tatanka Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Questa squadra era (più o meno) la stessa che alle Olimpiadi dello scorso anno è stata la prima delle europee e Recalcati è uomo anche di gratitudini: contro la russia, poi, averli o no cosa cambiava? Ed è lì che s'è deciso quasi tutto, più di ieri sera, dove in fondo s'è perso con la croazia, che ha tanti giocatori da NBA/eurolega, è più giovane, più atletica, battiilissima se basile fa il basile, senza bisogno che ci pensi belinelli, il quale sarà già il leader, con bargnani, lo stesso gigli, mancinelli, gallinari, delle prossime dieci nazionali, in un passaggio che può essere molto più morbido del previsto... per rinnovare ieri ci volevano coraggio e un po' di follia - non cosa da recalcati - mentre non farlo oggi sarebbe da stupidi, e charlie non lo è... 31468[/snapback] Non sono d'accordo sul fatto che la patita con la Russia sia stata il momento più importante, era ieri che si giocava per il dentro o fuori. Certo che per portare Belinelli e Bargnani dovevi lasciare a casa qualcuno, chi? Con ogni probabilità questo è stato l'ultimo europeo di Galanda e non solo, ma avreste lasciato a csa Jack? Con il senno di poi si ma era onestamente impensabile. E mi sembra che ieri Charlie abbia deciso che i senatori fossero coloro che dovevano giocarsi questo europeo, senza far pesare ai Mancinelli o Gigli di turno una eventuale sconfitta. Hanno chiuso così, avanti con il ricambio (dove c'è) e tante grazie a chi comunque ha portato a casa medaglie storiche.
Giulio Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Non sono d'accordo sul fatto che la patita con la Russia sia stata il momento più importante, era ieri che si giocava per il dentro o fuori. 31486[/snapback] Vincendo con la Russia, quarti assicurati; perdendo con scarto più equo, se non ho frainteso, ottavo con una Turchia a dir poco abbordabile; così, invece, l'ottavo peggiore possibile, nel quale belinelli non avrebbe fatto, probabilmente, alcuna differenza. Per il resto, abbiamo detto le stesse cose!
ROOSTERS99 Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Io ho visto un Mancinelli ottimo....quando il Poz è in campo con lui......
tatanka Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Vincendo con la Russia, quarti assicurati; perdendo con scarto più equo, se non ho frainteso, ottavo con una Turchia a dir poco abbordabile; così, invece, l'ottavo peggiore possibile, nel quale belinelli non avrebbe fatto, probabilmente, alcuna differenza. Per il resto, abbiamo detto le stesse cose! 31488[/snapback] Vero quello che dici, comunque ieri partita senza appello e quindi più importante di quella con la Russia che ci lasciva la via d'uscita degli ottavi. Certo che potremmo essere a fare un quarto con la Grecia ma stiamo anche dicendo che avremmo dovuto vincere una partita che abbiamo perso restando sempre a -30 Infatti confermavo quello che dicevi tu in risposta a Les.
Les Claypool Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Giulio e Tatanka, in parte sono d'accordo con voi, stiamo parlando di sottili differenze. Comunque per rispondere ad alcune vostre obiezioni, Belinelli ieri avrebbe dato moooolta più consistenza nel reparto guardie, soprattutto in difesa. E poi ha già dimostrato di avere le palle per gestire partite decisive e finali scottanti, lo avrei preferito di gran lunga a Calabria. Bargnani lo avrei portato senza pensarci un secondo al posto di Gigli e sono sicuro che sotto canestro ci avrebbe dato di più sia ieri che contro la Russia.
Giulio Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Vero quello che dici, comunque ieri partita senza appello e quindi più importante di quella con la Russia che ci lasciva la via d'uscita degli ottavi. Certo che potremmo essere a fare un quarto con la Grecia ma stiamo anche dicendo che avremmo dovuto vincere una partita che abbiamo perso restando sempre a -30 31494[/snapback] Mi ero fatto l'idea che questa squadra, sia per la lunga preparazione svolta, sia per le intrinseche caratteristiche di "vecchiezza" dovesse o partire bene o morire, non avendo grandi possibilità di recupero fisico in un europeo di backtoback... giocarsi la possibilità di un riposo supplementare ha significato chiuderci ogni porta... poi, per l'amor di Dio, non è che si può sempre vincere: quanto a nomi, la croazia è squadra più che buona... però hai ragione tu, con i se e con i ma...
Jukebox Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Una chiave di lettura fornita dall'Ufficio Statistiche del Forum: Europei 1999 (Italia Oro): Myers (71), Fucka (71), Chiacig (74), Depol (72), Meneghin (74), Abbio (71), Galanda (75), Basile (75), Marconato (75), Bonora (73), Mian (73), Damiao (75) Età media: 25,75 (tutti nella fascia tra i 24 ed i 28) Europei 2001 (Italia fuori presto): Chiacig (74), Fucka (71), Radulovic (73), Meneghin (74), Basile (75), Marconato (75), Galanda (75), De Pol (72), Righetti (77), Pecile (80), Camata (73), Mian (73) Età media: 26,67(a parte Fucka, De Pol e Pecile, tutti tra i 24 ed i 28) Europei 2003: (Italia Bronzo): Chiacig (74), Bulleri (77), Radulovic (73), Soragna (75), Basile (75), Marconato (75), Galanda (75), De Pol (72), Righetti (77), Lamma (76), Cittadini (79), Mian (73) Età media: 27,9 (3 trentenni, uno di 24, gli altri tra i 26 ed i 29...) Europei 2005: Chiacig (74), Bulleri (77), Calabria (73), Soragna (75), Basile (75), Marconato (75), Galanda (75), Gigli (83), Righetti (77), Pozzecco (72), Mordente (79), Mancinelli (83) Età media: 28,5 L'età media, come si vede, è costantemente cresciuta: Nazionale costruita su una generazione buona ma ormai di 30 anni e più (7/12), manca una generazione intermedia (quelli tra i 24 ed i 30 anni sono solo in 3); i giovani hanno completato il roster (come è giusto che sia). Da questo punto di vista leggo così: i senatori sono invecchiati, non c'è un ricambio generazionale intermedio, il nostro movimento non è quello croato o russo, che responsabilizza i giovani a livello di nazionale, schierando formazioni under 24. Chi avrebbe lasciato a casa un Galanda per portare un Bargnani? Ora bisogna augurarsi che si capisca che i senatori hanno fatto il loro tempo, hanno vinto molto, ma ora pagano troppo sul piano fisico... se la generazione intermedia non è pronta (effetto Bosman?), si può provare con il modello delle squadre dell'est, responsabilizzando i giovani... non si vincerà magari subito, ma ne beneficierà l'intero movimento, SIMPSON... Ciao JB
Les Claypool Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Una chiave di lettura fornita dall'Ufficio Statistiche del Forum:Europei 1999 (Italia Oro): Myers (71), Fucka (71), Chiacig (74), Depol (72), Meneghin (74), Abbio (71), Galanda (75), Basile (75), Marconato (75), Bonora (73), Mian (73), Damiao (75) Età media: 25,75 (tutti nella fascia tra i 24 ed i 28) Europei 2001 (Italia fuori presto): Chiacig (74), Fucka (71), Radulovic (73), Meneghin (74), Basile (75), Marconato (75), Galanda (75), De Pol (72), Righetti (77), Pecile (80), Camata (73), Mian (73) Età media: 26,67(a parte Fucka, De Pol e Pecile, tutti tra i 24 ed i 28) Europei 2003: (Italia Bronzo): Chiacig (74), Bulleri (77), Radulovic (73), Soragna (75), Basile (75), Marconato (75), Galanda (75), De Pol (72), Righetti (77), Lamma (76), Cittadini (79), Mian (73) Età media: 27,9 (3 trentenni, uno di 24, gli altri tra i 26 ed i 29...) Europei 2005: Chiacig (74), Bulleri (77), Calabria (73), Soragna (75), Basile (75), Marconato (75), Galanda (75), Gigli (83), Righetti (77), Pozzecco (72), Mordente (79), Mancinelli (83) Età media: 28,5 L'età media, come si vede, è costantemente cresciuta: Nazionale costruita su una generazione buona ma ormai di 30 anni e più (7/12), manca una generazione intermedia (quelli tra i 24 ed i 30 anni sono solo in 3); i giovani hanno completato il roster (come è giusto che sia). Da questo punto di vista leggo così: i senatori sono invecchiati, non c'è un ricambio generazionale intermedio, il nostro movimento non è quello croato o russo, che responsabilizza i giovani a livello di nazionale, schierando formazioni under 24. Chi avrebbe lasciato a casa un Galanda per portare un Bargnani? Ora bisogna augurarsi che si capisca che i senatori hanno fatto il loro tempo, hanno vinto molto, ma ora pagano troppo sul piano fisico... se la generazione intermedia non è pronta (effetto Bosman?), si può provare con il modello delle squadre dell'est, responsabilizzando i giovani... non si vincerà magari subito, ma ne beneficierà l'intero movimento, SIMPSON... Ciao JB 31508[/snapback] Due osservazioni riprendendo i mie post: 1) non ricordavo l'età di Calabria, ora che la vedo mi chiedo, perchè non Belinelli al posto suo? Può essere sufficiente come giustifcazione il tiro da tre dell'oriundo di Milano? 2) Nessuno avrebbe lasciato a casa Galanda per Bargnani ma per Gigli sì
Jukebox Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Due osservazioni riprendendo i mie post:1) non ricordavo l'età di Calabria, ora che la vedo mi chiedo, perchè non Belinelli al posto suo? Può essere sufficiente come giustifcazione il tiro da tre dell'oriundo di Milano? 2) Nessuno avrebbe lasciato a casa Galanda per Bargnani ma per Gigli sì 31515[/snapback] Credo che Recalcati nel caso del confronto Calabria-Belinelli abbia optato per il giocatore che, secondo lui, dava più garanzia di esperienza (Belinelli è un 86 che quest'anno ha giocato 778 minuti, 18 a gara). Tra Gigli e Bargnani, a favore del primo giocano una pretesa maggiore maturità (ha due anni in più...) ed il fatto che in campionato abbia giocato più del doppio (869 minuti contro 414). Recalcati ha fatto delle scelte, purtroppo non esiste la controprova che si potesse farne di migliori... Continuo a pensare che si sia chiuso un ciclo, con questo Europeo. Mancando una generazione di mezzo valida, forse ci sarà il coraggio di puntare di più sui giovani, nella speranza di dar vita ad un gruppo che si amalgami, si senta squadra, e diventi vincente nel medio termine (augurandosi che Bargnani, Mancinelli, Belinelli, Gigli, una volta attraversato l'oceano, decidano di rifare la strada in senso opposto per amore dei colori azzurri...). Ciao JB
Luka Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Ma Basile non è quello che, ricevuto palla dal Poz, ha "girato" la stessa subito in angolo allo smarcatissimo Soragna? A me è sembrata una scelta giusta. 31363[/snapback] E' un episodio ma che ripeto: è stato uno specchio della situazione Basile era sotto canestro! Non ha seguito l'azione! Ho visto il replay 4 volte.... quando la palla scottava questa volta i senatori si nascondevano... Altro che tiri ignoranti, neanche quelli che ti spettano stavolta!!!
spiff Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Una domanda perchè i nustri lunghi non schiacciano mai? Ho visto sbagliare dei rigori solo perchè non schiacciavano sta cazzo di palla!!!! Me lo chiedo sempre anch'io! Quando giocavamo con in canestrini, e si riceveva palla sotto, l'unico pensiero era INCHIODARE!!!
spiff Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Bisognava portare Myers Beh, tu scherzi, ma ci sarebbe venuto comodo ieri, lui penetra (e bene) e subisce paccate di falli (no doppi sensi, grazie! )
Jukebox Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Beh, tu scherzi, ma ci sarebbe venuto comodo ieri, lui penetra (e bene) e subisce paccate di falli (no doppi sensi, grazie! ) 31525[/snapback] Cosa pensa suo figlio del fatto che subisca paccate di falli? scriverà al sindaco di Roma dicendo che glieli fanno perché sono razzisti?
Roberto Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Me lo chiedo sempre anch'io!Quando giocavamo con in canestrini, e si riceveva palla sotto, l'unico pensiero era INCHIODARE!!! 31524[/snapback] Perche' abbiamo Ghiacig che gioca con un preservativo in testa,avendo paura di mettere incinta il canestro. Sarebbe un gran giocatore ma, invece della cattiveria, la natura gli ha riservato il dono dell'ambiguita'.......
Les Claypool Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Credo che Recalcati nel caso del confronto Calabria-Belinelli abbia optato per il giocatore che, secondo lui, dava più garanzia di esperienza (Belinelli è un 86 che quest'anno ha giocato 778 minuti, 18 a gara).Tra Gigli e Bargnani, a favore del primo giocano una pretesa maggiore maturità (ha due anni in più...) ed il fatto che in campionato abbia giocato più del doppio (869 minuti contro 414). Recalcati ha fatto delle scelte, purtroppo non esiste la controprova che si potesse farne di migliori... Continuo a pensare che si sia chiuso un ciclo, con questo Europeo. Mancando una generazione di mezzo valida, forse ci sarà il coraggio di puntare di più sui giovani, nella speranza di dar vita ad un gruppo che si amalgami, si senta squadra, e diventi vincente nel medio termine (augurandosi che Bargnani, Mancinelli, Belinelli, Gigli, una volta attraversato l'oceano, decidano di rifare la strada in senso opposto per amore dei colori azzurri...). Ciao JB 31519[/snapback] 869 a Reggio Emilia minuti contro 414 a Treviso.......comunque è vero, non ci sono controprove e quindi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano....
parish76 Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 intanto c'è qualche nazionale che sta peggio di noi .... Serbia, si è dimesso il c.t. Zeljko Obradovic BELGRADO (Serbia Montenegro), 21 settembre 2001 - All'indomani dell'eliminazione dagli Europei di basket per mano della Francia, Zeljko Obradovic ha annunciato le dimissioni da ct della nazionale serba. "I giocatori avevano pessimi rapporti personali - ha spiegato il selezionatore - l'egoismo ci ha portati a questo finale vergognoso. Alcuni si odiano talmente tanto che non si guardano neppure negli occhi. Continuare per me avrebbe significato andare al manicomio". Dejan Bodiroga, Zeljko Rebraca e Dejan Tomasevic hanno invece dichiarato che non vestiranno più la maglia della nazionale.
Elisa Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Pozz super, vero, ma alla lunga neanche lui è riuscito ad arginare lo strapotere dei croati. Anche perchè dopo un po' si intestardisce e vuole fare tutto da solo, nel bene e nel male. Cmq oggi sicuramente fra i pochi da salvare.La squadra non era scarsa solo quest'anno ma anche gli anni scorsi. Solo che prima avevano cuore, culo e poca paura, tanto nessuno si aspettava un risultato. Quest'anno invece avevano una pressione spaventosa. Recalcati è da un bel po' che lo dice... Cmq spiace vedere l'Italia a casa. Adesso speriamo che dai Mondiali (casomai ci dessere una wild card...) ci sia un ringiovanimento della squadra, almeno alleniamo i futuri campioni (speriamo) alle dure battaglie dell'Europeo 2007 che qualifica per le Olimpiadi. 31286[/snapback] Quoto. A parte la "squadra scarsa": non penso che fossimo più scarsi di (alcuni)altri né quest'anno né negli anni precedenti. Avevamo sicuramente meno star di altre squadre, ma la forza dell'Italia è sempre stata nel collettivo, più che nei singoli. Semplicemente, a Stoccolma e ad Atene ci è andata meglio che a Podgorica... Purtroppo, siamo arrivati a questo appuntamento con troppi uomini a dir poco importanti fuori condizione e questo ci ha penalizzato. Quanto alla partita di ieri, il Poz non l'avrei tolto dal campo neanch'io, nonostante qualche "eccesso di leziosismo" di troppo in attacco, e avrei messo Mordente per almeno 30 minuti buoni, però non so se avremmo vinto...
pxg14 Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 intanto c'è qualche nazionale che sta peggio di noi ....Serbia, si è dimesso il c.t. Zeljko Obradovic BELGRADO (Serbia Montenegro), 21 settembre 2001 - All'indomani dell'eliminazione dagli Europei di basket per mano della Francia, Zeljko Obradovic ha annunciato le dimissioni da ct della nazionale serba. "I giocatori avevano pessimi rapporti personali - ha spiegato il selezionatore - l'egoismo ci ha portati a questo finale vergognoso. Alcuni si odiano talmente tanto che non si guardano neppure negli occhi. Continuare per me avrebbe significato andare al manicomio". Dejan Bodiroga, Zeljko Rebraca e Dejan Tomasevic hanno invece dichiarato che non vestiranno più la maglia della nazionale. 31531[/snapback] mi sembrano scontate: era la squadra strafavorita e in piu' organizzatrice...
tatanka Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Continuo a pensare che si sia chiuso un ciclo, con questo Europeo. Mancando una generazione di mezzo valida, forse ci sarà il coraggio di puntare di più sui giovani, nella speranza di dar vita ad un gruppo che si amalgami, si senta squadra, e diventi vincente nel medio termine (augurandosi che Bargnani, Mancinelli, Belinelli, Gigli, una volta attraversato l'oceano, decidano di rifare la strada in senso opposto per amore dei colori azzurri...).Ciao JB 31519[/snapback] D'accordo sulla chiusura di un ciclo. Sei sicuro che i 4 attraversino l'oceano per andare di là a giocare? Io no. Quest'anno erano 4 panchinari e forse lo sono anche nella stagione che viene a cominciare. E' questo che mi preoccupa.
pxg14 Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Perche' abbiamo Ghiacig che gioca con un preservativo in testa,avendo paura di mettere incinta il canestro.Sarebbe un gran giocatore ma, invece della cattiveria, la natura gli ha riservato il dono dell'ambiguita'....... 31529[/snapback] ambiguita'?... assolutamente no! mi sembra che a tal proposito abbia le idee chiarissime: adora il gelato alla banana!
Ale Div. Posted September 21, 2005 Author Posted September 21, 2005 Sei sicuro che i 4 attraversino l'oceano per andare di là a giocare? Io no.Quest'anno erano 4 panchinari e forse lo sono anche nella stagione che viene a cominciare. E' questo che mi preoccupa. 31542[/snapback] Più che altro c'è una differenza fisica imbarazzante tra i nostri giovani candidati all'nba (...) e i giovani europei che in nba già ci sono...
Jukebox Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 D'accordo sulla chiusura di un ciclo.Sei sicuro che i 4 attraversino l'oceano per andare di là a giocare? Io no. Quest'anno erano 4 panchinari e forse lo sono anche nella stagione che viene a cominciare. E' questo che mi preoccupa. 31542[/snapback] Il mio è un auspicio, ma se Bargnani e Belinelli sono tutto sommato giovani, Mancinelli e Gigli cominciano ad avere l'età di quelli che finita l'università si dichiarano eleggibili ai draft... insomma, il tempo passa... Non so, forse i due Bolognesi avranno ancora più spazio quest'anno (nella passata stagione giocavano intorno ai 20 minuti a partita...). Me lo auguro, per il bene del movimento cestistico nazionale. Penso i quattro ragazzi in questione, se lasciati crescere, valgano più di molti pariruolo d'importazione... il problema è proprio il lasciarli crescere... ma sto facendo un discorso trito e ritrito! Ciao JB
pxg14 Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 Più che altro c'è una differenza fisica imbarazzante tra i nostri giovani candidati all'nba (...) e i giovani europei che in nba già ci sono... 31545[/snapback] vero, mancinelli a parte pero'. ma c'e' da dire che molti sono arrivati in NBA con fisici normali e in una sola estate sono diventati degli energumeni. saranno state le famose t-bone americane?..
Portland Posted September 21, 2005 Posted September 21, 2005 D'accordo sulla chiusura di un ciclo. Sei sicuro che i 4 attraversino l'oceano per andare di là a giocare? Io no. Quest'anno erano 4 panchinari e forse lo sono anche nella stagione che viene a cominciare. E' questo che mi preoccupa. * Io penso che Recalcati sia voluto andare con il gruppo che fin qui aveva dimostrato di essere competitivo. Non capisco i 60 giorni di preparazione, mi è sembrato che la squadra sia arrivata agli europei, invece che al top della condizione, gia' stanca (erano comunque piu' in forma a Varese). I giocatori che cambieranno squadra quest'anno hanno tirato i remi in barca vedi Basile, Bulleri, Marconato e Galanda (gia' ma erano il quintetto base). Grande Poz ma se giochi da solo e il tuo uomo ti va via sempre diventa dura, comunque ha fatto vedere alcune grandi giocate. Veniamo alla nazionale del futuro abbiamo Belinelli,Bargnani,Ress, Mancinelli, Gigli, Bolzonella oltre al alcuni buoni 18 enni (qualcuno sa' se l'ala di Biella e' Italiano). Tutto sommato 10 anni fa' (prima del ciclo) forse non li avevamo giocatori cosi'.
tuig Posted September 22, 2005 Posted September 22, 2005 Come non quotarti! Sono d'accordissimo certo che sono convinto che forse sarebbe stato meglio mischiare a questo europeo le nuove leve con i "vecchi" anche perché ora quando lo faremo? Ai mondiali, sempre se verremo ripescati?! (non parlo nemmeno di quello che ha detto lauro a fine partita sulle freecard)
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now