alegg Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 Galanda non fa punti? Eccerto, non tira. 4 dico 4 tiri dal campo - e 5 assist - in 33 minuti per un giocatore che più di ogni altro dipende dalla capacità della squadra di mettergli la freccia sulla balestra la dicono lunga sulle qualità corali del quintetto offensivista Brown-Capin-Beck...Anche perchè, in tema di sloveni che fanno canestro da fuori, nei primi 10-12 minuti si sono viste ben altre "venezianerie" assortite rispetto a quelle di Brown... Galanda non prende rimbalzi? Eccerto, se su quello stra***** fot**** porco di pick&roll centrale col quale CdO - insieme al contropiede sistematico da rimbalzo difensivo ha segnato 67, no dico SESSANTASETTE punti in 21 minuti (perchè al 24' si era 53 a 38...) il lungo deve uscire a 7 metri da canestro e cambiare, ma poi la rotazione si fa solo a due e non a cinque, allora quello che cambia sul primo blocco a rimbalzo non c'è mai...e quando si fa la rotazione a tre, leggi l'ultima tripla di Slay nell'overtime, comunque non si scala e anzichè bastare un passaggio solo per far saltare la catena ce ne vogliono due. Galanda però fa cinque falli, il quinto dei quali obbligato a 5'94" dalla fine, sul centodiciottomilaquattrocentoduesimo pick&roll del Poz, per fermare l'azione Pierrel quando il bonus non era ancora esaurito. E questo, io personalmente, lo interpreto come un segnale. Perchè gli altri quattro, quelli che hanno fatto punti a raffica in attacco, dove c***o erano quando c'era da sacrificare uno, dico un fallo, al bene comune? Santa verità, se Galanda avesse giocato al posto di Wallace o Howell con il pozz come play avrebbe 18 punti 8 rimbalzi e 4/5 falli subiti. La partita di Galanda è da insufficienza, ma più per colpa altrui che sua, palle viste dopo i primi 5 minuti in post basso... zero, palle viste per tiri frontali da 5,6 metri... zero, pick&roll con lui coinvolti... zero. Perchè? i nostri Coach non conoscono questi schemini? Forse perchà i nostri 3 play (e mettiamoci anche Beck e Hafnar) non sanno come si fa un pick&roll e non sanno scaricare (salvo brown in certe situazioni) al lungo dall'arco e non sanno vedere un passaggio in appoggio al post. Se i tre assieme avessero solo un 1/3 della capacità di lettura sugli scarichi e dei pick&roll del Pozz avremmo una squadra più equilibrata, perchè la differenza ieri sera era tutta li, CDO segnava da fuori e da sotto, con esterni e con i lunghi, noi solo da fuori con esterni e da sotto in entrata con esterni, finita la benzina e annebbiata la mira alternative non c'erano, perchè Giacomo era morto ad inseguire i lunghi che giocavano con il Pozz, visto che Melvin e Fernandez in queste situazioni è come se non ci fossere. A, visto che Howell in pick&roll con chi lo sa fare sembra forte? ciao alegg
Leasir Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 Santa verità, se Galanda avesse giocato al posto di Wallace o Howell con il pozz come play avrebbe 18 punti 8 rimbalzi e 4/5 falli subiti. La partita di Galanda è da insufficienza, ma più per colpa altrui che sua, palle viste dopo i primi 5 minuti in post basso... zero, palle viste per tiri frontali da 5,6 metri... zero, pick&roll con lui coinvolti... zero. Perchè? i nostri Coach non conoscono questi schemini? Forse perchà i nostri 3 play (e mettiamoci anche Beck e Hafnar) non sanno come si fa un pick&roll e non sanno scaricare (salvo brown in certe situazioni) al lungo dall'arco e non sanno vedere un passaggio in appoggio al post. Se i tre assieme avessero solo un 1/3 della capacità di lettura sugli scarichi e dei pick&roll del Pozz avremmo una squadra più equilibrata, perchè la differenza ieri sera era tutta li, CDO segnava da fuori e da sotto, con esterni e con i lunghi, noi solo da fuori con esterni e da sotto in entrata con esterni, finita la benzina e annebbiata la mira alternative non c'erano, perchè Giacomo era morto ad inseguire i lunghi che giocavano con il Pozz, visto che Melvin e Fernandez in queste situazioni è come se non ci fossere. A, visto che Howell in pick&roll con chi lo sa fare sembra forte? ciao alegg 102 punti segnati con oltre il 50% dal campo, e "la differenza ieri sera era tutta lì"?? Non sugli 11 rimbalzi in più concessi? Non sui 15 rimbalzi offensivi concessi? Non sui 16 (sedici) contropiedi subiti? Non sui 19 (diciannove) secondi possessi concessi? Non sull'evidentissimo e incolmabile gap di ATLETISMO che è la vera grande differenza tra due squadre dalla spiccata vocazione offensiva e dalle quasi nulle doti difensive? Abbiamo perso perchè Galanda ha tirato poco? Ok, diamo la croce addosso a BrownCapinBeck che mangiano i palloni a Galanda...
Guest Paul The Rock Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 Galanda ha deluso ieri sera soprattutto a rimbalzo e in difesa, in attacco ha sofferto oltremodo il fatto di dover essere tornato a fare il centro per lasciare spazio a Melvin nel ruolo di 4. Però, come dice leasir, non puoi farti mangiare in testa i rimbalzi dagli esterni avversari.
Roberto Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 Ieri sera ,se non ci entrava il tiro come spesso ci capita, avremmo perso di trenta.
corny Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 La cosa che più preoccupa è che pur segnando 102 punti si è perso. Con una squadra come la nostra che in difesa fà acqua da tutte le parti, se perdi pur segnando 102 punti sono ca**i. Ieri in 2 quarti + overtime abbiamo subito la bellezza di 70 punti, un pò troppi per sperare di vincere...
Leasir Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 Ieri sera ,se non ci entrava il tiro come spesso ci capita, avremmo perso di trenta. Ieri sera, se non fosse stato sereno, forse avrebbe piovuto o nevicato.
Roberto Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 Ieri sera, se non fosse stato sereno, forse avrebbe piovuto o nevicato.
the answer Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 A, visto che Howell in pick&roll con chi lo sa fare sembra forte? ciao alegg Guarda che tre azioni a fila non fanno una partita, ieri non ha fatto niente in più di quello che faceva da noi... e per fortuna.
alegg Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 Guarda che tre azioni a fila non fanno una partita, ieri non ha fatto niente in più di quello che faceva da noi... e per fortuna. peccato che le tre azioni sono avvenute sul finale quando contava molto......................
Leasir Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 Guarda che tre azioni a fila non fanno una partita, ieri non ha fatto niente in più di quello che faceva da noi... e per fortuna. Quello che Rolando faceva da noi e che adesso fa a CdO sono esattamente quelle piccole cose che mancano a questa squadra per vincere di due anzichè perdere di tre.
the answer Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 peccato che le tre azioni sono avvenute sul finale quando contava molto...................... Su questo hai perfettamente ragione, ma se avesse fatto lo stesso per il resto della partita non saremmo neanche arrivati ai supplementari...
the answer Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 Quello che Rolando faceva da noi e che adesso fa a CdO sono esattamente quelle piccole cose che mancano a questa squadra per vincere di due anzichè perdere di tre. Io non ci sto a rimpiangere un giocatore come Rolando, croce e delizia delle nostre scorse annate, ma soprattuto croce.
Guest Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 Ieri sera ,se non ci entrava il tiro come spesso ci capita, avremmo perso di trenta. Ma sotto questo aspetto però la musica è cambiata. Il problema tiro, legato alle prime 8-9 giornate, è in via di evidente risoluzione con la completa guarigione di Capin (quello che ha chiesto cambio per due volte di fila nel finale tiratissimo di una partita casalinga, non dimentichiamolo), la crescita costante di Beck e l'arrivo di Brown ad aprire spazi sul perimetro per i compagni. Notare l'evoluzione delle statistiche in questione, che però hanno cambiato ben poco gli esiti dei risultati della squadra. Significa evidentemente che il problema vero era altrove (difesa, atletismo). http://195.56.77.208/team/tbd.phtml?from=2...=VA&type=d1 Quaestio Howell: mi sembra che a rimpiangere Rolando sia soprattutto chi continua ad impostare una difesa sul pick&roll come se ci fosse ancora un lungo agile e con i piedi veloci, che può cambiare e fare show sul piccolo fino a 7 metri da canestro, e non una allegra brigata di caucasici over 30.
alegg Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 Su questo hai perfettamente ragione, ma se avesse fatto lo stesso per il resto della partita non saremmo neanche arrivati ai supplementari... guarda la mia era un frase molto provocatoria, Howell ha limiti grossi, ma se usato nella maniera migliore può dire la sua e ieri il pozz per 3 volte filato l'ha fatto.
Federico Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 Ma sotto questo aspetto però la musica è cambiata. Il problema tiro, legato alle prime 8-9 giornate, è in via di evidente risoluzione con la completa guarigione di Capin (quello che ha chiesto cambio per due volte di fila nel finale tiratissimo di una partita casalinga, non dimentichiamolo), la crescita costante di Beck e l'arrivo di Brown ad aprire spazi sul perimetro per i compagni. Notare l'evoluzione delle statistiche in questione, che però hanno cambiato ben poco gli esiti dei risultati della squadra. Significa evidentemente che il problema vero era altrove (difesa, atletismo). http://195.56.77.208/team/tbd.phtml?from=2...=VA&type=d1 Quaestio Howell: mi sembra che a rimpiangere Rolando sia soprattutto chi continua ad impostare una difesa sul pick&roll come se ci fosse ancora un lungo agile e con i piedi veloci, che può cambiare e fare show sul piccolo fino a 7 metri da canestro, e non una allegra brigata di caucasici over 30. Un dato: nelle ultime 9 gare abbiamo subito, in media, nel terzo e quarto quarto la bellezza di 47,7 p.ti gara. Problema fisico, mentale , tecnico?
Roberto Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 (edited) Ma sotto questo aspetto però la musica è cambiata. Il problema tiro, legato alle prime 8-9 giornate, è in via di evidente risoluzione con la completa guarigione di Capin (quello che ha chiesto cambio per due volte di fila nel finale tiratissimo di una partita casalinga, non dimentichiamolo), la crescita costante di Beck e l'arrivo di Brown ad aprire spazi sul perimetro per i compagni. Notare l'evoluzione delle statistiche in questione, che però hanno cambiato ben poco gli esiti dei risultati della squadra. Ottima osservazione, ma dimentichi di dire che le statistiche sono aumentate contro squadre(Virtus e CdO) che non fanno della difesa sul tiratore, la loro arma migliore. Senza pressione sul tiratore le medie aumentano. Infatti molte squadre ci utilizzano per "aggiustare" le loro statistiche. Edited December 28, 2007 by Roberto
Guest Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 Ottima osservazione, ma dimentichi di dire che le statistiche sono aumentate contro squadre(Virtus e CdO) che non fanno della difesa sul tiratore, la loro arma migliore. Senza pressione sul tiratore le medie aumentano. Infatti molte squadre ci utilizzano per "aggiustare" le loro statistiche. Hum, concedo ma solo in parte, considerando che contro Siena - squadra che pressione la mette dovunque -hanno prodotto un 15/27 da 3. Tanto per fare un esempio contro Udine, che in difesa può solo provare a presidiare l'area visto che è poco più atletica di Varese, è arrivato un 5/22 - in contumacia Galanda, Capin, Beck e Brown. All'inizio la squadra era oggettivamente scarsa e perdeva per chiari limiti di qualità nei confronti di qualsiasi avversaria. Ora la cifra tecnica è nettamente più alta, pur col tasso atletico che è rimasto assai basso, specialmente nel reparto lunghi che dovrebbe coprire le spalle al trio Brown-Capin-Beck (che comunque, ribadisco, fatica a tenere il campo insieme: contro una difesa "vera" come quella di Siena sono andati a sbattere, contro la difesa-sguardo di CdO hanno fatto punti ma tagliato i lunghi fuori dal gioco). MA con poca coesione e zero difesa di squadra non vai da nessuna parte.
corny Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 MA con poca coesione e zero difesa di squadra non vai da nessuna parte. Perfetto Comunque è vero che nel terzo e quarto quarto ultimamente subiamo dei cali paurosi. Con Brown, Capin e Beck la squadra offensivamente c'è. Il problema è che i tre messi assieme non fanno un difensore decente. Non prendiamocela troppo con i lunghi se i nostri esterni vengono ripetutamente saltati come birilli....
Giulio Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 Quaestio Howell: mi sembra che a rimpiangere Rolando sia soprattutto chi continua ad impostare una difesa sul pick&roll come se ci fosse ancora un lungo agile e con i piedi veloci, che può cambiare e fare show sul piccolo fino a 7 metri da canestro, e non una allegra brigata di caucasici over 30. Facciamo i nomi (Bianchini).
alegg Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 102 punti segnati con oltre il 50% dal campo, e "la differenza ieri sera era tutta lì"?? Non sugli 11 rimbalzi in più concessi? Non sui 15 rimbalzi offensivi concessi? Non sui 16 (sedici) contropiedi subiti? Non sui 19 (diciannove) secondi possessi concessi? Non sull'evidentissimo e incolmabile gap di ATLETISMO che è la vera grande differenza tra due squadre dalla spiccata vocazione offensiva e dalle quasi nulle doti difensive? Abbiamo perso perchè Galanda ha tirato poco? Ok, diamo la croce addosso a BrownCapinBeck che mangiano i palloni a Galanda... Guarda non abbiamo perso perchè galanda ha tirato poco, ma perchè noi abbiamo un attacco concentrato sui tre, che per caratteristiche loro non sanno coinvolgere come un pozzecco i lunghi, quindi muoviamo meno la palla e i giocatori, quindi CDO spostando i lunghi nostri sul perimetro e avendo più mobilità cattura più rimbalzi fa più contropiede ha più doppi possessi. Uno delle regolette non scritte della pallacenstro è che se vuoi che i tuoi lunghi corrano e difendano ogni tanto una palla sotto la devi dare. Io ieri sera ho visto una squadra organizzata CDO che muoveva bene la palla e dava l'impressione di poter segnare con tutti e 5 i giocatori in campo, l'altre che poteva segnare solo con invenzioni di Capin che ha avuto il merito di segnare tirando ed entrando, di Brown che segna solo entrando e Beck (che a me piace tanto) che ha segnato tirando. Il nostro momento migliore è stato all'inizio quando Galanda era coinvolto e nella parte tra il 20 e il 25 minuto quanto Melvin è stato coinvolto su scarichi (3 triple se non sbaglio). Per il restante abbiamo subito CDO. Poi credo che in questo momento io vedo un grosso problema e tu l'altro grosso problema o forse dello stesso problema io vedo la parte destra e tu quella sinistra, in sostanza abbiamo perso una partita che poteva vincere. ciao alegg
joe Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 non ho letto tutti i mess del topic ma sono daccordo con chi critica la frase "Brown Veneziano" in fondo ha sempre saltato l'uomo e fatto bei passaggi gli avrei staccato i cogxxxxxni sul quel tentativo di circo con Beck, perse banali ma anche miglior rimbalzista ATTENZIONE
Silver Surfer Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 se non sono pere, sono arance [cit] Mi riferivo a Brown, naturally...
il mazzulatore Posted December 28, 2007 Posted December 28, 2007 (edited) Galanda non fa punti? Eccerto, non tira. 4 dico 4 tiri dal campo - e 5 assist - in 33 minuti per un giocatore che più di ogni altro dipende dalla capacità della squadra di mettergli la freccia sulla balestra la dicono lunga sulle qualità corali del quintetto offensivista Brown-Capin-Beck...Anche perchè, in tema di sloveni che fanno canestro da fuori, nei primi 10-12 minuti si sono viste ben altre "venezianerie" assortite rispetto a quelle di Brown... Galanda non prende rimbalzi? Eccerto, se su quello stra***** fot**** porco di pick&roll centrale col quale CdO - insieme al contropiede sistematico da rimbalzo difensivo ha segnato 67, no dico SESSANTASETTE punti in 21 minuti (perchè al 24' si era 53 a 38...) il lungo deve uscire a 7 metri da canestro e cambiare, ma poi la rotazione si fa solo a due e non a cinque, allora quello che cambia sul primo blocco a rimbalzo non c'è mai...e quando si fa la rotazione a tre, leggi l'ultima tripla di Slay nell'overtime, comunque non si scala e anzichè bastare un passaggio solo per far saltare la catena ce ne vogliono due. Galanda però fa cinque falli, il quinto dei quali obbligato a 5'94" dalla fine, sul centodiciottomilaquattrocentoduesimo pick&roll del Poz, per fermare l'azione Pierrel quando il bonus non era ancora esaurito. E questo, io personalmente, lo interpreto come un segnale. Perchè gli altri quattro, quelli che hanno fatto punti a raffica in attacco, dove c***o erano quando c'era da sacrificare uno, dico un fallo, al bene comune? di solito annuisco e concordo con GS. ora no. spesso capita che le squadre abbiano 1/2 esterni focalizzati in attacco , che si dedicano al gioco offensivo e sono carenti nella difesa (cambi e raddoppi). ma le squadre sono bilanciate lo stesso, in quanto i lunghi di solito hanno almeno qualche segno di vitalita' ed azione. GALANDA purtroppo e' piuttosto imbolsito , e spesso si affida al tiro da tre ignorando che avrebbe anche dei buoni movimenti in post..... ma non riesce a tenere nessun lungo avversario. FERNANDEZ e' addirittura peggio. i ns problemi attuali sono i lughi per difetto di atletismo e "rimbalzismo". da sempre propugno la presenza di un mestierent DIFENSIVO , (Skelin era una soluzione al 50%) , uno da 6 punti e 9 rimbalzi , ma che faccia paura dentro l'area..... da sempre propugno un K'ZELL WESSON o un brutto cristone cattivo...... se non c'e come primo lungo , almeno come 4rto lungo (avevo fatto ridere tutti quando consigliavo un Camata, un PolBodetto , un Heinrich , un guarasci.....). io ho visto un ottimo BECK , poco considerato dal clan degli sloveni, ma che in attacco puo' fare il trentello ogni sera ((((e uno cosi' non e' poi cosi' facile trovarlo)))), ho visto un BROWN casinista, che non e' - a mio parere - quello che ci serve, ma che comunque rischia.... e un'ottima guardia tiratrice : CAPIN. Edited December 28, 2007 by il mazzulatore
Silver Surfer Posted December 29, 2007 Posted December 29, 2007 (edited) Facciamo i nomi (Bianchini). In effetti mi ha colpito l'affermazione del Vate registrata da Luca in Tribuna Stampa, e ripresa asetticamente dai giornali locali: si è reso conto della fatica e della disorganizzazione patita con la loro zona-press, nonché dei danni creati dal loro p&r...eppure, se ben ricordo, la squadra sicula ci ha rimontato dal 53-38 al 56-57 senza che lui chiamasse un solo timeout, forse utile anche per almeno tentare di spiegare ai giocatori qualcosa per spezzare la zona press (TheoR docet...); e magari anche adattare la difesa al p&r Pozzecco-Wojcik dell'ultimo 4° (o era nel supplementare?)... Intendiamoci: Wally White* ha avuto il grande merito in qs.ultime settimane di mettere ordine ad una squadra allo sbando completo, e di tentare almeno un recupero verso Melvin ed una razionalizzazione di Beck. Ma ho la sensazione che fatichi a mantenere la giusta tensione e la prontezza di adattamento ed i riflessi prontissimi durante le fasi calde della partita. E faccio veramente fatica a digerire la scelta Brown, oltre al fatto che sembra non si voglia comprendere quanto ci servirebbe gente votata alla difesa e di provato atletismo&fisicità. * Wally Whities, con imprimatur Spiff... Edited December 29, 2007 by Silver Surfer
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now