Jump to content

Pietras è ancora sotto contratto con Varese?


Recommended Posts

Tratto da Televideo della TSI:

"Il Lugano Basket ha ingaggiato fino al termine della stagione il 25enne statunitense Mark Flavin (2m09), che sostituirà l'infortunato Kamil Pietras"

Qualcuno sa cosa si è fatto? È grave?

Ma soprattutto .... ci interessa che si è fatto male o lo abbandoniamo al suo destino?

Come ha giocato quest'anno?

Link to comment
Share on other sites

Tratto da Televideo della TSI:

"Il Lugano Basket ha ingaggiato fino al termine della stagione il 25enne statunitense Mark Flavin (2m09), che sostituirà l'infortunato Kamil Pietras"

Qualcuno sa cosa si è fatto? È grave?

Ma soprattutto .... ci interessa che si è fatto male o lo abbandoniamo al suo destino?

Come ha giocato quest'anno?

statistiche (media) : 26.4 min - 69.5% 2pt - 65.1% 1pt - 12.4 ppg - 9.3 rb - 18.9 val - 1.7 pp - 1.3 pr

tieni conto che il campionato svizzero non è proprio di altissimo livello (eufemismo)

Link to comment
Share on other sites

statistiche (media) : 26.4 min - 69.5% 2pt - 65.1% 1pt - 12.4 ppg - 9.3 rb - 18.9 val - 1.7 pp - 1.3 pr

tieni conto che il campionato svizzero non è proprio di altissimo livello (eufemismo)

C'è anche da considerare che il rendimento di un lungo dipende molto da chi gli passa la palla e con il ritorno di Mladjan la maggior parte dei palloni sarà stata scagliata verso il ferro da distanza siderale...

Link to comment
Share on other sites

C'è anche da considerare che il rendimento di un lungo dipende molto da chi gli passa la palla e con il ritorno di Mladjan la maggior parte dei palloni sarà stata scagliata verso il ferro da distanza siderale...

possibile ma mladjan in svizzera ne mette 21.6 a sera con 63.6% da 2 e il 42.6% da 3 tirando cira 14 volte mentre pietras tira circa 8 volte a partita

Link to comment
Share on other sites

Guest Paul The Rock

Secondo me Pietras ha fatto vedere di avere qualche capacità tecnica e movimento e potrebbe essere un giocaotre interessante in chiave futura, magari senza diventare però dominante.

Certo è che al momento non sapremo quanto potrà dare in A2 e il fatto che è polacco "cozza" un po' con le regole degli stranieri in lega2.

Link to comment
Share on other sites

Vista oggi Lugano-Vacallo, Pietras in campo...malservito da una banda di esterni inguardabili, si è procurato da solo qualche soluzione ed ha dato un buon contributo difensivo anche contro gente più piccola (si è trovato una marea di volte contro West Molteni).

Mladjan è il solito, trasuda talento da ogni poro ma non riesce ad indirizzarlo, perdendosi in atteggiamenti e scelte di tiro alla Kobe Bryant...mi fanno troppo incazzare i giocatori così, soprattutto se sull'altra sponda vedo giocatori più scarsi ma che si applicano e ci mettono l'anima (Manuel Raga su tutti!!!).

Petitpierre preso letteralmente a calci da Rodrigo Pastore, che schiera nettamente meglio la squadra, anche se Lugano perde subito Erwin x una botta alla testa e incassa un 9-24 nel 1° quarto.

http://www.rtsi.ch/trasm/sportsi/welcome.c...8&idc=28006

Dopo un primo tempo disastroso, nel quale i Lugano Tigers hanno subito lo choc della grave commozione cerebrale rimediata da Erwin e finito sul parziale di 9-24, gli uomini di Petitpierre hanno tentato di ricucire lo scarto, sbattendo però contro il muro eretto in difesa dalla compagine di Pastore. Il Vacallo è infatti sceso in campo molto aggressivo, disorientando con l'ottima organizzazione di gioco i bianconeri e riuscendo a mantenere un ampio vantaggio durante tutta la finale (22-19, 12-19, 22-14 gli altri parziali). Poche e confuse invece le idee dei Tigers, apparsi tesi dopo l'incidente al loro compagno e incapaci di reagire in seguito. Decisivi per i gialloverdi Mihajlovic, autore di 23 punti, e Dacevic, che ne ha infilati 16. Ottima pure la prestazione di Raga, vero trascinatore.

Link to comment
Share on other sites

vista anche io,non sapevo di raga junior,da notare una schiacciata di pietras con commento del cronista"questo è un giocatore da alto livello in europa...."

Renato Carrettoni... :angel:

Comunque, aldilà che avesse contro solo Dacevic se non ricordo male, in quel rimbalzo+schiacciata s'è mosso veramente bene coi piedi e col corpo.

Però non mi è bastato x capire se potrà esserci utile o no in una tonnara di lega2, con gente più grossa e scafata a prendere posizione sottocanestro.

Link to comment
Share on other sites

La A2 richiede non necessariamente 10 giocatori, ma quintetto forte e panca giovane e arrembante...in questo contesto, e contro Verginella & co, non provare Pietras sarebbe incomprensibile.

Link to comment
Share on other sites

La A2 richiede non necessariamente 10 giocatori, ma quintetto forte e panca giovane e arrembante...in questo contesto, e contro Verginella & co, non provare Pietras sarebbe incomprensibile.

La legadue è un campionato pericoloso .

2 stranieri + 1 com + 2 ita .

Se i 2 ita da quintetto sono Passera e Boscagin , per permettersi come comunitario Pietras i 2 extra devono essere extra nel vero senso della parola .

Se i due ita da quintetto dovessero essere Pozzecco e Boscagin , allora OK Pietras .

Link to comment
Share on other sites

No, guarda, mi rifiuto proprio di credere che si possa partire con Passera e Boscagin in quintetto insieme...basterebbe una zonetta per mandarci in crisi.

Credo si vada verso una conferma delle attuali regole, quindi 6 italiani di formazione un comunitario un passaportato e due extra...e tra i passaportati c'è qualcuno che potrebbe fare al caso nostro per completare al meglio in quintetto.

Link to comment
Share on other sites

La A2 richiede non necessariamente 10 giocatori, ma quintetto forte e panca giovane e arrembante...in questo contesto, e contro Verginella & co, non provare Pietras sarebbe incomprensibile.

si ma se pietras non è buono per la A2? buttiamo via il comunitario!!!!!!!! è questo il pericolo....

Link to comment
Share on other sites

Potendo escludere già da oggi un eventuale arrivo di Kaukenas o simil - ricordando che il nostro ha fatto parte della selezione polacca agli ultimi europei, Polonia paese di buone tradizioni cestistiche - essendomi francamente rotto di costose e ammuffite cassapanche...

ritengo pertnto non fondamentale andare sul mercato dei comunitari, fondamentale invece costruire un forte quintetto con giocatori di personalità...in panca, a quel punto, giocatori come Passera Pietras Marusic Rosignoli e chennesò un esterno che a me piace molto come Formenti, potrebbero essere sufficienti per risultato - prestazioni e speranza in un futuro migliore.

Link to comment
Share on other sites

La A2 richiede non necessariamente 10 giocatori, ma quintetto forte e panca giovane e arrembante...in questo contesto, e contro Verginella & co, non provare Pietras sarebbe incomprensibile.

si ma se pietras non è buono per la A2? buttiamo via il comunitario!!!!!!!! è questo il pericolo....

Ci sono Colombo ed il resto dello staff a valutarlo settimanalmente...non lo prendiamo a scatola chiusa.

Link to comment
Share on other sites

Guest Paul The Rock

Potendo escludere già da oggi un eventuale arrivo di Kaukenas o simil - ricordando che il nostro ha fatto parte della selezione polacca agli ultimi europei, Polonia paese di buone tradizioni cestistiche - essendomi francamente rotto di costose e ammuffite cassapanche...

ritengo pertnto non fondamentale andare sul mercato dei comunitari, fondamentale invece costruire un forte quintetto con giocatori di personalità...in panca, a quel punto, giocatori come Passera Pietras Marusic Rosignoli e chennesò un esterno che a me piace molto come Formenti, potrebbero essere sufficienti per risultato - prestazioni e speranza in un futuro migliore.

Concordo in toto.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...