>.

Ricordiamo a tutti che il nostro Bianchini aveva deciso che Passera nn poteva giocare e sarebbe stato meglio mandarlo via. Passera non sarà un fenomeno ma cmq meglio della capra Brown è stato.

Ricordiamo a tutti che Bianchini ci ha preso contro Cantù all'andata ha avuto tutto un girone di ritorno con un Holland in più ma non ha combinato nulla, mancando di Skelin ma con un LLOREDA che ha dimostrato che in A1 ci può stare tranquillo.

Signori i cori degli ultras contro Bianchini saranno stati irrispettosi ma affidarci al Vate (suonato e ben pagato) mi sembra già la prima scelta sbagliata.

Su un cosa concordo nell'intervista di Brown ...allenamenti svogliati e disordinati questo è stato il clima della pall.va...e il respondabile di allenamenti svogliati e disordinati è sempre il coach.

Mi rincresce dirlo , sebbene Magnano ci ha fatto vedere pochi allenamenti gli allenamenti di Ruben saranno stati noiosi, come sosteneva Gaby, ma almeno intensi e ordinati.

E vogliamo che Bianchini vada a "Filosafare" .....ma BASTAAAAA !!!!!

E' veramente una VERGOGNA , diamo i soldi a chi ha voglia non alle MUMMIE !

solo una precisazione: bianchini ha vinto non solo a pesaro, ma pure a cantu, roma e pure (anche se solo una coppa italia) a perditudo. detto questo sono d'accordo che bianchini è sicuramente superato come allenatore, ma non vedo cosi dannosa la sua presenza in società per incarichi di rappresentanza.

chi puo' avere credibilità in lega: i vari casti jr? vescovi? ferraiuolo? o magari lui, che della lega era stato indicato coem possibile candidato presidente?

Link to comment
Share on other sites

solo una precisazione: bianchini ha vinto non solo a pesaro, ma pure a cantu, roma e pure (anche se solo una coppa italia) a perditudo. detto questo sono d'accordo che bianchini è sicuramente superato come allenatore, ma non vedo cosi dannosa la sua presenza in società per incarichi di rappresentanza.

Concordo. Se dobbiamo ripartire, un uomo del suo carisma in una posizione di pubbliche relazioni non credo che sia un'idea da buttare via. Comunque ribadisco che a retrocessione arrivata è stato uno dei pochi che non ha iniziato a (per dirla con una sua frase dopo che, sulla panchina di Roma, vinse a Milano contro una squadra in piena crisi) a fare come le armate allo sbando che indietreggiando sparano anche sui polli e sulle galline

Link to comment
Share on other sites

Bianchini è un grande e nessuno deve osare toccarlo.

Però, e dico PERO', io credo che sarebbe meglio che noi lo lasciassimo in pace alla lettura del suo amato Ugo Foscolo.

Non dobbiamo essere egoisti, dobbiamo lasciare che Valerio si possa rilassare e godere i trionfi che ha ottenuto senza trascinarlo nella nostra scalcagnata avventura.

Link to comment
Share on other sites

Bianchini è un grande e nessuno deve osare toccarlo.

Però, e dico PERO', io credo che sarebbe meglio che noi lo lasciassimo in pace alla lettura del suo amato Ugo Foscolo.

Non dobbiamo essere egoisti, dobbiamo lasciare che Valerio si possa rilassare e godere i trionfi che ha ottenuto senza trascinarlo nella nostra scalcagnata avventura.

Questa tua serena ironia quasi quasi mi convince...

Link to comment
Share on other sites

solo una precisazione: bianchini ha vinto non solo a pesaro, ma pure a cantu, roma e pure (anche se solo una coppa italia) a perditudo. detto questo sono d'accordo che bianchini è sicuramente superato come allenatore, ma non vedo cosi dannosa la sua presenza in società per incarichi di rappresentanza.

chi puo' avere credibilità in lega: i vari casti jr? vescovi? ferraiuolo? o magari lui, che della lega era stato indicato coem possibile candidato presidente?

La colpa della retrocessione non è certo di Bianchini, ma Bianchini nulla ha fatto e nulla ha potuto per risollevare questa squadra e portarla non dico alla salvezza (oggettivamente impossibile), ma nemmeno a mostrare un minimo di gioco e intensità. Dal punto di vista tecnico il suo è un fallimento totale. Un allenatore considerato da molti mediocre come Caja ha preso milano in fondo alla classifica e l'ha portata al quinto posto e, con un po' di culo, magari anche in eurolega.

E come rinforzi gli sono arrivati Booker, Katelynas (da molti considerati ex-giocatori) e DiBella (quando già la squadra si era "raddrizzata"), ha preso decisioni importanti (e che potenzialmente gli si potevano ritorcere contro) cacciando Gaines e Tourè (due dei migliori dello scorso campionato) e perdendo prima per infortunio e poi per prestito Bulleri.

Bianchini ha come minimo avallato le scelte della società (abbandonato Fitch per prendere Brown e poi preso Holland) e deciso di allontanare o escludere alcuni giocatori (Fernandez definitivamente, Passera fino alla fuga di Capin).

Adesso anche Brown si lamenta di allenamenti poco intensi (ricordate la barzelletta degli allenamenti "facoltativi"?).

Lasciando da parte i discorsi sull'età, non c'è mezza ragione per tenere Bianchini (e Mrsic) nello staff della pallacanestro Varese, soprattutto considerando che, anche se lo mettessero dentro il costume di lelefante, il vate vorrà comunque dire la sua in ambito tecnico.

La credibilità si guadagna vincendo sul campo e pagando puntualmente gli stipendi. Tutto il resto è aria fritta.

E, per finire, non credo che Bianchini resterà in cambio di un tozzo di pane rancido, quindi tutte queste spese di "rappresentanza" tolgono risorse che potrebbero essere investite sul campo.

Edited by MarkBuford
Link to comment
Share on other sites

non c'è mezza ragione per tenere Bianchini (e Mrsic) nello staff della pallacanestro Varese

Se Mrsic va bene a Ramagli non vedo perchè non dovremmo tenercelo.

Quest'estate si prende il patentino, fa 2-3 anni da assistente di Ramagli e poi potrà essere il nostro futturo coach...mi sembra la soluzione migliore x noi e x lui.

Link to comment
Share on other sites

Cinghy perfavore..........................................

la rappresentanza è l'unica cosa utile che per me V.B. può fare nei confronti della Pall. Varese

Link to comment
Share on other sites

Se Mrsic va bene a Ramagli non vedo perchè non dovremmo tenercelo.

Quest'estate si prende il patentino, fa 2-3 anni da assistente di Ramagli e poi potrà essere il nostro futturo coach...mi sembra la soluzione migliore x noi e x lui.

Quando fai così mi spaventi

Link to comment
Share on other sites

Sia chiaro...non sto scherzando...Mrsic deve restare!!!

Io sono daccordo con Te ...

Penso che Mrsic sia un buon allenatore ... Ha pagato per colpe in gran parte non sue ...

Eppoi non mi sembra che nel "roster" tecnico della società ci siano allenatori di esperienza e carisma da poter affiancare al nuovo allenatore in panchina ...

Link to comment
Share on other sites

Se Mrsic va bene a Ramagli non vedo perchè non dovremmo tenercelo.

Quest'estate si prende il patentino, fa 2-3 anni da assistente di Ramagli e poi potrà essere il nostro futturo coach...mi sembra la soluzione migliore x noi e x lui.

Per lui sicuramente, soprattutto se ha fatto un mutuo bello lungo...

Mrsic non ha nessuna voglia di diventare il coach del futuro, se davvero riuscisse a rifarsi una "verginità" (sempre da segnapunti finchè non ha il patentino... quindi servirà un vice vero) andrà ad allenare la nazionale croata o qualsiasi squadra che gli offra di più.

Oppure si proporrà come DS o GM dopo Cecco&Max...

Link to comment
Share on other sites

Io sono daccordo con Te ...

Penso che Mrsic sia un buon allenatore ... Ha pagato per colpe in gran parte non sue ...

I numeri ti danno torto. Ha fallito due volte su due. Sicuramente le colpe non sono tutte sue, ma la sua esperienza sulla panca non ha lasciato nessuna traccia tecnica evidente.

Eppoi non mi sembra che nel "roster" tecnico della società ci siano allenatori di esperienza e carisma da poter affiancare al nuovo allenatore in panchina ...

A cominciare da Mrsic, appunto.

Non so se Ramagli arriverà già con un vice, altrimenti ci sono Colombo e (credo) anche Meneghin che possono andare in panca a fare da secondo.

E finalmente avremo un segnapunti vero!

Link to comment
Share on other sites

I numeri ti danno torto. Ha fallito due volte su due. Sicuramente le colpe non sono tutte sue, ma la sua esperienza sulla panca non ha lasciato nessuna traccia tecnica evidente.

C'è da dire che non tutti hanno la possibilità di allenare squadre come il Montepaschi al primo tentativo come Pianigiani ...

Ci sono allenatori che attualmente sono ben considerati in A1 che alla 1a stagione nella massima serie non hanno ottenuto risultati eclatanti: Sacripanti con Cantù ebbe il 47% di vittorie ed arrivò 16° su 18 ... Ramagli in A1 ha un record globale del 42% di vittorie e solo una stagione sopra il 50% ... Pillastrini non superò il 50% di vittorie nelle prime 3 stagioni e durante la 2a fu esonerato ... Lardo ebbe il 36% alla prima stagione (e se non ricordo male non fece una stagione completa) ... Dalmonte ha il 44% di vittorie in 9 stagioni ... Non metto in dubbio che il 18% di Mrsic sia nettamente inferiore a tutto ciò ... ma non so quanti di loro hanno avuto squadre scarse come quelle di Mrsic di quest'anno ...

A cominciare da Mrsic, appunto.

Non so se Ramagli arriverà già con un vice, altrimenti ci sono Colombo e (credo) anche Meneghin che possono andare in panca a fare da secondo.

E finalmente avremo un segnapunti vero!

Colombo ... Dodo o Carlo ?

Siamo sicuri che Meneghin abbia voglia di fare il vice in A1?

Link to comment
Share on other sites

C'è da dire che non tutti hanno la possibilità di allenare squadre come il Montepaschi al primo tentativo come Pianigiani ...

Ci sono allenatori che attualmente sono ben considerati in A1 che alla 1a stagione nella massima serie non hanno ottenuto risultati eclatanti: Sacripanti con Cantù ebbe il 47% di vittorie ed arrivò 16° su 18 ... Ramagli in A1 ha un record globale del 42% di vittorie e solo una stagione sopra il 50% ... Pillastrini non superò il 50% di vittorie nelle prime 3 stagioni e durante la 2a fu esonerato ... Lardo ebbe il 36% alla prima stagione (e se non ricordo male non fece una stagione completa) ... Dalmonte ha il 44% di vittorie in 9 stagioni ... Non metto in dubbio che il 18% di Mrsic sia nettamente inferiore a tutto ciò ... ma non so quanti di loro hanno avuto squadre scarse come quelle di Mrsic di quest'anno ...

Colombo ... Dodo o Carlo ?

Siamo sicuri che Meneghin abbia voglia di fare il vice in A1?

Sacripanti - Cantù 2000/2001- 11v 12p - Prima di lui Ciani 1v 10p (forse è per questo che arrivarono 16mi?)

Jovanovic K. Srdjan - Dalla Vecchia Luca - Kuehl Alexander - Williams Travis - Fajardo Diego - Gay Dan - Riva Antonello - Santangelo Matt - Thornton Bootsy Marvis - Ansaloni Luca - Damiao Marcelo

Ramagli - Livorno 1999/2000 A2 - 10v 14p - eliminati semifinale playoff promozione

Parente Daniele - Tor Alvaro - Bencaster Alessandro - Burini Enrico Playmaker - Moraitis Igor - Carpineti Leonardo - Frank Tellis - Conti Francesco - Santarossa Walter - Willoughby Dedric

Lardo - Verona 2001/2002 - 13v 23p - Verona fallì alla fine del campionato e la squadra si salvò nonostante non vedessero lo stipendio da mesi

Rombaldoni Rodolfo - Nobile Claudio - Zanella Gabriele - Boscagin Giorgio - Carraretto Marco Playmaker - Alberti Paolo - Ianes Luca - Ivory Titus - Carroll Ryan - Camata Andrea - Burrough Thomas (dal 22/03/2002 al 30/04/2002) - Higgs Nathan Lee (dal 15/03/2002 al 30/04/2002) - Fajardo Diego (fino al 31/01/2002) - Turner Uzun Henry (fino al 31/01/2002)

Pillastrini - Fortitudo BO 1990/1991 A2 - 12v 18p

Albertazzi Daniele - Ballestra Alberto - Cessel Andrea - Dallamora Andrea - Golinelli Giacomo - Hordges Cedric - Marcheselli Emilio - Myers Pete

(dal 13/01/1991) - Neri Emiliano - Sabatini Luca (dal 14/10/1990) - Roversi Filippo (dal 03/03/1991 al 03/03/1991) - Rusin Gabriele (dal 06/01/1991 al 24/02/1991) - Cumerlato Giovanni (dal 07/10/1990 al 13/01/1991) - Chomicius Valdemaras (fino al 06/01/1991) - Della Valentina Andrea (fino al 25/11/1990)

Link to comment
Share on other sites

Me lo sto chiedendo anche io e non trovo risposta

Emaz, quando si parla di tifoseria e Curva dici sempre che bisogna parlarsi, che bisogna sentire le ragioni altrui ecc. ecc.

Ora ti chiedo, ma ti sei mai preso la briga di scambiare 2-3 parole con Mrsic?

Non è che la gabola sul patentino, fatto x cui viene ancora preso in giro, è figlia della sufficienza di qualcun altro, che gli aveva detto "ci penso io, in 15 giorni ti faccio avere tutto"???

Non è che Mrsic, già a settembre/ottobre, aveva chiesto le stesse cose che volevamo tutti qui sul forum??? O la frase "il giocatore che mi serve lo prenderanno dopo avermi cacciato" l'avete già rimossa dalla memoria?

Pensa che matto, si lamentava di 2-3 "intoccabili" che considerava un lusso come stipendio/rendimento, dell'incompatibilità di Hodge nel basket europeo, dell'assenza di un pivot di ruolo, di un tiratore tra gli esterni e di un lungo veramente atletico...non come Melvin.

Il primo ad ammettere che la chimica di squadra era sbagliata e che nello spogliatoio non c'era compattezza chi è stato? Anzi, forse è stato l'unico a dirlo, visto che Bianchini è rimasto della sua idea fino alla fine e gli altri han giocato allo scaricabarile e si sono inalberati ad ogni critica.

Il giochino dei confronti lascia il tempo che trova, una marea di grandi e buoni allenatori ha avuto annate schifose, specialmente agli inizi...figurati se poi si sono affidati agli "amici"...i primi che li hanno usati come specchietti x le allodole.

Link to comment
Share on other sites

Emaz, quando si parla di tifoseria e Curva dici sempre che bisogna parlarsi, che bisogna sentire le ragioni altrui ecc. ecc.

Ora ti chiedo, ma ti sei mai preso la briga di scambiare 2-3 parole con Mrsic?

Le tue osservazioni sono sensate, anche se non le condivido del tutto, ma, proprio alla luce di questo, a Mrsic non farebbe meglio qualche annetto (o magari tutta la carriera) lontano da Varese? Magari ricominciando come vice di qualche allenatore un po' più "aggiornato" del vate.

Link to comment
Share on other sites

Le tue osservazioni sono sensate, anche se non le condivido del tutto, ma, proprio alla luce di questo, a Mrsic non farebbe meglio qualche annetto (o magari tutta la carriera) lontano da Varese? Magari ricominciando come vice di qualche allenatore un po' più "aggiornato" del vate.

L'allenatore più aggiornato è Ramagli, da cui ha tanto da imparare.

Lasciare Varese perchè? Se noi dobbiamo prendere x buoni i propositi di miglioramento fatti dal presidente, deve farlo anche lui...o no?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...