Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

Ciao a tutti..innanzitutto mi presento, mi chiamo Andrea e sono un "nuovo" utente. Nuovo si fa per dire...sono anni che seguo e leggo il forum della nostra amata squadra.

Voglio fare un paio di premesse prima di esporre il mio pensiero...sono abbonato da c.a 15 anni, dai momenti BELLI (1999) a quelli brutti (retrocessione) ai giorni nostri; ho sempre pensato che NOI siamo il pubblico più bello d'Italia e invece a malincuore devo dire che negli ultimi anni siamo andati sempre più peggiorando per cui mi sono dovuto ricredere della mia idea.

Ricordo gli anni passati che era la curva a trascinare tutto il palazzo e invece ultimamente (Domenica è stata l'ennesima conferma) credo che ora sia il resto del palazzo a trascinare la curva, vedi ultimo quarto nel parziale vincente.

La prima giornata ero a Milano al forum...sembravamo davvero arrivati con un pulmino....invece di invadere quel cavolo di palazzo!!!

Non voglio che questo topic sia preso solo come una critica alla curva ma spero che venga usato per dare delle idee per fare tornare davvero GRANDE e il MIGLIORE d'Italia il pubblico di Varese.

Io inizio a buttare li una idea...ricordo gli anni passati che camminando in centro per Varese si vedevano i cartelli attaccati sui pilastri sotto i portici in corso con scritto "Domenica TUTTI al palazzo" ...potrebbe essere un suggerimento oppure booo....spero che venga fuori qlc altra buona idea..

SEMPRE E OVUNQUE FORZA VARESE!

Edited by AndreVarese
  • Replies 122
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

Benvenuto Andrea...argomento particolare codesto e soprattutto difficile dare indicazioni precise...in questo momento credo che l'unica cosa che potrebbe portare più persone e più calore al palazzetto siano le VITTORIE dei nostri ragazzi.

Solo una squadra ai vertici farà si che arrivi un ritrovato entusiasmo, sulla situazione della curva purtroppo è sotto gli occhi di tutti direi che possiamo solo sorreggerli e aiutarli nel difficile compito di rianimare una curva dove una volta tutti cantavano senza essere spronati ed oggi invece per cantare devi spronarli ( e forse non basta...)

Posted
Benvenuto Andrea...argomento particolare codesto e soprattutto difficile dare indicazioni precise...in questo momento credo che l'unica cosa che potrebbe portare più persone e più calore al palazzetto siano le VITTORIE dei nostri ragazzi.

Solo una squadra ai vertici farà si che arrivi un ritrovato entusiasmo, sulla situazione della curva purtroppo è sotto gli occhi di tutti direi che possiamo solo sorreggerli e aiutarli nel difficile compito di rianimare una curva dove una volta tutti cantavano senza essere spronati ed oggi invece per cantare devi spronarli ( e forse non basta...)

ragionissima da vendere...

la dimostrazione la possiam vedere nel seguito che ha avuto Varese Calcio nei due/tre anni appena trascorsi - anche tanti tifosi di basket son diventati calciofili...- magari ache per rifarsi l'abitudine alla vittoria che da noi si era un po' persa

considerazioni sui cori:

a che servono i cori "contro" quando non c'è la squadra in oggetto? - ammetto pure che un coro all'inizio e uno alla fine contro i falegnami ci sta sempre...ma nel corso della partita servono i cori "a favore" della ns squadra

poi visto che non tutti fuori dalla curva conoscono i cori, beccatene uno/due che hanno un po' di seguito e riproponeteli all'infinito - roba facile ritmata e con tanto "FORZA VARESE" dentro!

domenica si è visto che i ns ragazzi desiderano essere aiutati da noi - Ranniko si sta dimostrando molto attaccato alla maglia e anche in panchina si sbatte come un ossesso e chaima il tifo - idem Stip e Kuba

aiutiamoli! facciamolo da noi senza essere richiamati e sollecitati...

mi appello alla Gold Es: tiriamo fuori tutto il fiato che abbiamo e forza col battimani!

Posted
Ma il Taglia che fine ha fatto?

me lo chiedevo pure io...so che era stato diffidato ormai tre anni fa a Bologna, ma credo che la squalifica sia terminata, comunque si, come già detto non è più la curva calorosa di tempo fa..non so se ci sia stata qualche frattura all'interno della nord; per quanto riguarda la parte dei consigli, io propongo di fischiare e ululare sui possessi avversari, credo sia un modo x dare più "energie" ai nostri x difendere

Posted (edited)
in questo momento credo che l'unica cosa che potrebbe portare più persone e più calore al palazzetto siano le VITTORIE dei nostri ragazzi.

niente di piu vero, il grigiume delle recenti annate ha sicuramente contribuito alla perdita dello smalto dei tifosi: ultimamente gli unici momenti in cui il palazzetto sembra unito in un sol coro (o meglio "mugugno di approvazione") è sul metodico passaggio di ben individuate figure femminili nella zona parterre.......

Edited by homersimpson
Guest Paul The Rock
Posted
Ma il Taglia che fine ha fatto?
me lo chiedevo pure io...so che era stato diffidato ormai tre anni fa a Bologna, ma credo che la squalifica sia terminata, comunque si, come già detto non è più la curva calorosa di tempo fa..non so se ci sia stata qualche frattura all'interno della nord; per quanto riguarda la parte dei consigli, io propongo di fischiare e ululare sui possessi avversari, credo sia un modo x dare più "energie" ai nostri x difendere

Voci mi avevano detto che passata la diffida non aveva più voglia di riprendere in mano la curva di Varese e quindi avrebbe passato la mano lasciando la gestione a chi c'è attualmente. Uno dei problemi poi della curva è stata anche la grande diminuzione del numero di presenti: negli ultimi anni la presenza è scesa costantemente e oggi ci sono tantissimi posti vuoti. Un po' vuoi portati via dal calcio, un po' forse per il cambiamento generazionale...

Posted
Voci mi avevano detto che passata la diffida non aveva più voglia di riprendere in mano la curva di Varese e quindi avrebbe passato la mano lasciando la gestione a chi c'è attualmente. Uno dei problemi poi della curva è stata anche la grande diminuzione del numero di presenti: negli ultimi anni la presenza è scesa costantemente e oggi ci sono tantissimi posti vuoti. Un po' vuoi portati via dal calcio, un po' forse per il cambiamento generazionale...

e un pò perchè 18euri x andare in curva mi sembrano un pò tanti..

Posted
Domanda cattiva: in quanti pagano 18 euri per andare in curva?

Tanto per sgombrare il campo da equivoci,io faccio sempre l'abbonamento.

In quanti pagano i 18 €uri?Non so.............

Vero che le vittorie chiamano spettatori,ma ricordo benissimo che alla prima discesa in A2,il palazzo era pieno lo stesso.

Non sono in grado di capirne i motivi(omaggi a parte),ma era pieno............

Posted
Tanto per sgombrare il campo da equivoci,io faccio sempre l'abbonamento.

In quanti pagano i 18 €uri?Non so.............

Vero che le vittorie chiamano spettatori,ma ricordo benissimo che alla prima discesa in A2,il palazzo era pieno lo stesso.

Non sono in grado di capirne i motivi(omaggi a parte),ma era pieno............

La mia era una procovazione ma aveva pur un senso: fino a poco fa (e con poco fa intendo l'anno scorso-due anni fa) la curva era gestista un po alla romanesca: andava e veniva chi voleva, con un biglietto ne entravano 3, "questo fallo entrare che sta con me", ecc.....

Ora non so come sia gestita: puo essere che magari sono un attimino piu rigorosi e quindi ci va meno gente?

E' una semplice domanda, tutto qui.

Posted
Domanda cattiva: in quanti pagano 18 euri per andare in curva?

infatti la curva è vuota .. gli abbonamenti aggratis sono stati tagliati (non ci sono più curvaioli che conosco con abbonamento aggratis) e i portoghesi domenicali imbrigliati .. il fatto è che pallacanestro Varese ha fatto abbonamenti per agevolare i più giovani sotto i 18 anni prezzo 60 euro per galleria e curva che equivalgono il costo di 3 partite (18+2 prev)ma non ha riscosso successo e anche io mi chiedo il perchè ..

io sono in curva, ho provato a stare in altri settori ma purtroppo non riesco a non stare seduto e fidati che in curva la partita si vede molto meglio che in galleria se poi paragoni i due settori laterali che equivalgono ad una tribuna silver 18 euro sono un prezzo coerente ... la verità che ci si era abituati troppo bene e drogato e di molto la presenza di pubblico .. parliamoci chiaro stagione post scudetto solo 2500 abbonamenti scarsi con qualche aggratis in più di ora .. forse ma forse il problema è Varese e la sua gente (idem per il calcio).. abbassare il prezzo del biglietto non risolve il problema .. la verità solo che non si dice che siamo una città di .... sportivamente parlando

Posted
forse ma forse il problema è Varese e la sua gente (idem per il calcio).. abbassare il prezzo del biglietto non risolve il problema .. la verità solo che non si dice che siamo una città di .... sportivamente parlando

La verita' spesso sta' nel mezzo.

Personalmente so' di molta gente che si e' rotta il cazz ( cit.) di com'e' stata gestita la Pallacanestro Varese negli ultimi anni e, disinnamorandosi, non e' piu' venuta al palazzetto.

E quando cala l' amore, come mi insegnate, non e' facile riaccendere la fiamma della passione... anche se si gioca con le parole ( Varese nel Cuore) con la possibilita' di trovarsi asticelle nel c... (cit.)

Sono momenti difficili..

Posted
La verita' spesso sta' nel mezzo.

Personalmente so' di molta gente che si e' rotta il cazz ( cit.) di com'e' stata gestita la Pallacanestro Varese negli ultimi anni e, disinnamorandosi, non e' piu' venuta al palazzetto.

E quando cala l' amore, come mi insegnate, non e' facile riaccendere la fiamma della passione... anche se si gioca con le parole ( Varese nel Cuore) con la possibilita' di trovarsi asticelle nel c... (cit.)

Sono momenti difficili..

Sono d'accordo anche se penso che il problema fondamentale sia sempre e solo uno: I SOLDI!

Il cecco and co stanno facendo pur bene ma senza soldi non si va da nessuna parte, si vivacchia nella mediocrità come stiamo facendo da tanti anni.

Per vincere come fa Siena, e probabilmente farà Milano, servono i soldi, quelli veri, e non si parla di 100.000 euro in piu o dei soldi di Garri, si parla di ben altre cifre, perche anche con il polaccone al posto di Lu non sarebbe cambiato gran chè nella sostanza.

Guest Paul The Rock
Posted
infatti la curva è vuota .. gli abbonamenti aggratis sono stati tagliati (non ci sono più curvaioli che conosco con abbonamento aggratis) e i portoghesi domenicali imbrigliati .. il fatto è che pallacanestro Varese ha fatto abbonamenti per agevolare i più giovani sotto i 18 anni prezzo 60 euro per galleria e curva che equivalgono il costo di 3 partite (18+2 prev)ma non ha riscosso successo e anche io mi chiedo il perchè ..

io sono in curva, ho provato a stare in altri settori ma purtroppo non riesco a non stare seduto e fidati che in curva la partita si vede molto meglio che in galleria se poi paragoni i due settori laterali che equivalgono ad una tribuna silver 18 euro sono un prezzo coerente ... la verità che ci si era abituati troppo bene e drogato e di molto la presenza di pubblico .. parliamoci chiaro stagione post scudetto solo 2500 abbonamenti scarsi con qualche aggratis in più di ora .. forse ma forse il problema è Varese e la sua gente (idem per il calcio).. abbassare il prezzo del biglietto non risolve il problema .. la verità solo che non si dice che siamo una città di .... sportivamente parlando

Devo dire che un po' la penso come il buon Parish: a Varese la gente veniva al palazzetto perché ci entrava gratis o quasi. Appena c'è stato da pagare è partito il fuggi-fuggi generale e solo chi ci teneva veramente è rimasto (o chi già pagava prima). Tutti gli altri hanno optato per attività diverse occupando la domenica pomeriggio in altro modo perché il basket era un bel passatempo solo finchè gratuito.

Sull'iniziativa under 18 a 60€ temo che ci sia stata forse una campagna promozionale poco incisiva oltre al fatto che di giovanissimi che seguono il basket non ce ne siano molti (mi sa ce ne sono di più nel calcio ad esempio).

Posted
Sono d'accordo anche se penso che il problema fondamentale sia sempre e solo uno: I SOLDI!

Il cecco and co stanno facendo pur bene ma senza soldi non si va da nessuna parte, si vivacchia nella mediocrità come stiamo facendo da tanti anni.

Per vincere come fa Siena, e probabilmente farà Milano, servono i soldi, quelli veri, e non si parla di 100.000 euro in piu o dei soldi di Garri, si parla di ben altre cifre, perche anche con il polaccone al posto di Lu non sarebbe cambiato gran chè nella sostanza.

Vero, ma in una realta' come la nostra ( oggi), un polaccone in piu' o in meno aiuterebbe a cambiare almeno i sogni....

E i sogni, a volte, spostano di peso intere comunita'.

Quanto ti fa' sognare, da 1 a 10, questa squadra?

Posted

E' vero, la curva in questi ultimi anni si è un pò svuotata, certo, come tifoso anch'io vorrei vedere una squadra vincente che diverte, non dico di vincere lo scudetto

che per noi sarebbe un'utopia, mi accontenterei di rivedere la copia della mia mitica DiVarese tanto sfortunata.... ma quanto mi entusiasmava! come sportivo invece

sono consapevole del fatto che Varese non ha possibilità economiche e quindi è ripartita da zero e come dice Recalcati non ci siamo resi conto che questa

società poteva davvero scomparire quindi ben venga vedere ancora la A1 a Varese e al palazzo vado con la speranza che il ciclo negativo finisca, che questa società

riprenda credibilità soprattutto a livello economico, che un domani possa trattenere e firmare i giocatori come Kangur senza lasciarli a Siena

perchè è vero comunque che la gente è attratta dalle vittorie e dalle squadre vincenti quindi i sacrifici non li deve solo fare il tifoso per pagare biglietti

o abbonamenti ma anche e soprattutto la società se non vorrà sempre e solo accontentarsi di fare campionati anonimi altrimenti la pazienza del tifoso finisce prima o poi.

Posted

Tolto lo zoccolo duro, c'è un variabile di persone che vanno al palazzo o allo stadio perchè diventa di moda. Tipicamente diventa di moda perchè si vince o c'è qualche fenomeno da andare a vedere.

Questo vale anche per la curva, che ha problemi a reclutare perchè nessuno decide di cominciare a fare il delinquente per una squadra di sfigati.

E noi purtroppo...un po' sfigati lo siamo e non da oggi.

Posted
Tolto lo zoccolo duro, c'è un variabile di persone che vanno al palazzo o allo stadio perchè diventa di moda. Tipicamente diventa di moda perchè si vince o c'è qualche fenomeno da andare a vedere.

Questo vale anche per la curva, che ha problemi a reclutare perchè nessuno decide di cominciare a fare il delinquente per una squadra di sfigati.

E noi purtroppo...un po' sfigati lo siamo e non da oggi.

Non credo che bisogna essere delinquenti per fare parte della curva...la mia idea è sempre valida per reclutare gente....

tappezzare le colonne dei portici del centro con dei volantini per invitare la gente a venire al palazzo....questa è l'unica mia idea...poi magari non servirà a nulla però almeno si fa un tentativo....

Posted

anche fare un 3x2 con i biglietti potrebbe portare più "gruppetti" di amici in curva

Posted (edited)

Io sono tifosissimo del Varese 1910. L'anno scorso guardavo stranito il numero di persone che venivano allo stadio, dopo essere stato, per decenni, uno dei pochi che la domenica la passavano al Franco Ossola (nonostante le basse categorie).

L'anno scorso si vedevano persone (mai incontrate prima) che si accingevano ad andare alla partita con uno sguardo duro e determinato, come se si dicessero, in una sorta di opera di auto-convinzione, "io sono un vero tifoso del Varese"... Gli stessi che quando ti incontravano in giro per la città ti dicevano "Ci sei anche tu sabato allo stadio?", come se loro ci fossero sempre stati. Ed io, tra me e me, a pensare "Io ci sono sempre stato e ci sarò sempre, dove eri tu fino a ieri quando marcivamo in serie C, D ed in Eccellenza? Dove sarai quando le cose andranno meno bene?"

Fatto sta che già da quest'anno, forse per la poco brillante partenza in campionato, si nota un certo calo nelle presenze allo stadio rispetto alla passata stagione.

Sta passando la moda? Forse. Ma se il Varese riprenderà a vincere come nel periodo di Sannino torneranno presto quegli sguardi convinti di cui sopra...

Tutto questo per dire che in una città come Varese sono i risultati e l'importanza a livello mediatico a creare la moda, ed è solo la moda a determinare numerose presenze agli eventi sportivi.

A Varese si possono fare tutte le iniziative promozionali o le proposte che vuoi ma alla fine la gente, per la mentalità della nostra città, si muove solo se fa "figo" andare a vedere uno sport piuttosto che un altro.

Edited by Tom
Posted

Tom concordo con l'analisi ma non contro la sintesi.

E' perfettamente compensibile che quando il film è brutto parecchia gente decida di non andare al cinema,va bene che siamo nati per soffrire...ma non tutti.

Posted
Io sono tifosissimo del Varese 1910. L'anno scorso guardavo stranito il numero di persone che venivano allo stadio, dopo essere stato, per decenni, uno dei pochi che la domenica la passavano al Franco Ossola (nonostante le basse categorie).

L'anno scorso si vedevano persone (mai incontrate prima) che si accingevano ad andare alla partita con uno sguardo duro e determinato, come se si dicessero, in una sorta di opera di auto-convinzione, "io sono un vero tifoso del Varese"... Gli stessi che quando ti incontravano in giro per la città ti dicevano "Ci sei anche tu sabato allo stadio?", come se loro ci fossero sempre stati. Ed io, tra me e me, a pensare "Io ci sono sempre stato e ci sarò sempre, dove eri tu fino a ieri quando marcivamo in serie C, D ed in Eccellenza"?

Fatto sta che già da quest'anno, forse per la poco brillante partenza in campionato, si nota un certo calo nelle presenze allo stadio rispetto alla passata stagione.

Sta passando la moda? Forse. Ma se il Varese riprenderà a vincere come nel periodo di Sannino torneranno presto quegli sguardi convinti di cui sopra...

Tutto questo per dire che in una città come Varese sono i risultati a creare la moda, ed è solo la moda a determinare numerose presenze agli eventi sportivi.

A Varese si possono fare tutte le iniziative promozionali o le proposte che vuoi ma alla fine la gente, per la mentalità della nostra città, si muove solo se fa "figo" andare a vedere uno sport piuttosto che un altro.

quello che ne deduco che si può avere solo uno sport di squadra di punta a Varese oppure i due sport cercare di unire le forze e convogliare le sinergie ( un piccolo passo è stato fatto con l'ingresso di Rosati nel consorzio) .. Migliorare le strutture e cercare di coinvolgere la gente ad appassionarsi sia a calcio che basket aumentando sponsor e consorziati, forse può essere un passo da provare nei prossimi anni .. io sono di quelli che ha l'abbonamento per entrambe le società. Altri hanno fatto delle scelte o basket o calcio ovviamente sia per problemi di tempo (il minore dei male dagli un abbonamento aggratis e poi ne riparliamo)che di soldi si è scelto o stadio o palazzetto ,, il risultato che sia basket che calcio hanno poco pubblico oltre ad avere un bacino poco vasto e poco incline a farsi vedere se non è di moda ... Varese Padova partita di cartello al venerdì sera ne è l'esempio .. ora più che mai le due società devono unire le forze e nel tempo diventare una società sola ..

Guest Paul The Rock
Posted
Vero, ma in una realta' come la nostra ( oggi), un polaccone in piu' o in meno aiuterebbe a cambiare almeno i sogni....

E i sogni, a volte, spostano di peso intere comunita'.

Quanto ti fa' sognare, da 1 a 10, questa squadra?

Su questo ti do perfettamente ragione Roberto. Un acquisto di peso come il polacco probabilmente avrebbe sicuramente portato qualche abbonato in più.

E' vero, la curva in questi ultimi anni si è un pò svuotata, certo, come tifoso anch'io vorrei vedere una squadra vincente che diverte, non dico di vincere lo scudetto

che per noi sarebbe un'utopia, mi accontenterei di rivedere la copia della mia mitica DiVarese tanto sfortunata.... ma quanto mi entusiasmava! come sportivo invece

sono consapevole del fatto che Varese non ha possibilità economiche e quindi è ripartita da zero e come dice Recalcati non ci siamo resi conto che questa

società poteva davvero scomparire quindi ben venga vedere ancora la A1 a Varese e al palazzo vado con la speranza che il ciclo negativo finisca, che questa società

riprenda credibilità soprattutto a livello economico, che un domani possa trattenere e firmare i giocatori come Kangur senza lasciarli a Siena

perchè è vero comunque che la gente è attratta dalle vittorie e dalle squadre vincenti quindi i sacrifici non li deve solo fare il tifoso per pagare biglietti

o abbonamenti ma anche e soprattutto la società se non vorrà sempre e solo accontentarsi di fare campionati anonimi altrimenti la pazienza del tifoso finisce prima o poi.

Ecco forse una squadra "divertente" potrebbe essere un volano interessante. Però è chiaro che per certi versi è facile fare il tifoso quando si vince rispetto a quando non si è competitivi. Ma questa squadra ha avuto tantissimi tifosi anche quando è retrocessa in A2, anche se forse il livello del basket italiano era molto più alto e giocatori come Rogers, Komazec, etc oggi in A2 non li vedremmmo mail...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...