Ponchiaz Posted October 31, 2007 Posted October 31, 2007 Eccomi a voi con un tema di importanza capitale. Stimolato dalle dichiarazioni e sindaggi letti su Varesenews (Varesenews) vorrei sapere dai forumisti un parere sulla festa di Halloweeen o come dice mio figlio piccolo Aloguinz (mah...). Innocua occasione per divertirci con i bimbi o invece esempio negativo di esterofilia dilagante e moda consumistica? Come sempre, a dopo...l'illuminante Ponchiaz pensiero.
svetlana Posted October 31, 2007 Posted October 31, 2007 Eccomi a voi con un tema di importanza capitale. Stimolato dalle dichiarazioni e sindaggi letti su Varesenews (Varesenews) vorrei sapere dai forumisti un parere sulla festa di Halloweeen o come dice mio figlio piccolo Aloguinz (mah...). Innocua occasione per divertirci con i bimbi o invece esempio negativo di esterofilia dilagante e moda consumistica? Come sempre, a dopo...l'illuminante Ponchiaz pensiero. Ho fatto una breve ricerca ed è saltato fuori che questa festa ha origini europee ! Origini a parte, nel corso degli anni è stata trasformata in una farsa carnascialesca Quindi una stupidaggine enorme! Lascio però che i bimbi si divertano a travestirsi
spiff Posted October 31, 2007 Posted October 31, 2007 (edited) In teoria potrebbe anche appartenerci. Il problema è che non ce la siamo mai filata nemmeno di striscio, e quella roba che "festeggiamo" adesso altro non è che un tentativo di scimmiottare gli "ammerecani". Quindi: Edited October 31, 2007 by spiff
magog Posted October 31, 2007 Posted October 31, 2007 Visto il mio motto non potevo che votare per il conte Mascetti!! Come tutte le feste compreso Natale e Pasqua, è diventata negli anni un'altra cosa. Va bene che ci sia ma non mi sembra una gran tradizione: poichè il giorno dopo è festa allora i locali sono aperti, si può uscire senza troppi vincoli di orario e quindi in tanti ci si sono buttati. In realtà in Sicilia si festeggiano i morti (sì i morti) che portano i dolci e quindi è molto vicino alla tradizione di Hallowenn con fantasmi e dolcetti.
hollywood Posted October 31, 2007 Posted October 31, 2007 halloween intesa come festa di per se è una cagata allucinante, almeno qui in italia, perchè la gente non ha minimamente idea del significato... chi vuole può festeggiarla perchè no, però negli ultimi anni sinceramente mi ha un po' rotto.....
Tartarughina23 Posted October 31, 2007 Posted October 31, 2007 In teoria potrebbe anche appartenerci. Il problema è che non ce la siamo mai filata nemmeno di striscio, e quella roba che "festeggiamo" adesso altro non è che un tentativo di scimmiottare gli "ammerecani". Quindi: halloween intesa come festa di per se è una cagata allucinante, almeno qui in italia, perchè la gente non ha minimamente idea del significato... chi vuole può festeggiarla perchè no, però negli ultimi anni sinceramente mi ha un po' rotto..... La festa ci apparteneca perchè mia mamma mi raccontava che loro andavano in giro casa per casa a chiedere: "dolcetto o scherzetto" Però adesso stiamo cercando di assomigliare agli americani (come hai detto tu spiff) e quindi do ragione a Hollywood dicendo che ha rotto...
hollywood Posted October 31, 2007 Posted October 31, 2007 La festa ci apparteneca perchè mia mamma mi raccontava che loro andavano in giro casa per casa a chiedere: "dolcetto o scherzetto" Però adesso stiamo cercando di assomigliare agli americani (come hai detto tu spiff) e quindi do ragione a Hollywood dicendo che ha rotto... ma anch'io fino alle superiori organizzavo feste e suonavo ai campanelli, solo che nel mio paesino all'epoca i nonni ti guardavano un po' così perchè non sapevano cosa fosse halloween era divertente, ma finiva lì, il giorno dopo era tuttisanti e stop... poi c'è anche chi come halloween intende la festa celtica, che mi piace molto di più, ma non sono informatissima a riguardo... l'unica cosa che mi lega davvero ad halloween è quel capolavoro di a nightmare before christmas, lo adoro...
hollywood Posted October 31, 2007 Posted October 31, 2007 Grande Tim Burton!!! grandissimo, aspetto con ansia il nuovo film!
spiff Posted October 31, 2007 Posted October 31, 2007 Comunque Nightmare before Christmas è un po' il titolo di quello che sta succedendo a Varese, eh!
ROOSTERS99 Posted October 31, 2007 Posted October 31, 2007 Contro i miei principi, partecipo al sondaggio, in onore della filosofia di Amici Miei e dell' amico Ponchiaz.
hollywood Posted October 31, 2007 Posted October 31, 2007 Comunque Nightmare before Christmas è un po' il titolo di quello che sta succedendo a Varese, eh! perchè aspettare natale? anche nightmare before 1novembre verrebbe benissimo...
marko Posted October 31, 2007 Posted October 31, 2007 Grande Tim Burton!!! chi è ? uno dei tanti mariti di helena bonham Taylor???
Ponchiaz Posted October 31, 2007 Author Posted October 31, 2007 Personalmente non mi travestirei per la notte di Halloween e capisco che Spiff non voglia travestirsi ANCHE alla notte di Halloween perche' ha diritto anche lui ad un po' di riposo. Per il resto vedo che i miei figli sono abbastanza divertiti dalla cosa, a scuola ed all'asilo hanno fatto lavoretti a tema e tutto mi sembra innocuo, comunque piu' del ramadan. Per cui, W il conte Mascetti, maestro di vita anche per quei parroci che con cose piu' importanti a cui pensare decidono di farsi un po' di reclame.
Ponchiaz Posted October 31, 2007 Author Posted October 31, 2007 che cazzata di festa. Certo, l'importante e' che le feste siano serie.
TARGATO VARESINO Posted October 31, 2007 Posted October 31, 2007 sinceramente , di sta festa 'mporta sega ( !! ).......
spiff Posted October 31, 2007 Posted October 31, 2007 (edited) Personalmente non mi travestirei per la notte di Halloween e capisco che Spiff non voglia travestirsi ANCHE alla notte di Halloween perche' ha diritto anche lui ad un po' di riposo. Edited October 31, 2007 by spiff
Virgus Posted October 31, 2007 Posted October 31, 2007 (edited) Più probabile : Edited October 31, 2007 by Virgus
joe Posted October 31, 2007 Posted October 31, 2007 me ne fotto di Halloween..infatti sto al pc...domani si festeggiano i Santi e poi si commemorano i morti.punto.
Miki24 Posted November 1, 2007 Posted November 1, 2007 che cazzata di festa. quoto pienamente, però finchè i pampini si divertono...
Ale Div. Posted November 1, 2007 Posted November 1, 2007 Buon anno!!!!!!!!!!!! (Alberto... la spieghi Tu? )
Ale Div. Posted November 1, 2007 Posted November 1, 2007 (edited) Ho fatto una breve ricerca ed è saltato fuori che questa festa ha origini europee ! Samhain/Halloween Halloween E' certo che questa esportazione abbia fatto perdere il carattere e l'essenza vera e propria di questa festa, ma sta di fatto che in America ed in Europa la notte di Halloween viene rivisitata come la "notte delle streghe e dei fantasmi". Una sorta di party celebrativo per le creature e gli esseri soprannaturali e diabolici. Attenzione, dunque, agli incontri notturni con mostri e folletti. Il loro leader indiscusso è sicuramente Jack O'Lantern, uno spiritello burlone che da due millenni, di notte, appare sulla Terra illuminandosi la strada con una candela ricevuta in dono dal diavolo. Affinché la candela non si spenga, Jack la nasconde dentro una zucca vuota. Quella stessa zucca che, con il passare del tempo, è divenuta il simbolo di Halloween in tutto il mondo. Ma anche nel nord Italia fino alla fine degli anni '50 si usava mettere lumini in zucche svuotate, raccontare storie di fantasmi ed accendere falò al di fuori di qualsiasi celebrazione cattolica. Ma da dove deriva la leggenda di Jack O'Lantern? Jack O'Lantern (conosciuto anche come Lantern Man, Hob' O Lantern, Fox Fire, Corpse Candle Will O' The Wisp, o semplicemente Will) nasce da una leggenda irlandese che parla di un imbranato ("Ne'er-do-well" = Non ne combino una giusta) chiamato Stingy Jack. Quest'uomo, noto giocatore d'azzardo e bevitore, durante una notte di Halloween invita il Diavolo a bere con lui nella sua casa. Dopo la bevuta escono nella notte e Jack, sempre in cerca di scommesse, sfida il diavolo affermando che non sarebbe riuscito ad arrampicarsi su un albero. Il Diavolo, sorridendo, salì sull'albero con facilità, e Jack incise una croce sulla corteccia. A questo punto il Demonio era in trappola a causa del simbolo sacro, e Jack gli propose un patto: il Diavolo, se voleva poter tornare a terra, doveva promettere di non tentarlo più: solo allora avrebbe tolto la croce dall'albero. Il Diavolo accettò. Quando, anni dopo, Jack morì le porte del Paradiso gli furono negate a cause dei suoi vizi. Jack si diesse allora verso l'inferno, ma il Diavolo gli impedì l'accesso per vendicarsi del tiro mancino che gli aveva giocato, ma gli diede un tizzone ardente per illuminare il suo cammino nell'oscurità. Jack mise il tizzone in una rapa (o cipolla) svuotata per farlo durare più a lungo, e prese a vagare nell'oscurità. Ogni notte di Halloween, quando le porte dell'Oltretomba si aprono, Jack torna a passeggiare in questo mondo con la sua brace ardente. Quando agli inizi del secolo ci fu la carestia delle patate in Irlanda, molti Irlandesi immigrarono in America, e portarono con loro le loro antiche tradizioni che risalivano ai tempi dei Celti. In America trovarono le zucche che si adattavano meglio ad essere intagliate rispetto alle cipolle. Da quel momento è nata la tradizionale Zucca di Halloween o appunto Jack O' Lantern. Edited November 1, 2007 by Ale Div.
EmaZ Posted November 1, 2007 Posted November 1, 2007 Papa Bonifacio IV istituì la festa di tutti i santi; nella festa, istituita il 13 maggio 610 e celebrata ogni anno in quello stesso giorno, venivano onorati i cristiani uccisi in nome della fede. Per oltre due secoli le due festività procedettero affiancate, sino a che papa Gregorio III (731-741) ne fece coincidere le date. Secondo altre fonti, fu invece Sant'Odilone di Cluny che nel 1048 decise di spostare la celebrazione cattolica all'inizio di novembre al fine di detronizzare il culto di Samhain. Quell'anno l'Ognissanti fu spostata dal 13 maggio al 1 novembre per dare ai cristiani l'opportunità di ricordare tutti i santi e, il giorno dopo, tutti i cristiani defunti (Commemorazione dei Defunti). Per questo nei paesi di lingua inglese la festa divenne Hallowmas, che significa "messa in onore dei santi"; la vigilia divenne All Hallows Eve, che si trasformò nel nome attuale, Halloween.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now