Jump to content

Recommended Posts

Posted
Pugno nello stomaco.

Però non voglio influenzare nessuno: chi lo ha visto? Commenti? ^_^

66932[/snapback]

vale aver solo letto il libro di carlotto o non vuoi mischiare "i linguaggi"?! B)

Posted

Anch'io ho soltanto letto il libro, che consiglio agli amanti del noir più crudo.

Confermo la sensazione di pugno nello stomaco specialmente per la spregiudicatezza e la mancanza di scrupoli del Pellegrini.

Mi piacerebbe sapere chi lo interpreta nel film..

Grazie per un'eventuale risposta.

Posted
Anch'io ho soltanto letto il libro, che consiglio agli amanti del noir più crudo.

Confermo la sensazione di pugno nello stomaco specialmente per la spregiudicatezza e la mancanza di scrupoli del Pellegrini.

Mi piacerebbe sapere chi lo interpreta nel film..

Grazie per un'eventuale risposta.

67844[/snapback]

... quindi, Sandrone, se ho capito bene, ami il genere noir... immagino che tu conosca anche la trilogia di marsiglia (casino totale-chourmo-solea) di J.C. Izzo !?

Posted
... quindi, Sandrone, se ho capito bene, ami il genere noir... immagino che tu conosca anche la trilogia di marsiglia (casino totale-chourmo-solea) di J.C. Izzo !?

67846[/snapback]

Non è proprio il mio genere favorito ma, se scritto bene - e ciò vale per Massimo Carlotto -, è davvero un piacere.

Ammetto invece una colossale ignoranza riguardo la trilogia di Izzo. Ne ho già sentito parlare ma non ho letto una sola riga.

Se mi fornisci qualche dato in più (personaggi, trame, casa editrice....) un salto in libreria lo faccio.

Merci

Posted
E se a proposito di noir vi dicessi James Ellroy voi che mi dite?

67855[/snapback]

E NOR ME !!!

credo che "i miei luoghi oscuri" sia il tentativo di biografia più lucido, spietato e disperato che abbia mai letto in vita mia... da brividi

Posted
E NOR ME !!!

credo che "i miei luoghi oscuri" sia il tentativo di biografia più lucido, spietato e disperato che abbia mai letto in vita mia... da brividi

67856[/snapback]

Assolutamente d'accordo! Io ho letteralmente divorato tutto quello che Ellroy ha scritto e non saprei neanche dire qual'è la sua opera migliore. "La Dalia Nera", "White Jazz", "American Tabloid"......che capolavori.

Ovviamente tu sarai rimasto affascinato nel leggere la sua biografia dalla fase in cui da ragazzo faceva il nazi in una scuola ebraica tanto per essere contro tutto e tutti.... ^_^

Posted
Non è proprio il mio genere favorito ma, se scritto bene - e ciò vale per Massimo Carlotto -, è davvero un piacere.

Ammetto invece una colossale ignoranza riguardo la trilogia di Izzo. Ne ho già sentito parlare ma non ho letto una sola riga.

Se mi fornisci qualche dato in più (personaggi, trame, casa editrice....) un salto in libreria lo faccio.

Merci

67854[/snapback]

premetto che non credo un granché nella divisione per generi della letteratura. uso il termine genere, ma in realtà ci sono 2 generi di libri: quelli scritti bene e quelli scritti male.

Izzo è uno degli autori più sorprendenti che ho "incontrato" negli ultimi 5/6 anni. scrive bene, senza troppi "fronzoli" da scrittore ricercato, ma arriva a picchi di lirismo veramente toccanti. non solo la trilogia, ma anche il sole dei morenti e marinai perduti sono romanzi che meritano d'essere letti. peccato sia morto giovane... i tre romanzi di marsiglia te li raccomando... storia di tre amici che prendono strade diverse. uno dei tre decide di entrare nella polizia e dopo qualche anno dovrà indagare sull'omicidio dei suoi più cari amici. la storia è apparentemente scontata, ma ti assicuro che sono scritti talmente bene che non ti sembrerà di leggere l'ennesimo noir... . li trovi nella versione economica delle edizioni e/o

se mai lo leggerai fammi sapere

^_^

Posted (edited)

...tra le altre cose, alain delon, innamoratissimo della trilogia, aveva acquistato i diritti per farne tre tv-film... purtroppo li ha girati... ^_^

con lui nella parte di fabio montale (il protagonista)... lasciamo perdere...

Edited by marko
Posted (edited)
Assolutamente d'accordo! Io ho letteralmente divorato tutto quello che Ellroy ha scritto e non saprei neanche dire qual'è la sua opera migliore. "La Dalia Nera", "White Jazz", "American Tabloid"......che capolavori.

Ovviamente tu sarai rimasto affascinato nel leggere la sua biografia dalla fase in cui da ragazzo faceva il nazi in una scuola ebraica tanto per essere contro tutto e tutti.... :P

67857[/snapback]

... infatti scrive romanzi noir ... ^_^

... quanto sei manicheo, Les! :D

ad esempio, Izzo, che reputo veramente un grande, è un rosso come te, ma ammiro il suo talento e la sua bravura... cosa che voi dall'altra parte non fate e non fareste mai. B) troppo presuntuosi e convinti detentori della verità e dell'egemonia sul pianeta cultura... ;)

:D

Edited by marko
Posted
... infatti scrive romanzi noir ...  ^_^

... quanto sei manicheo, Les!  ;)

ad esempio, Izzo, che reputo veramente un grande, è un rosso come te, ma ammiro il suo talento e la sua bravura... cosa che voi dall'altra parte non fate e non fareste mai.  B) troppo presuntuosi e convinti detentori della verità e dell'egemonia sul pianeta cultura...  ;)

:P

67862[/snapback]

Les, un po' te la sei cercata.

:D:D

Posted
... infatti scrive romanzi noir ...  ^_^

... quanto sei manicheo, Les!  :D

ad esempio, Izzo, che reputo veramente un grande, è un rosso come te, ma ammiro il suo talento e la sua bravura... cosa che voi dall'altra parte non fate e non fareste mai.  B) troppo presuntuosi e convinti detentori della verità e dell'egemonia sul pianeta cultura...  ;)

:D

67862[/snapback]

Eddai che scherzavo :P E poi hai iniziato tu venendo a provocare nel post sui viaggi, ecco!

Quello che dici a proposito dei rossi e della presunzione è assolutamente falso e credimi, se lo dico io che so tutto, ti devi fidare ;)

Posted
Les, un po' te la sei cercata.

B)  :D

67864[/snapback]

Era 'na battuta! E comunque ora che stavo cazzeggiando un pò mi sono accorto di essermi iscritto nel forum, nuova versione, un giorno prima di te, quindi portami più rispetto.... ^_^:D:P

Posted
Eddai che scherzavo  B)  E poi hai iniziato tu venendo a provocare nel post sui viaggi, ecco!

Quello che dici a proposito dei rossi e della presunzione è assolutamente falso e credimi, se lo dico io che so tutto, ti devi fidare  :D

67865[/snapback]

e che te lo dico a fa'!? ^_^

:D

Posted
ma voi siete proprio fuori di testa  :D  :P

67870[/snapback]

Les vorrai dire! ^_^

Tat ed io siamo due onesti e rispettati cittadini, non andiamo in giro con passamontagna e mazze da baseball a sfasciare tutto quello che ci capita a tiro! :D

B)

Posted
Eddai che scherzavo  :D  E poi hai iniziato tu venendo a provocare nel post sui viaggi, ecco!

Quello che dici a proposito dei rossi e della presunzione è assolutamente falso e credimi, se lo dico io che so tutto, ti devi fidare  :P

67865[/snapback]

Ah sì??

Immagino che avrai trovato interessante il libro di Buttafuoco... allora...

Ora sto per cominciare a leggere Cuori Neri di Telese, come ti è sembrato?

:D:D:D:P

Posted (edited)
Ah sì??

Immagino che avrai trovato interessante il libro di Buttafuoco... allora...

Ora sto per cominciare a leggere Cuori Neri di Telese, come ti è sembrato?

:P  :P  :D  :P

67880[/snapback]

? :D

Ale, sono tutte menzogne! ma come, non sai che solo i ragazzi della sinistra venivano uccisi (e che fossero uccisi è vero, chi ha mai detto il contrario!?), mentre gli sporchi fasci si suicidavano per far ricadere la colpa sui ragazzi rossi???

non sai niente! :D

:D

pssss... da adesso, giuro che non posterò mai più nulla di politico...

:D

Edited by marko
Posted
Anch'io ho soltanto letto il libro, che consiglio agli amanti del noir più crudo.

Confermo la sensazione di pugno nello stomaco specialmente per la spregiudicatezza e la mancanza di scrupoli del Pellegrini.

Mi piacerebbe sapere chi lo interpreta nel film..

Grazie per un'eventuale risposta.

67844[/snapback]

alessio Boni, bravissimo come del resto Michele Placido nelle vesti del poliziotto corrotto.

Film veramente molto bello che rende perfettamente le atmosfere del libro di Carlotto che, per inciso, è a mio modesto avviso un capolavoro.

Da vedere e consigliare, assolutamente

Posted
... quindi, Sandrone, se ho capito bene, ami il genere noir... immagino che tu conosca anche la trilogia di marsiglia (casino totale-chourmo-solea) di J.C. Izzo !?

67846[/snapback]

vorrei essere fabio montale, non dico altro

Posted
? :D

Ale, sono tutte menzogne! ma come, non sai che solo i ragazzi della sinistra venivano uccisi (e che fossero uccisi è vero, chi ha mai detto il contrario!?), mentre gli sporchi fasci si suicidavano per far ricadere la colpa sui ragazzi rossi???

non sai niente!  :D

:P

pssss... da adesso, giuro che non posterò mai più nulla di politico...

:D

67881[/snapback]

Faide interne........ faide interne.........

:D

La smetto anch'io...... giuro...... forse........almeno qui, dai......

Posted

La peggio gioventù degli anni '70.

Idealismo iniziale. Necessità di "avere una liquidazione dalla Vita", poi, quando tutto è finito, quando i sogni si mischiano agli incubi, quando preferiresti esserti immaginato tutto invece di constatare di essere veramente tu l'attore principale del dramma, quando ogni mattina ti alzi e ti accorgi di essere sempre parte della giungla ove violenza e sopraffazione regnano incontrastati a guisa di valori alla rovescia.

Alessio Boni, Michele Placido, Isabella Ferrari, Alina Nedelea i protagonisti a tutto tondo, caratterizzati in modo talvolta introspettivo, spesso spigoloso, sempre a tinte fosche e forti. Da sottolineare l'interpretazione intensa e sofferta anche della Ferrari, che ho personalmente veramente rivalutato dopo i primissimi film "vanziniani".

Il terrorista Pellegrini, come già correttamente accennato da Uzzo, ottimamente incarnato da Alessio Boni, non cerca di riscattare il suo passato sanguinario, ma di farlo fruttare in un'Italia (un mondo, una società) che finisce sempre col premiare la protervia prevaricatrice. Strumentalizzato da uno sbirro corrotto (Michele Placido...), non risparmia niente e nessuno in vista della beffarda riabilitazione con tutti i crismi giudiziari che, però, si compie in un finale IMHO fiacco e stiracchiato. Restano gli strappi sincopati, i geniali contrappunti musicali, le scolpite figure comprimarie e, soprattutto, un repertorio di soluzioni narrative che bisognerebbe far studiare per legge ai nostrani campioni del cinema ombelicale.

Violento, incalzante, cattivista, sensuale. E, soprattutto, un film: cosa non da poco, visti certi "successi" della *recente produzione* (?) nostrana.

*il film di Faenza "I giorni dell'abbandono" è solo una casuale citazione al riguardo... :D:D:D:D

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...