Il_Cinghiale Posted April 30, 2008 Share Posted April 30, 2008 (edited) Oggi è scaduto il limite entro il quale l'Italia doveva regolarizzare le concessioni delle frequenze televisive, cosa che non è avvenuta. La sentenza x le frequenze che Rete 4 ha indebitamente occupato al posto di Europa 7 parla chiaro, dal 1° maggio dovremo pagare 300 MILA EURO AL GIORNO CON EFFETTO RETROATTIVO, partendo dal 1° maggio 2006. Fatevi da soli i conti...sono 300mila x ognuno degli 730 già conteggiati...più quelli che verranno. GRAZIE. Edited April 30, 2008 by Il_Cinghiale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leasir Posted April 30, 2008 Share Posted April 30, 2008 questa stava bene in "Grazie Alberto!" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Cinghiale Posted April 30, 2008 Author Share Posted April 30, 2008 questa stava bene in "Grazie Alberto!" No, stava bene anche in "grazie Tatanka" e in "grazia, graziella e grazie al cazzo". Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted May 1, 2008 Share Posted May 1, 2008 questa stava bene in "Grazie Alberto!" non direi. a me di rete4 non importa una mazza e il tenero fido parla pochissimo e obtorto collo della lega, del resto è siculo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Div. Posted May 1, 2008 Share Posted May 1, 2008 E' una legge di Proni, la stessa che ha ucciso per sempre Rock FM e che avrebbe dovuto mandare in cielo anche rete 4... Infatti, la stessa Legge, impedisce a un editore di avere radio locali e nazionali, per cui il padrone di Rock FM (che si sente a milano e provincia) lo stesso di 105 (o simile... non ricordo bene), ha deciso di chiudere Rock FM e dirottare le frequenze sulla sua propria radio nazionale... Grazie Proni, grazie Tatanka. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Cinghiale Posted May 1, 2008 Author Share Posted May 1, 2008 E' una legge di Proni Sì, come no...guarda che c'è una direttiva europea e la legge-inciucio ha la firma di Gasparri...poi che il precedente governo non abbia rimediato è un altro paio di maniche, ma il personaggio da ringraziare x questo salasso è chiaro a tutti, non far finta di non conoscerlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted May 3, 2008 Share Posted May 3, 2008 Sì, come no...guarda che c'è una direttiva europea e la legge-inciucio ha la firma di Gasparri...poi che il precedente governo non abbia rimediato è un altro paio di maniche, ma il personaggio da ringraziare x questo salasso è chiaro a tutti, non far finta di non conoscerlo. 20 mesi di governo prodi : cosa si è fatto per risolvere il problema ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Cinghiale Posted May 3, 2008 Author Share Posted May 3, 2008 Sì, come no...guarda che c'è una direttiva europea e la legge-inciucio ha la firma di Gasparri...poi che il precedente governo non abbia rimediato è un altro paio di maniche, ma il personaggio da ringraziare x questo salasso è chiaro a tutti, non far finta di non conoscerlo. 20 mesi di governo prodi : cosa si è fatto per risolvere il problema ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted May 5, 2008 Share Posted May 5, 2008 (edited) 20 mesi di governo prodi : cosa si è fatto per risolvere il problema ? Niente, subendo comunque l'accusa di voler distruggere l'avversario politico attaccandolo sulle sue proprietà industriali (salvo dire che lui non c'entra niente con Mediaset quando si parla di conflitto di interessi) Gradirei comunque che il prossimo governo non sia valutato con il metro del "Prodi era peggio". Gradirei vedere i risultati eccezionali promessici piuttosto che essere fregato da uno diverso. Aggiungo che non mi piace mai che si dia più colpa a chi non ha pulito che a chi ha sporcato e che qui adesso siamo nella anomala situazione che quello che dovrà pulire è lo stesso che ha sporcato ma secondo lui non si tratta di sporco, ma di diversa colorazione, quasi arte. Edited May 5, 2008 by tatanka Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted May 5, 2008 Share Posted May 5, 2008 Niente, subendo comunque l'accusa di voler distruggere l'avversario politico attaccandolo sulle sue proprietà industriali (salvo dire che lui non c'entra niente con Mediaset quando si parla di conflitto di interessi)Gradirei comunque che il prossimo governo non sia valutato con il metro del "Prodi era peggio". Gradirei vedere i risultati eccezionali promessici piuttosto che essere fregato da uno diverso. Aggiungo che non mi piace mai che si dia più colpa a chi non ha pulito che a chi ha sporcato e che qui adesso siamo nella anomala situazione che quello che dovrà pulire è lo stesso che ha sporcato ma secondo lui non si tratta di sporco, ma di diversa colorazione, quasi arte. Tutto giusto e condivisibile; cerchiamo tuttavia di non scordare la pesantissima eredità (inflazione, potere di acquisto, crescita "zero") lasciataci dalla scelleratissima politica fiscale del governopeggioredisempre........ Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiff Posted May 6, 2008 Share Posted May 6, 2008 Rete 4 è 'abusiva' dai tempi di Craxi e qui si ringrazia Prodi? Grottesco direi.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlackJack Posted May 6, 2008 Share Posted May 6, 2008 Rete 4 è 'abusiva' dai tempi di Craxi e qui si ringrazia Prodi? Grottesco direi.... Caro Spiff, va ringraziato anche Prodi... infatti grazie a un comma di difficile comprensione inserito in finanziaria il governo di centro sinistra ha spostato dal 2008 al 2012 il termine per lo spostamento di Rete 4 e Rai 3 sul satellite, facendo un grande regalo al Berlusca oltre che ai compagni di teleKabul. Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlackJack Posted May 6, 2008 Share Posted May 6, 2008 Trovato il famoso comma con cui il governo Prodi ha deciso di rinviare tutto al 2012: cioè di lasciare a Mediaset e Rai leloro tre reti sull’analogico (ecco l'inghippo) almeno per altri cinque anni. Il gentile omaggio è all’articolo 16 paragrafo 4 del collegato alla Finanziaria, pubblicato il 2 ottobre sulla Gazzetta ufficiale. Testuale: «All’art. 2-bis, comma 5 del decreto legge 23 gennaio 2001, n.5, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 marzo 2001, n. 66, come modificato dall’art. 19, comma 1, del decreto legge 30 dicembre 2005, n.273, convertito con modificazioni dalla legge 23 febbraio 2006 n.51, le parole “entro l’anno 2008” sono sostituite dalle seguenti: “entro l’anno 2012”» Link to comment Share on other sites More sharing options...
corny Posted May 6, 2008 Share Posted May 6, 2008 Caro Spiff, va ringraziato anche Prodi... infatti grazie a un comma di difficile comprensione inserito in finanziaria il governo di centro sinistra ha spostato dal 2008 al 2012 il termine per lo spostamento di Rete 4 e Rai 3 sul satellite, facendo un grande regalo al Berlusca oltre che ai compagni di teleKabul. Prova anche solo lontanamente pensare al putiferio che avrebbe scatenato la mandata sul satellite di Rete4 da parte del governo uscente .... Si sarebbe gridato al golpe, allo stalinismo e via dicendo. Ecco, lo sbaglio più grosso del governo Prodi è proprio stata la mancanza di palle per non aver fatto nulla in merito al conflitto d'interessi ... sarebbe bastata anche solo una piccola leggina per rendere ineleggibile Berlusconi ...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Div. Posted May 6, 2008 Share Posted May 6, 2008 Sì, come no...guarda che c'è una direttiva europea e la legge-inciucio ha la firma di Gasparri...poi che il precedente governo non abbia rimediato è un altro paio di maniche, ma il personaggio da ringraziare x questo salasso è chiaro a tutti, non far finta di non conoscerlo. In realtà la legge è di Gentiloni .... nata dal fatto che la Gasparri era una emerita cagata (ma d'altronde mica ho detto Gentile, Croce, Einaudi, Maccanico .... ho detto Gasparri......................................................) Prova anche solo lontanamente pensare al putiferio che avrebbe scatenato la mandata sul satellite di Rete4 da parte del governo uscente ....Si sarebbe gridato al golpe, allo stalinismo e via dicendo. Ecco, lo sbaglio più grosso del governo Prodi è proprio stata la mancanza di palle per non aver fatto nulla in merito al conflitto d'interessi ... sarebbe bastata anche solo una piccola leggina per rendere ineleggibile Berlusconi ...... Legge Gentiloni (ma d'altronde mica ho detto Gentile, Croce, Einaudi, Maccanico .... ho detto Gentiloni......................................................) che, appunto, ha ucciso Rock FM e chissà quante altre radio locali, ma ha conservato l'attuale situazione televisiva... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted May 7, 2008 Share Posted May 7, 2008 Ecco, lo sbaglio più grosso del governo Prodi è proprio stata la mancanza di palle per non aver fatto nulla in merito al conflitto d'interessi ... sarebbe bastata anche solo una piccola leggina per rendere ineleggibile Berlusconi ...... ...ammetto che un po' mi dispiace che non abbiano provato a farlo. Credo che questo avrebbe portato il centro destra facilmente al 60%. Evidentemente qualcuno che ancora si fa due passi per strada nel centrosinistra deve essere rimasto. Peccato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ontA Posted May 7, 2008 Share Posted May 7, 2008 Trovato il famoso comma con cui il governo Prodi ha deciso di rinviare tutto al 2012: cioè di lasciare a Mediaset e Rai leloro tre reti sull’analogico (ecco l'inghippo) almeno per altri cinque anni. Il gentile omaggio è all’articolo 16 paragrafo 4 del collegato alla Finanziaria, pubblicato il 2 ottobre sulla Gazzetta ufficiale. Testuale: «All’art. 2-bis, comma 5 del decreto legge 23 gennaio 2001, n.5, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 marzo 2001, n. 66, come modificato dall’art. 19, comma 1, del decreto legge 30 dicembre 2005, n.273, convertito con modificazioni dalla legge 23 febbraio 2006 n.51, le parole “entro l’anno 2008” sono sostituite dalle seguenti: “entro l’anno 2012”» Sei sicuro che sia questo? La legge 66/2001 dice: 5. Le trasmissioni televisive dei programmi e dei servizi multimediali su frequenze terrestri devono essere irradiate esclusivamente in tecnica digitale entro l'anno 2006. Credo che riguardi esclusivamente il termine per lo switch off dall'analogico al digitale terrestre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlackJack Posted May 7, 2008 Share Posted May 7, 2008 Sei sicuro che sia questo? La legge 66/2001 dice: 5. Le trasmissioni televisive dei programmi e dei servizi multimediali su frequenze terrestri devono essere irradiate esclusivamente in tecnica digitale entro l'anno 2006. Credo che riguardi esclusivamente il termine per lo switch off dall'analogico al digitale terrestre. Con lo spostamento del DT al 2012 si è permesso di mantenere la situazione "as is" nell'analogico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted May 9, 2008 Share Posted May 9, 2008 Niente, subendo comunque l'accusa di voler distruggere l'avversario politico attaccandolo sulle sue proprietà industriali (salvo dire che lui non c'entra niente con Mediaset quando si parla di conflitto di interessi)Gradirei comunque che il prossimo governo non sia valutato con il metro del "Prodi era peggio". Gradirei vedere i risultati eccezionali promessici piuttosto che essere fregato da uno diverso. Aggiungo che non mi piace mai che si dia più colpa a chi non ha pulito che a chi ha sporcato e che qui adesso siamo nella anomala situazione che quello che dovrà pulire è lo stesso che ha sporcato ma secondo lui non si tratta di sporco, ma di diversa colorazione, quasi arte. Mi hai frainteso , non conoscendo il problema nel dettaglio ho semplicemente chiesto una informazione . Che poi si sia gridato per anni contro il conflitto d'interessi e non si sia fatto nulla in 20 mesi per risolverlo è tutt'un'altro paio di maniche ... E comunque qui non c'era da attaccare nessuno su nessuna proprietà industriale , si trattava ( e si tratta !!! ) semplicemente di far rispettare una sentenza europea ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now