Jump to content

Coyote


Recommended Posts

Sarebbero siti inutili se:

1. si rispettasse il limite di velocità imposto

2. se gli autovelox venissero segnalati e non nascosti x fregare la gente (mentre il tutor è segnalatissimo...)

Gli autovelox non possono più non essere segnalati; è finita l' era delle imboscate.

Autovelox nascosti? E' truffa. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione (sentenza n. 11131/2009) affermando che nascondere le apparecchiature di rilevamento della velocità, integra la fattispecie del reato di truffa contro gli automobilisti. Il Tribunale di Cosenza aveva disposto in primo grado il sequestro preventivo delle apparecchiature fornite dalla Speed Control. L'azienda, titolare dell’appalto per il rilevamento della velocità delle automobili, aveva fatto ricorso in Cassazione contro il sequestro, in quanto, secondo il ricorrente, non era stato valutato l’elemento psicologico del reato di truffa contro gli automobilisti. La Corte aveva risposto invece che la sussistenza del “fumus” del reato di truffa e' stato argomentato “attraverso un percorso immune da vizi logici e giuridici" sulla base dell'art.142 del codice della strada che impone che gli apparecchio di autovelox debbano essere ben visibili. Dalla vicenda si apprende che in tre comuni calabresi, gli autovelox erano stati nascosti in autovetture di proprietà, il cui titolare riceveva un compenso in ordine ad ogni multa effettuata. Tutti fatti che integrano il reato di truffa ai danni degli automobilisti, secondo la decisione degli Ermellini. Secondo la normativa del codice della strada, infatti, le apparecchiature di rilevamentro della velocità, devono essere ben visibili. Inoltre, anche una circolare del ministero dell’interno prescrive che questi apparecchi debbano essere segnalati almeno 400 metri prima.

(Data: 22/03/2009 9.00.00 - Autore: Luisa Foti)

Edited by ROOSTERS99
Link to comment
Share on other sites

Ed anche questa sentenza sui semafori, sgonbra il campo ............

Anche le multe a chi passa con semaforo rosso sono nulle se l'infrazione è stata rilevata con il "photo red" senza la presenza del vigile. Parola di Cassazione. La Corte, infatti, (sentenza 23084/2009) accogliendo il ricorso di un automobilista ha ricordato che ''la fattispecie dell'attraversamento del semaforo a luce rossa , rilevata solo con apparecchiatura a posto fisso, si presta a possibili errori, in tutti i casi in cui, il veicolo, pur avendo impegnato l'incrocio correttamente col semaforo a luce verde, sia costretto a fermarsi, subito dopo il crocevia, per possibili ingorghi, con la conseguente rilevazione non completa delle varie fasi che solo la presenza del vigile puo' evitare''. In primo grado il giudice di pace aveva confermato la contravvenzione sulla base della considerazione che l'automobilista non aveva provato il ''non corretto funzionamento dell'apparecchiatura''. La Cassazione ha ora ribaltato il verdetto ribadendo la necessità della presenza del vigile in quanto l'apparecchiatura a posto fisso, soprattutto nei casi di ingorgo, rappresenta un rilevamento che ''si presta a possibili errori''. Nella sentenza si legg einoltre che "non e' decisivo il fatto che l'art. 384 reg. att. del Cds ricomprenda nell'ipotesi di impossibilita' della contestazione immediata l'attraversamento dell'incrocio col semaforo rosso perche' si tratta di una norma che non puo' derogare a quella generale sulla necessita' della contestazione immediata, quando possibile, e sulla presenza dei vigili".

(Data: 04/11/2009 10.18.00 - Autore: Roberto Cataldi)

Edited by ROOSTERS99
Link to comment
Share on other sites

Gli autovelox non possono più non essere segnalati; è finita l' era delle imboscate.

Autovelox nascosti? E' truffa. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione (sentenza n. 11131/2009) affermando che nascondere le apparecchiature di rilevamento della velocità, integra la fattispecie del reato di truffa contro gli automobilisti. Il Tribunale di Cosenza aveva disposto in primo grado il sequestro preventivo delle apparecchiature fornite dalla Speed Control. L'azienda, titolare dell'appalto per il rilevamento della velocità delle automobili, aveva fatto ricorso in Cassazione contro il sequestro, in quanto, secondo il ricorrente, non era stato valutato l'elemento psicologico del reato di truffa contro gli automobilisti. La Corte aveva risposto invece che la sussistenza del "fumus" del reato di truffa e' stato argomentato "attraverso un percorso immune da vizi logici e giuridici" sulla base dell'art.142 del codice della strada che impone che gli apparecchio di autovelox debbano essere ben visibili. Dalla vicenda si apprende che in tre comuni calabresi, gli autovelox erano stati nascosti in autovetture di proprietà, il cui titolare riceveva un compenso in ordine ad ogni multa effettuata. Tutti fatti che integrano il reato di truffa ai danni degli automobilisti, secondo la decisione degli Ermellini. Secondo la normativa del codice della strada, infatti, le apparecchiature di rilevamentro della velocità, devono essere ben visibili. Inoltre, anche una circolare del ministero dell'interno prescrive che questi apparecchi debbano essere segnalati almeno 400 metri prima.

(Data: 22/03/2009 9.00.00 - Autore: Luisa Foti)

Speriamo...nel frattempo sulla Torino-Aosta gli autovelox "mobili" colpiscono alla grande alla faccia di quanto sopra...se poi ti mettono il cartello 400 metri prima sei fregato perchè gli autovelox di nuova concezione ti "agganciano" ad 1 KM di distanza...

Link to comment
Share on other sites

scusate , ma a cosa serve un'auto velox se segnalato??? il compito di questa macchina è multare chi va troppo veloce per fare che l'autista dopo una bella multa non schiacci ancora troppo il pedale. allora uno può andare a 230 km/h , poi vede il cartello, frena e passa a 120 davanti all'autovelox. chiedo chiarimenti

Link to comment
Share on other sites

scusate , ma a cosa serve un'auto velox se segnalato??? il compito di questa macchina è multare chi va troppo veloce per fare che l'autista dopo una bella multa non schiacci ancora troppo il pedale. allora uno può andare a 230 km/h , poi vede il cartello, frena e passa a 120 davanti all'autovelox. chiedo chiarimenti

Nessuno dirà mai che l'autovelox serve a dare le multe. L'autovelox serve a far ridurre la velocità e quindi aumentare la sicurezza.

Comunque, siamo proprio italiani. Vogliamo il rispetto per le regole. Ma dagli altri.

Il limite è 50? Vai a 60? Multa. Anche se ti ho beccato con un autovelox nascosto. Così come non devo comunicare al mafioso che sto intercettando le telefonate non devo dire al velociraptor che lo sto misurando.

Due sono i problemi:

- L'autovelox misura giusto o no? Se misura giusto ha ragione lui, se misura sbagliato la sua multa non deve essere valida.

- Il limite in quella strada deve essere diverso? OK allora lavoriamo su questo, non facciamo diventare inutili i controlli, facciamoli diventare giusti.

Io riempirei le città di quei cartelli che ti dicono a quanto stai andando. Ognuno con un autovelox.

Link to comment
Share on other sites

deregulation on the road.

no limits.

basta ritirare per sempre la patente a chiunque causi un incidente.

secondo me stanno tutti più attenti e non si stressa più nessuno costringendolo a tenere un occhio al tachimetro, uno agli specchietti, uno al parabrezza, uno al navigatore, uno alle gnocche nelle altre auto, ecc...

Link to comment
Share on other sites

deregulation on the road.

no limits.

basta ritirare per sempre la patente a chiunque causi un incidente.

secondo me stanno tutti più attenti e non si stressa più nessuno costringendolo a tenere un occhio al tachimetro, uno agli specchietti, uno al parabrezza, uno al navigatore, uno alle gnocche nelle altre auto, ecc...

Già, ma se io ti vengo addosso a chi la ritirano la patente? Senza regole come fai a stabilire di chi è la colpa?

Link to comment
Share on other sites

E' sufficiente la presenza di un amacchina di vigili, poliziotti, caramba o anche un solo agente a bordo strada e tutti saranno più prudenti e rispettosi...e magari mettono anche giù quel cazzo di telefono !!

Link to comment
Share on other sites

Già, ma se io ti vengo addosso a chi la ritirano la patente? Senza regole come fai a stabilire di chi è la colpa?

intendo solo eliminare tutti i limiti di velocità(e i rallentatori).

tutto il resto deve restare e deve essere osservato alla lettera!

Link to comment
Share on other sites

E' sufficiente la presenza di un amacchina di vigili, poliziotti, caramba o anche un solo agente a bordo strada e tutti saranno più prudenti e rispettosi...e magari mettono anche giù quel cazzo di telefono !!

Quindi, una macchian di vigili ogni 3 Km.

3 Milioni di Km di rete stradale.

3000000/3= 1000000 di macchine di Vigili.

2 vigili per macchina

Cazzo, 2 milioni di nuovi posti di lavoro. :D

Link to comment
Share on other sites

Autovelox nascosti quanto pare, ma limiti di velocita' sensati.

E' come per le tasse, la scusa degli evasori e' che sono assurdamente alte. La scusa di chi va veloce e' che i limiti sono troppo bassi.

Il che non e' vero in autostrada, per cui tolleranza zero, ma on in molti altri casi.

Link to comment
Share on other sites

Autovelox nascosti quanto pare, ma limiti di velocita' sensati.

E' come per le tasse, la scusa degli evasori e' che sono assurdamente alte. La scusa di chi va veloce e' che i limiti sono troppo bassi.

Il che non e' vero in autostrada, per cui tolleranza zero, ma on in molti altri casi.

Bhà ... Vergiate - Alessandria con limite a 130 km/h come sulla Va/mi o sulla mi /Bs mi sembran una follia ...

I limiti devono essere sensati . Oggi non lo sono .

90km/h sulla superstrada di Malpensa sono una coglioneria perchè se c'è traffico te li sogni e se non c'è traffico ti addormenti .

I limiti ad minchiam sono una cagata pazzesca : io viaggio solo ed esclusimante con lo speed control inserito perchè per il lavoro che faccio non posso rischiare di farmi togliere la patente : negli ultimi 10 mesi sono riuscito a prendere 2 multe per eccesso di velocità IN AUTOSTRADA andando la prima volta a 110 km /h ( limite a 130 che scende a 100 prima di una curva e epoi torna a 130 .... ) e la seconda a 128 km/h ( cantiere ALL'INTERNO di una stazione di servizio , con limite provvisorio a 100... ) .

Ho pagato , mi han tolto 5 punti , ma permettimi di mandarli sonoramente A GAGARE !!!

Link to comment
Share on other sites

Bhà ... Vergiate - Alessandria con limite a 130 km/h come sulla Va/mi o sulla mi /Bs mi sembran una follia ...

I limiti devono essere sensati . Oggi non lo sono .

Follia....su quella autostrada puoi praticamente tenerli di media. A quanto cacchio vuoi andare?

Link to comment
Share on other sites

Follia....su quella autostrada puoi praticamente tenerli di media. A quanto cacchio vuoi andare?

Beh, dai Ponch..... un limite a 150 mi parrebbe più adeguato...

Durante l' ultimo rientro serale dalla Liguria, grazie allaminchia del tutor, ho rischiato di addormentarmi più volte......

Anche se, a mio parere, il limite dovrebbe anche essere commisurato al mezzo ( e non solo di videndo in TIR-restodelmondo....)

Edited by ROOSTERS99
Link to comment
Share on other sites

Beh, dai Ponch..... un limite a 150 mi parrebbe più adeguato...

Durante l' ultimo rientro serale dalla Liguria, grazie allaminchia del tutor, ho rischiato di addormentarmi più volte......

Anche se, a mio parere, il limite dovrebbe anche essere commisurato al mezzo ( e non solo di videndo in TIR-restodelmondo....)

Idem...ci pensavano i geni dei camionisti a tenermi sveglio però. Lavori da circo...

La perla è (all'andata) sul viadotto poco prima del bivio Genova a sx - Ventimiglia a dx. 80km/h con autovelox fisso...inchiodate che non finivano più

Oppure al ritorno i 90 con l'autovelox (funziona?) fuori dalla galleria...geni.

In autostrada la velocità giusta è 150 km/h ormai...sulla A26 come fai a tenere i 130? Io ho seri problemi anche da Gallarate a Varese a tenere i 130...

Sulle provinciali poi alzarlo a 70 non sarebbe malissimo, ecco...

Link to comment
Share on other sites

...

In autostrada la velocità giusta è 150 km/h ormai...sulla A26 come fai a tenere i 130? Io ho seri problemi anche da Gallarate a Varese a tenere i 130...

Sulle provinciali poi alzarlo a 70 non sarebbe malissimo, ecco...

Se hai problemi a tenere i 130 da Gallarate a Varese potresti andare a farti vedere da uno bravo e risolvere i tuoi problemi :P

Il fatto che adesso le macchine viaggino a 150 restando silenziose non mi pare un motivo per andare a 160 altrimenti mi addormento.

Quanti metri servono a fermare una macchina che va a 150 Km/h ?

Comunque io sono per i limiti flessibili. Ogni tot km un bel pannellone in cui invece di dirmi quanti morti ci sono stati a causa del distrarsi per leggere i pannelli mi mettono in grande il limite di velocità che dipende dalle condizioni di visibilità e dal traffico. E poi, 500 metri dopo, un autovelox.

E se si vede bene e non c'è nessuno un 140 Km/h di limite te li concedo. -_-

Perchè con tanto traffico andare a 80 Km/h tutti insieme appassionatamente fa perdere molto meno tempo di quanto non lo faccia l'ingorgo causato dal pirlone che fa zig zag per andare a 90.

Link to comment
Share on other sites

Se hai problemi a tenere i 130 da Gallarate a Varese potresti andare a farti vedere da uno bravo e risolvere i tuoi problemi :D

Il fatto che adesso le macchine viaggino a 150 restando silenziose non mi pare un motivo per andare a 160 altrimenti mi addormento.

Quanti metri servono a fermare una macchina che va a 150 Km/h ?

Comunque io sono per i limiti flessibili. Ogni tot km un bel pannellone in cui invece di dirmi quanti morti ci sono stati a causa del distrarsi per leggere i pannelli mi mettono in grande il limite di velocità che dipende dalle condizioni di visibilità e dal traffico. E poi, 500 metri dopo, un autovelox.

E se si vede bene e non c'è nessuno un 140 Km/h di limite te li concedo. :mellow:

Perchè con tanto traffico andare a 80 Km/h tutti insieme appassionatamente fa perdere molto meno tempo di quanto non lo faccia l'ingorgo causato dal pirlone che fa zig zag per andare a 90.

Gli ingorghi li fanno i pirloni sulla prima di 3 (quando non son 4) corsie a 100 km/h !!

Edited by ROOSTERS99
Link to comment
Share on other sites

E' sufficiente la presenza di un amacchina di vigili, poliziotti, caramba o anche un solo agente a bordo strada e tutti saranno più prudenti e rispettosi...e magari mettono anche giù quel cazzo di telefono !!

notare che tutti quelli coi macchinoni han sempre il telefono in mano...ma non hanno 20 euro x uno straminchia di auricolare????

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...