toloz Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 leggo che da Pesaro se ne va Kinsey, tanto sono salvi e così risparmiano qualche soldo. Capisco che di questi tempi magri un po' di sano realismo non guasta, ma anche questa vendita si inserisce in un trend "gita enogastronomica" inziato da Sabatini e proseguito da Biella che giudico squallido per la regolarità delle ultime gare in primis e per la decenza dello spettacolo poi. Meno male che esistono realtà come Montegranaro, Cremona, Avellino oltre alla splendida Caserta che danno un senso alle partite anche quando non hanno più nulla da chiedere alla classifica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 leggo che da Pesaro se ne va Kinsey, tanto sono salvi e così risparmiano qualche soldo. Capisco che di questi tempi magri un po' di sano realismo non guasta, ma anche questa vendita si inserisce in un trend "gita enogastronomica" inziato da Sabatini e proseguito da Biella che giudico squallido per la regolarità delle ultime gare in primis e per la decenza dello spettacolo poi. Meno male che esistono realtà come Montegranaro, Cremona, Avellino oltre alla splendida Caserta che danno un senso alle partite anche quando non hanno più nulla da chiedere alla classifica Dopo questo thread portasfighissima Pesaro verrà a Masnago a farci il paiolo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tricky Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 In Spagma la merda britannica è venuta via per lo stesso motivo. O cambiano le regola sul mercato aperto tutto il tempo o sarà sempre così Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 Se state tentando di impedire o di rovinare la festa per lo scudetto, sappiate che non ci riuscirete. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 In Spagma la merda britannica è venuta via per lo stesso motivo. O cambiano le regola sul mercato aperto tutto il tempo o sarà sempre così Però se ci scandalizziamo per Kinsey non dovremmo essere contenti del rinforzo che è arrivato a noi... Altrimenti sembra che qui alla gente piaccia solo il mercato aperto in ingresso verso Varese. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ludo Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 leggo che da Pesaro se ne va Kinsey, tanto sono salvi e così risparmiano qualche soldo. Capisco che di questi tempi magri un po' di sano realismo non guasta, ma anche questa vendita si inserisce in un trend "gita enogastronomica" inziato da Sabatini e proseguito da Biella che giudico squallido per la regolarità delle ultime gare in primis e per la decenza dello spettacolo poi. Meno male che esistono realtà come Montegranaro, Cremona, Avellino oltre alla splendida Caserta che danno un senso alle partite anche quando non hanno più nulla da chiedere alla classifica Vista la situazione generale la cosa non mi stupisce..vedremo la prossima stagione quante squadre partiranno a Ottobre.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
toloz Posted April 19, 2013 Author Report Share Posted April 19, 2013 Però se ci scandalizziamo per Kinsey non dovremmo essere contenti del rinforzo che è arrivato a noi... Altrimenti sembra che qui alla gente piaccia solo il mercato aperto in ingresso verso Varese. un momento: noi abbiamo peso un giocatore messo fuori squadra, pops è andato via ma rientrava quello che aveva sostituito a gettone...qui abbiamo squadre che smobilitano con 3 4 5 gare ancora da giocare. E Sabatini ci prende pure un premio (per la quota italiani)!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 un momento: noi abbiamo peso un giocatore messo fuori squadra, pops è andato via ma rientrava quello che aveva sostituito a gettone...qui abbiamo squadre che smobilitano con 3 4 5 gare ancora da giocare. E Sabatini ci prende pure un premio (per la quota italiani)!!! Perchè noi non abbiamo i soldi per un buyout e abbiamo dovuto prendere giocatori che venissero via per niente. Chi i soldi li ha paga i buyout oppure frega i giocatori agli altri. Ma sono tutti effetti del mercato aperto. Se non ci sono squadre come Varese che comprano non ci sarebbero squadre pronte a mettere in vendita i loro giocatori. Non è il caso di fare le vergini offese quando dalla prima di campionato si dice "prendiamo questo, prendiamo quello" (non mi riferisco nello specifico a te, ovviamente). In questa situazione è ovvio che chi ha raggiunto o fallito il suo obiettivo stagionale decida di monetizzare per quanto può. E tu citi tra le "virtuose" Caserta che non mi sembra così "candida" (anche se pur perdendo giocatori stranieri e incrementando i minutaggi italiani non ha perso in classifica). Se non si vuole chiudere del tutto il mercato a campionato in corso (cosa purtroppo ormai improponibile), basterebbe chiuderlo a metà del ritorno. Qualche "monetizzatore" ci potrebbe ancora essere (Cantù ha ceduto il neanderthaliano ben prima), ma non ci sarebbero le clamorose smobilitazioni viste quest'anno. Ma nemmeno si potrebbe pescare l'Ivanov di turno, tenendo in cassa i "tesoretti" accumulati con gli abbonamenti playoff. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 Ma non penso sia un problema di mercato aperto. E' un problema di mancanza di soldi associato a squadre che hanno già chiuso il campionato. Non avendo soluzioni al problema 1 penso si possa lavorare sul problema 2, pensando a come evitare che 8 squadre non abbiano più nulla da chiedere al capionato a 3 partite dalla fine (ed almeno 4 nulla avevano da chiedere a 5 partite dalla fine). Poi, secondo me, queste cose non intaccano nulla, Bologna le avrebbe perse comunque tutte e le prime 8 vinceranno contro una delle ultime 8 in queste 3 giornate sicuramente. A meno di chiamarsi mil'ano o camptu Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertar Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 leggo che da Pesaro se ne va Kinsey, tanto sono salvi e così risparmiano qualche soldo. Capisco che di questi tempi magri un po' di sano realismo non guasta, ma anche questa vendita si inserisce in un trend "gita enogastronomica" inziato da Sabatini e proseguito da Biella che giudico squallido per la regolarità delle ultime gare in primis e per la decenza dello spettacolo poi. Meno male che esistono realtà come Montegranaro, Cremona, Avellino oltre alla splendida Caserta che danno un senso alle partite anche quando non hanno più nulla da chiedere alla classifica Epperò caserta aveva già dismesso prima e giocherà le ultime giornate senza Akindele... non me la prenderei con i club, piuttosto andrei a rivedere la formula. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
varese99 Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 Ma non penso sia un problema di mercato aperto. E' un problema di mancanza di soldi associato a squadre che hanno già chiuso il campionato. Non avendo soluzioni al problema 1 penso si possa lavorare sul problema 2, pensando a come evitare che 8 squadre non abbiano più nulla da chiedere al capionato a 3 partite dalla fine (ed almeno 4 nulla avevano da chiedere a 5 partite dalla fine). Poi, secondo me, queste cose non intaccano nulla, Bologna le avrebbe perse comunque tutte e le prime 8 vinceranno contro una delle ultime 8 in queste 3 giornate sicuramente. A meno di chiamarsi mil'ano o camptu sono contrarissimo al mercato aperto etc..pero' per un discorso economico, visto la scarsita' di piccioli, comprendo anche societa' che raggiunto l'obiettivo, cerchino di monetizzare..okkkkk ovvio che non è sport questo per carita' ma ahime' a monte c'e' una crisi e a valle si prendono decisioni....per rendere interessante la fine del campionato nella media bassa classifica..bisognerebbe reintrodurre i p.out.....terrore di tutte le squadre..ma molto stimolanti... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
geronimo Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 sono contrarissimo al mercato aperto etc..pero' per un discorso economico, visto la scarsita' di piccioli, comprendo anche societa' che raggiunto l'obiettivo, cerchino di monetizzare..okkkkk ovvio che non è sport questo per carita' ma ahime' a monte c'e' una crisi e a valle si prendono decisioni....per rendere interessante la fine del campionato nella media bassa classifica..bisognerebbe reintrodurre i p.out.....terrore di tutte le squadre..ma molto stimolanti... Vero con i play-out si ridurrebbe di parecchio il fenomeno smobilitazioni, anche se, probabilmente, in un momento di crisi chi non ha denaro taglierebbe cmq il tagliabile anche a rischio di retrocedere; meglio retrocedere che fallire. A mio parere la possibilità di programmare nel medio/lungo periodo resta l'unica via di salvezza economica per le società e la programmazione di medio / lungo periodo è incompatibile con i play-out. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 Però le regole devono necessariamente cambiare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fillmore Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 Non è una soluzione, ma potrebbe almeno limitare i danni: le prime 12 ai Playoff, quarti giocati dai quinti ai 12esimi con le prime 4 che partono direttamente dalla semifinale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 Vero con i play-out si ridurrebbe di parecchio il fenomeno smobilitazioni, anche se, probabilmente, in un momento di crisi chi non ha denaro taglierebbe cmq il tagliabile anche a rischio di retrocedere; meglio retrocedere che fallire. A mio parere la possibilità di programmare nel medio/lungo periodo resta l'unica via di salvezza economica per le società e la programmazione di medio / lungo periodo è incompatibile con i play-out. I playout sono impossibili perchè c'è una differenza enorme tra le regole di tesseramento degli stranieri tra lega1 e lega2. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 Non è una soluzione, ma potrebbe almeno limitare i danni: le prime 12 ai Playoff, quarti giocati dai quinti ai 12esimi con le prime 4 che partono direttamente dalla semifinale. E cosa cambia, di grazia? Chi si è salvato se ne frega dei P.O. e smobilita comunque. E poi se le prime 4 partono dalla semifinale... le altre dove vanno? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franz#12 Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 I playout sono impossibili perchè c'è una differenza enorme tra le regole di tesseramento degli stranieri tra lega1 e lega2. Fai un playout come la Serie B di calcio, all'interno della stessa categoria. Se ci sono due retrocessioni, una va giù diretta, una la si gioca tra 2/4 squadre; se ce n'è una, facciamo lo spareggio tra le ultime 2, oppure un turno tra 14a e 15a e chi perde sfida la 16a. A mercato chiuso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 (edited) Fai un playout come la Serie B di calcio, all'interno della stessa categoria. Se ci sono due retrocessioni, una va giù diretta, una la si gioca tra 2/4 squadre; se ce n'è una, facciamo lo spareggio tra le ultime 2, oppure un turno tra 14a e 15a e chi perde sfida la 16a. A mercato chiuso Così però rischi che si facciano conti per l'ipotetica "griglia" e comunque due retrocessioni su 16 squadre sono tante. Senza contare che a mercato sempre aperto qualcuno potrebbe ingaggiare il giocatore in grado di portarla alla salvezza alla penultima di campionato, senza poi preoccuparsi di pagarlo. Do you remember Napoli e Jumanji? Giocarsi la salvezza su singola partita è molto complicato e in una situazione come quella di quest'anno, con Biella molto indietro rispetto a tutte le altre, nemmeno sportivamente giusta. Secondo me la puoi risolvere solo chiudendo il mercato (in entrata e uscita) molto prima e magari togliendo un punto a chi rimpiazza un giocatore fuori da questi tempi (così si può comunque rimpiazzare un infortunato in caso di emergenza, ma la penalità scoraggia i giochini). Edited April 19, 2013 by MarkBuford Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tricky Posted April 20, 2013 Report Share Posted April 20, 2013 Però se ci scandalizziamo per Kinsey non dovremmo essere contenti del rinforzo che è arrivato a noi... Altrimenti sembra che qui alla gente piaccia solo il mercato aperto in ingresso verso Varese. In sostanza è quanto ho detto prima Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted April 20, 2013 Report Share Posted April 20, 2013 In sostanza è quanto ho detto prima Lo so, l'ho riscritto per i non giornalisti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spaten Posted April 22, 2013 Report Share Posted April 22, 2013 Non è una soluzione, ma potrebbe almeno limitare i danni: le prime 12 ai Playoff, quarti giocati dai quinti ai 12esimi con le prime 4 che partono direttamente dalla semifinale. pero` paradossalmente a finire tra le prime ci rimetti molto in termini di incassi, con questa formula. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fillmore Posted April 22, 2013 Report Share Posted April 22, 2013 Io parto dal presupposto che si giochi per vincere, non per incassare. E' chiaro che l'idea è perfezionabile, ma mi sembrava buona. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.