Jump to content

Recommended Posts

Posted

Alle 12,30 guardate l'eclissi di sole

Promette di essere un autentico spettacolo, l'eclisse totale di Sole prevista per oggi.

Bel tempo e cielo sereno permetteranno di osservare l'evento astronomico più atteso dell'anno, che sarà visibile nella totalità dall'Africa settentrionale. In Italia l'eclisse sarà parziale, visibile per circa il 60%, e le condizioni migliori di osservazione ci saranno nel Sud, soprattutto in Sicilia. I primi segni dell'eclisse si vedranno in Sudamerica, dalle coste del Brasile, e da lì l'eclisse avanzerà lungo una fascia lunga e stretta che attraverserà oceano Atlantico, Nord Africa, Mediterraneo orientale e Turchia, fino all'Asia Centrale e ai confini con la Mongolia. Il luogo migliore per osservare il fenomeno è la Libia, dove in questi giorni sono già arrivati centinaia di astrofili e astronomi da tutto il mondo. Almeno 500 gli italiani che, decisi a non perdere lo spettacolo. Le «crociere dell'eclisse» sono partite nei giorni scorsi da Genova, Napoli e Siracusa, organizzate dall'Unione Astrofili Italiani (UAI). A bordo anche 1.200 astrofili americani, molti dei quali organizzati dalla rivista Sky&Telescope, e circa 300 appassionati provenienti da Spagna, Portogallo, Germania e Francia. «Mercoledì ci sarà bel tempo, in Italia come in Libia e in Egitto», ha detto il presidente della UAI, Emilio Sassone Corsi, che oggi si trova in Egitto e che si prepara ad osservare l'eclisse da una zona desertica non lontana da Tobruk. «'Mercoledì mattina, alle 10,40, l'ombra della totalità

passerà infatti non lontano da Tobruk - ha detto Sassone - e durerà quasi quattro minuti». Come il presidente della UAI ha scritto nel libro dedicato alle eclissi, «Il Sole nero» (Gremese), quando il cielo si oscurerà completamente sarà possibile osservare il cielo stellato, si vedranno bene Marte e Mercurio e Venere sarà brillante. Conferenze e relazioni a bordo delle navi hanno finora

accompagnato gli astrofili nella crociera dell'eclisse, mentre il viaggio di ritorno sarà scandito dalle prime immagini e dai resoconti delle osservazioni.

In Italia l'eclisse sarà parziale (intorno al 60%) e la fase massima è prevista intorno alle 12,30. Il fenomeno si potrà osservare meglio da Reggio Calabria (dove la parzialità sarà del 72%% e la fase di massima attività è prevista dalle 12,36 alle 13,50) Palermo (68%, dalle 12,33 alle 13,46) e da Bari (68%, dalle 12,42 alle 13,54). L'eclisse parziale sarà superiore al 60% anche a Napoli (64%, dalle 12,38 alle 13,49) e del 60% a Roma (dalle 12,37 alle 13,46). A Milano sarà invece

visibile per il 49% (dalle 12,37 alle 13,41). Per osservare il Sole parzialmente oscurato dalla Luna la prudenza è d'obbligo per evitare danni permanenti agli occhi: mai osservare il Sole a occhio nudo e non sono sufficienti nemmeno gli occhiali da Sole; binocoli e telescopi vanno sempre

schermati con un filtro (da quelli in vetro per telescopi ai vetri da saldatore, alle pellicole utilizzate per gli «occhialini per eclisse».

Posted

Io sono andata nel 99 a vedere l'eclissi totale di sole in germania, proprio nel cono d'ombra, vi giuro che è stata un'esperienza da brivido, tipo "fine del mondo".

All'improvviso il cielo si è oscurato, si sono accesi i lampioni (erano le 13!) e i cani si sono messi ad abbaiare. Un silenzio irreale tutt'intorno, tutti fermi, immobili, ad ammirare il sole (con occhiali appositi).

2, 3 minuti, non di più e poi di nuovo la luce :rolleyes:

Posted

In barca nel tratto di mare tra la Sardegna e la Corsica, le Bocche di Bonifacio, oggi si potrà pranzare tranquillamente a lume di candela....cmq adesso ho capito perchè c'è uno scemo che stamane con una bottiglia vuota guardava verso il sole!

Posted

cmq adesso ho capito perchè c'è uno scemo che stamane con una bottiglia vuota guardava verso il sole!

Beveva?

Controllava che ce ne fosse ancora?

Cercava di vedere (dopo averlo sentito) il mare?

:lol:

Posted

mamma speravo meglio....anch'io mi ricordo quella del 99...cavolo avevo avuto freddo! ora nemmeno me ne stavo accorgando!

Posted

mamma speravo meglio....anch'io mi ricordo quella del 99...cavolo avevo avuto freddo! ora nemmeno me ne stavo accorgando!

che bello.. io ero a nizza in spiaggia :lol::lol:

Posted

mamma speravo meglio....anch'io mi ricordo quella del 99...cavolo avevo avuto freddo! ora nemmeno me ne stavo accorgando!

Mi sa che stavi ancora sotto effetto dello scudo vinto!!! :lol:

Posted

che bello.. io ero a nizza in spiaggia :lol::lol:

Amo Nice, che figo!!!! E poi lì c'è l'unico ristorante di mia conoscenza dove si possono tirare i piatti dopo aver mangiato contro il muro, volendo anche contro gli altri clienti....

Posted

Amo Nice, che figo!!!! E poi lì c'è l'unico ristorante di mia conoscenza dove si possono tirare i piatti dopo aver mangiato contro il muro, volendo anche contro gli altri clienti....

Che m'hai fatto ricordà....... il ristorante greco in Valganna!

L'addio al celibato più divertente della mia vita!!!

E' finita con il lancio dei piatti per terra, contro il muro e ovviamente sulle teste degli amici.....

Il tutto dopo che ci eravamo affogati di Makedonikos..................

Per info chiedere ad Alberto, che ha fatto il viaggio di ritorno con la testa fuori dal finestrino.....

:lol::lol::lol:^_^

Posted

Amo Nice, che figo!!!! E poi lì c'è l'unico ristorante di mia conoscenza dove si possono tirare i piatti dopo aver mangiato contro il muro, volendo anche contro gli altri clienti....

Anche a Cap Martin ne trovi uno simile :rolleyes:

Posted (edited)

Che m'hai fatto ricordà....... il ristorante greco in Valganna!

L'addio al celibato più divertente della mia vita!!!

E' finita con il lancio dei piatti per terra, contro il muro e ovviamente sulle teste degli amici.....

Il tutto dopo che ci eravamo affogati di Makedonikos..................

Per info chiedere ad Alberto, che ha fatto il viaggio di ritorno con la testa fuori dal finestrino.....

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:^_^

...si ma nn so voi, ma io nn avevo capito che nn si potevano tirare addosso la gente. Credo che al "Pirata" ormai nn ci posso più andare.

Anche a Cap Martin ne trovi uno simile ;)

...ecco questa informazione utile mi viene in soccorso per la prossima estate. :(

Edited by sertar
Posted

...si ma nn so voi, ma io nn avevo capito che nn si potevano tirare addosso la gente. Credo che al "Pirata" ormai nn ci posso più andare.

...ecco questa informazione utile mi viene in soccorso per la prossima estate. :lol:

Al "PIRATA" di Cap Martin??!!!?? ^_^^_^

Posted (edited)

Quest'opera è stata scattata dal mio giardino con la digitale grazie al filtro di una maschera da saldatore

:lol:

Ovviamente il nome del file è sbagliato, è il sole...

ciao

f.

Edited by Franz#12
Posted

scusate, ma sono l'unico che non ne sapeva niente e che non ha visto niente anche se era in autostrada col sole in faccia? l'ho saputo la sera...davvero, non mi sono accorto di niente... :lol:

Posted

scusate, ma sono l'unico che non ne sapeva niente e che non ha visto niente anche se era in autostrada col sole in faccia? l'ho saputo la sera...davvero, non mi sono accorto di niente... :lol:

Sarà che siamo dello stesso anno, però nemmeno io ho visto niente...

Forse lavoro troppo???????

Posted

Sarà che siamo dello stesso anno, però nemmeno io ho visto niente...

Forse lavoro troppo???????

eh eh...può essere... :lol:

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...