Jump to content

Recommended Posts

Posted
E' morto di infarto Kenyon Jones (1977), ex centro del Panathinaikos.

  :D

24758[/snapback]

....altra vittima del doping, bisogna dirlo!

Posted
del doping? Ma non è morto di infarto?

24769[/snapback]

...nn si muore di doping: si muore di cancro o nel caso specifico di un arresto cardiaco causato dall'uso continuativo di sostanze dopanti...

Posted
...nn si muore di doping: si muore di cancro o nel caso specifico di un arresto cardiaco causato dall'uso continuativo di sostanze dopanti...

24770[/snapback]

Ma hai trovato un articolo che lo dice o è una tua supposizione???

Non è detto che tutti gli infarti sotto i 40 anni siano dovuti al doping.

Posted
Ma hai trovato un articolo che lo dice o è una tua supposizione???

Non è detto che tutti gli infarti sotto i 40 anni siano dovuti al doping.

24793[/snapback]

il discorso è un pò complicato e devo scappare, e ti chiedo scusa se nn sarò completo....ritengo però che un atleta di 27 anni continuamente sottoposto a controlli medici nn può subire un arresto cardiaco, che attenzione è cosa diversa da un infarto..e nn è la prima volta, soprattutto durante la preparazione e va detto spesso capita ad atleti americani, che il cuore di questi atleti si fermi... il doping è anche cercare di superare la soglia della fatica e il nostro cuore questo nn sempre riesce a sopportarlo: sarebbe come mettere il motore di una Ferrari in una cinquecento.

Posted

Mmmm... sei un po' troppo drastico per non avere prove certe. Piuttosto ritengo (da competente nella materia) che l'elevata statura possa correlarsi a sindromi che coinvolgono non raramente l'apparato cardio-circolatorio: il primo caso, emblematico, negli anni '70 fu il nostro Vendemini. Fu nel caso la sindorme di Marfan. Quindi il discorso si potrebbe spostare, in via totalmente ipotetica parlando di una notizia senza null'altro sapere, in controlli medici non del tutto scrupolosi. Ma il discorso è ampio e non del tutto rilevante rispetto al lutto di qualcuno che li lascia avendo fatto parte del carrozzone che tanto ci diverte.

Edoardo

Posted
Mmmm... sei un po' troppo drastico per non avere prove certe. Piuttosto ritengo (da competente nella materia) che l'elevata statura possa correlarsi a sindromi che coinvolgono non raramente l'apparato cardio-circolatorio: il primo caso, emblematico, negli anni '70 fu il nostro Vendemini. Fu nel caso la sindorme di Marfan. Quindi il discorso si potrebbe spostare, in via totalmente ipotetica parlando di una notizia senza null'altro sapere, in controlli medici non del tutto scrupolosi. Ma il discorso è ampio e non del tutto rilevante rispetto al lutto di qualcuno che li lascia avendo fatto parte del carrozzone che tanto ci diverte.

Edoardo

24805[/snapback]

Ci sono tanti esempi di questo tipo.

Khyzniak alla perditudo non ha ottenuto il nullaosta medico mentre in Grecia e nel resto d'europa non gli hanno mai fatto storie.

Kanu all'inter non poteva più giocare...in Inghilterra ha continuato a farlo tranquillamente.

Il povero Foe era stato scartato dai nostri medici...è morto in uno stadio francese.

Nessuno di questi casi è collegabile al doping.

Posted (edited)
Mmmm... sei un po' troppo drastico per non avere prove certe. Piuttosto ritengo (da competente nella materia) che l'elevata statura possa correlarsi a sindromi che coinvolgono non raramente l'apparato cardio-circolatorio: il primo caso, emblematico, negli anni '70 fu il nostro Vendemini. Fu nel caso la sindorme di Marfan. Quindi il discorso si potrebbe spostare, in via totalmente ipotetica parlando di una notizia senza null'altro sapere, in controlli medici non del tutto scrupolosi. Ma il discorso è ampio e non del tutto rilevante rispetto al lutto di qualcuno che li lascia avendo fatto parte del carrozzone che tanto ci diverte.

Edoardo

24805[/snapback]

Ma sai io nn sono un bombarolo: ne avevo parlato tempo fa con un medico dello sport quando morirono in estate ed in preparazione un paio di giocatori di football americano, o baseball nn ricordo. Lui mi disse proprio questo che gli americani avevano/hanno l'abitudine di supportarsi con, chiamiamoli integratori, certo nn con il Gatorade, e fuori dal controllo medico proprio per meglio sopportare la fatica e questa cosa qui con il caldo creerebbe un cocktail pericoloso per atleti con particolari caratteristiche fisiche, quali appunto l'altezza. In america questo è un problema sentito...

Poi nn essendo un medico nn riesco ad esprimermi con correttezza...mi confermi anche tu però che l'arresto cardiaco è cosa differente dall'infarto?

Edited by sertar
Posted (edited)

Come non detto, notizia fresca fresca...

NFL stunned after player's death San Francisco offensive lineman Thomas Herrion, 23, collapsed and died shortly after an NFL pre-season game in Denver.

Coach Mike Nolan had just finished his post-match address when the 6ft 3in, 310-pound Herrion was taken ill.

Medics administered emergency aid at Denver's Mile High Stadium before he was taken to a nearby hospital.

About three hours later, Aaron Salkin, a spokesman for the 49ers, confirmed that Herrion had died. The cause of death was not immediately known.

He said: "This is a colossal tragedy for the 49ers and the entire NFL community. Our thoughts and prayers are with the Herrion family."

The death comes a little more than four years after offensive lineman Korey Stringer of the Minnesota Vikings died of heatstroke during training camp.

Collassato a 23 anni...

Edited by Ale Div.
Posted
Come non detto, notizia fresca fresca...

NFL stunned after player's death San Francisco offensive lineman Thomas Herrion, 23, collapsed and died shortly after an NFL pre-season game in Denver.

Coach Mike Nolan had just finished his post-match address when the 6ft 3in, 310-pound Herrion was taken ill.

Medics administered emergency aid at Denver's Mile High Stadium before he was taken to a nearby hospital.

About three hours later, Aaron Salkin, a spokesman for the 49ers, confirmed that Herrion had died. The cause of death was not immediately known.

He said: "This is a colossal tragedy for the 49ers and the entire NFL community. Our thoughts and prayers are with the Herrion family."

The death comes a little more than four years after offensive lineman Korey Stringer of the Minnesota Vikings died of heatstroke during training camp.

Collassato a 23 anni...

24815[/snapback]

nel mondo del football americano il doping è una piaga seria: bestioni alti 2 metri e pesanti anche decine di kg più di shaquille o'neal... bombardati di sostanze che li rendono ancora più grossi e aggressivi.

leggevo qualche tempo fa che questo genere di decessi nel football ha raggiunto picchi esagerati, ogni anno ne muoiono uno o due... (parlo anche di università, non solo di NFL)

Posted
Mi han detto che aveva una malformazione congenita e che l'autorizzazione medica x giocare è stata un problema fin dall'università.

25065[/snapback]

Cioè, come dire, siamo un forum di sparacazzate e di pensa malosi. ^_^

Posted
Cioè, come dire, siamo un forum di sparacazzate e di pensa malosi.  ^_^

25179[/snapback]

Abitando da 31 anni a Cardano, zona Mal-pensa, mi viene facile... e con questa vaccata vado al pareggio!!!!!!!!!!!

B)-_-

Posted
Cioè, come dire, siamo un forum di sparacazzate e di pensa malosi.  ;)

25179[/snapback]

quello è un caso. nel football americano, negli USA, gli anni scorsi c'è stata veramente una moria di ragazzi, deceduti per infarti, arresti cardiaci, collassi e quant'altro... erano tutti poco sopra i 20 anni, a volte anche sotto... :lol::lol:

Posted
quello è un caso. nel football americano, negli USA, gli anni scorsi c'è stata veramente una moria di ragazzi, deceduti per infarti, arresti cardiaci, collassi e quant'altro... erano tutti poco sopra i 20 anni, a volte anche sotto... :angry:  :(

25266[/snapback]

Nel Football, negli anni novanta, c'è stata anche una percentuale di tumori (soprattutto al fegato, guarda caso) tra i giocatori degli anni 80, statisticamente spropositata rispetto alla media nazionale e occidentale in generale.

Chi si ricorda di Mark Gastineau, defensive end dei N.Y. Jets, nonchè primo marito di Brigitte Nielsen, nonchè l'incredibile Hulk nel famoso telefilm?

Lui è uno di quei casi, purtroppo.

L'NFL, oltre a essere un campionato avvincente, è anche un'industria di altissimo livello, dove nulla viene lasciato al caso, dove il professionismo sportivo è estremizzato al massimo, dove girano valanghe soldi che a confronto gli "interessi" della nostra Serie A sono briciole e dove tutti sono pronti a tutto. Anche a morire.

Spregevole etica. Ma tanto pubblico e tante vendite.

Posted
.....Tutti sono pronti a tutto. Anche a morire.

Spregevole etica. Ma tanto pubblico e tante vendite.

25275[/snapback]

Di cosa ci meravigliamo? Il pubblico non è il primo a voler assistere ad uno spettacolo grandioso e glorioso..... e l'atleta in una situazione agonistica sostenuto dai tifosi che fanno il tifo per lui " si sente pensato" e crede di essere onnipotente....come rinunciarci?

Luna Argentata

Posted
...

Chi si ricorda di Mark Gastineau, defensive end dei N.Y. Jets, nonchè primo marito di Brigitte Nielsen, nonchè l'incredibile Hulk nel famoso telefilm?

Lui è uno di quei casi, purtroppo.

...

25275[/snapback]

l'incredibile hulk del famoso telefilm di cui parli era lou ferrigno... che infatti è stato omaggiato con un'apparizione lampo nel film uscito nelle sale 2 anni fa.

Posted
Nel Football, negli anni novanta, c'è stata anche una percentuale di tumori (soprattutto al fegato, guarda caso) tra i giocatori degli anni 80, statisticamente spropositata rispetto alla media nazionale e occidentale in generale.

Chi si ricorda di Mark Gastineau, defensive end dei N.Y. Jets, nonchè primo marito di Brigitte Nielsen, nonchè l'incredibile Hulk nel famoso telefilm?

Lui è uno di quei casi, purtroppo.

L'NFL, oltre a essere un campionato avvincente, è anche un'industria di altissimo livello, dove nulla viene lasciato al caso, dove il professionismo sportivo è estremizzato al massimo, dove girano valanghe soldi che a confronto gli "interessi" della nostra Serie A sono briciole e dove tutti sono pronti a tutto. Anche a morire.

Spregevole etica. Ma tanto pubblico e tante vendite.

25275[/snapback]

Se dai un'occhiata a un sito di wrestling con le biografie dei campioni anni 80 ti prende un colpo...i 50 anni li hanno raggiunti in 3-4 al massimo...tutti morti di arresto cardiaco o tumore. :angry:

Posted
l'incredibile hulk del famoso telefilm di cui parli era lou ferrigno... che infatti è stato omaggiato con un'apparizione lampo nel film uscito nelle sale 2 anni fa.

25291[/snapback]

anche Mark Gastineau aveva fatto quell'Hulk. Mi sembra... o era una ltro telefilm?!

:angry:

Posted
Di cosa ci meravigliamo? Il pubblico non è il primo a voler assistere ad uno spettacolo grandioso e glorioso..... e l'atleta in una situazione agonistica sostenuto dai tifosi che fanno il tifo per lui " si sente pensato" e crede di essere onnipotente....come rinunciarci?

Luna Argentata

25290[/snapback]

E' vero e lo stesso discorso vale anche per il top-manager cocainomane, la rock star intossicata fin sopra i capelli... e chissà quante persone "normali"... in fin dei conti è zeppa anche la letteratura del passato di personaggi pronti a sacrificare se stessi alla gloria, da Achille in poi...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...